traduzione automatica
Il fondatore dell’antroposofia (“Saggezza umana”) Rudolf Steiner(1861-1924), a cui si riferiscono le scuole Waldorf, è accusato di antiumanesimo, irrazionalità, razzismo e antisemitismo. L’antroposofia è adatta alla preparazione ideologica di sviluppi autoritari e fascisti. Steiner giunse alla Società Teosofica, una delle prime correnti esoteriche, come studente. Per Steiner, l’antroposofia era una religione gnostica. Secondo Steiner, inizialmente esisteva solo il divino. In una sorta di caduta in disgrazia, si mescola alla materia, il principio negativo con cui inizia la storia. Le scintille divine attraversano un processo evolutivo, ognuno dei quali è la reincarnazione del suo predecessore. Sulla Terra, le scintille divine prendono forma umana. Lo sviluppo è incarnato in sette razze radice, ciascuna con sette sottorazze. Ad esempio, gli Atlantidei, la quarta razza radice, praticavano l’agricoltura e l’allevamento. Secondo Steiner, il compito della quinta razza radice ariana è sviluppare lo spirito umano. Così facendo, devono resistere alle tentazioni del materialismo e dell’intellettualismo. Prima che l’umanità soccombesse all’ateismo, lo spirito del sole si reincarnò in Gesù Cristo e con la sua morte sacrificale diede lo slancio per una nuova spiritualizzazione. Secondo il piano mondiale di Steiner, la missione dei tedeschi, la quinta sottorazza ariana, iniziò nel 1413. Peter Bierl, nel suo libro Root Races, Archangels and Folk Spirits, scrive: Così facendo, devono resistere alle tentazioni del materialismo e dell’intellettualismo. Prima che l’umanità soccombesse all’ateismo, lo spirito del sole si reincarnò in Gesù Cristo e con la sua morte sacrificale diede lo slancio per una nuova spiritualizzazione. Secondo il piano mondiale di Steiner, la missione dei tedeschi, la quinta sottorazza ariana, iniziò nel 1413. Peter Bierl, nel suo libro Root Races, Archangels and Folk Spirits, scrive: Così facendo, devono resistere alle tentazioni del materialismo e dell’intellettualismo. Prima che l’umanità soccombesse all’ateismo, lo spirito del sole si reincarnò in Gesù Cristo e con la sua morte sacrificale diede lo slancio per una nuova spiritualizzazione. Secondo il piano mondiale di Steiner, la missione dei tedeschi, la quinta sottorazza ariana, iniziò nel 1413. Peter Bierl, nel suo libro Root Races, Archangels and Folk Spirits, scrive: “L’antroposofia contiene una specifica teoria razziale, la dottrina delle sette razze radice e delle loro sottorazze in cui si dice si incarni lo sviluppo umano. La razza radice ariana, i bianchi creatori di spiriti, sono considerati i leader. Gli asiatici, d’altra parte, sono diffamati come decadenti e i neri come infantili guidati dagli istinti. La combinazione della razza radice e degli insegnamenti del karma con le motivazioni tradizionali dell’ateo ebraico si traduce anche in uno specifico antisemitismo nell’antroposofia.Per gli antroposofi, la vita umana non ha fine a se stessa e non ha valore assoluto. Nel “mondo spirituale” di Steiner le persone completano “vite terrene ripetute”. In ognuna di queste vite si deve stabilire un punteggio dell’esistenza precedente e, d’altra parte, si possono accumulare punti in più per il round successivo. L’uomo raccoglie punti in più fidandosi e obbedendo al “leader dell’umanità = Rudolf Steiner”, lasciando che tutta la sua vita, il pensiero, l’azione e il sentimento siano guidati dalla sua “saggezza”. Chi crede che Steiner raggiungerà un livello più alto nella prossima vita, chi pensa con la propria testa deve tornare come “materialista” finché non avrà visto il suo errore.
Nell’opera principale di Silvio Gesell (1862-1930) ” L’ordine economico naturale“ si può leggere nella sua teoria della moneta libera, la presunta soluzione ai problemi capitalisti nell’abolizione degli interessi per mezzo di restringimento monetario e circoli di baratto e nella sua teoria della terra libera, d’altra parte, “libera selezione”. La teoria economicamente assurda di Gesell è strutturalmente antisemita, equivale al capitalismo di Manchester e al darwinismo sociale con l’obiettivo di una sorta di igiene razziale e di allevamento umano. Gesell ha collaborato con antisemiti etnici come Simons o Fritsch. Uno dei più stretti collaboratori di Gesell era il riformatore nutrizionale Gustav Simons. Simons era un membro dell ‘”Ordine del Nuovo Tempio” di Lanz von Liebenfels, che combinava antisemitismo, mania ariana e miti germanici e portava la bandiera con la svastica. Fritsch è stato l’autore del catechismo antisemita “Manuale della questione ebraica”. Con l’introduzione di uno “Schwundgeld”, Gesell voleva evitare che il denaro venisse accumulato e gli interessi venissero sottratti. Il denaro perde costantemente valore e deve essere speso, riscaldando così l’economia. Gesell critica solo il ciclo del denaro (raggiungere il capitale), la produzione, il “capitale creativo” è invece positivo per lui. “Il Chiemgauer” è Schwundgeld, utilizzato da diversi anni in alcuni negozi del Chiemgau (Alta Baviera) per il pagamento delle merci. Le società regionali devono essere sostenute con il denaro regionale. Gli editori (Scuola Prien Waldorf) del Chiemgauer fanno esplicito riferimento alla teoria del denaro libero di Silvio Gesell. Gli euro che riceve il “Chiemgauer Verein” scambiando il “Chiemgauer”, Secondo gli iniziatori, sono investiti in un conto call money con interessi attivi presso la GLS Bank. Gesell, nella sua teoria all’aperto, propagò l’allevamento umano con obiettivi eugenetici. Secondo Gesell, le donne devono sottomettersi a questo. L’affitto viene prima versato allo Stato “e viene distribuito integralmente alle madri in base al numero dei figli” come “pensione materna”. Sono stati aboliti i “privilegi dei sessi”, la pensione di base come sicurezza economica concede alle donne il libero diritto di voto, secondo Gesell, “non il vuoto diritto politico di voto, ma il grande diritto di selezione, questo importantissimo crivello di natura.” Bilanciare l’influenza della medicina che provoca la “conservazione e procreazione delle persone nate difettose”. “Non importa quanta patologia venga apportata all’attività di selezione della natura attraverso la riproduzione del difettoso, essa la supererà. L’arte medica può quindi solo rallentare la riproduzione, non fermarla”.
Sulla rivista Konkret, Christoph Horst ha scritto sotto Kunst & Gewerbe 12/2003: Not by pennysRudolf Steiner non solo sapeva dei problemi economici che “se entriamo nei nostri portafogli, per esempio, … abbiamo a che fare giustamente con forze ahrimaniche (diaboliche; CH)”, ma anche che il significato di denaro in »Serve and flow«, nel senso che l’interesse rappresenta un male. Gli antroposofi di oggi si sono adattati bene al capitalismo; i loro prodotti (unguenti miracolosi, pietre curative, calendari astrologici, ecc.) generano almeno un profitto sufficiente per organizzare grandi eventi in cui, ad esempio, argomenti come “Lo spirito popolare tedesco ha ancora un compito?” (conferenza autunnale del Società Antroposofica di Stoccarda) sono discussi. Ma poiché l’introduzione dell’euro ha reso più difficile guadagnare soldi velocemente nel ramo esoterico, gli antroposofi hanno trovato un modo per trasformare almeno i patrioti locali e i regionalisti biologici in clienti fedeli: un’iniziativa Waldorf a Prien, in Baviera, ha istituito un »Chiemgauer« fatto in casa oltre all’euro, che può essere scambiato con un rapporto 1:1 nella scuola Waldorf e distribuito nei negozi che partecipano volontariamente. Il principio di una moneta complementare, libera o regionale, adottato dagli antisemiti Steiner e Silvio Gesell, è confuso e per chi pensa “arrimanicamente-materialisticamente” un’impertinenza fin dall’inizio. Gli obiettivi che gli antroposofi perseguono con la loro moneta privata sono quelli abituali delle sette ecologiste nazionali: promuovere la comunità nazionale delle imprese e dei consumatori e rafforzare le strutture regionali. L’iniziatore Gelleri spiega: “Solo i negozi locali possono partecipare, in modo che i soldi rimangano nella regione … Perché un sistema come questo funzioni deve già esistere un collegamento con il paese d’origine.« Il tre percento di ogni »Chiemgauer« sostiene progetti sociali, che i partecipanti sono liberi di scegliere. Per quanto forzato e libero lo sia sempre con gli antroposofi, perché le scelte principali sono ovviamente le scuole e gli asili Waldorf locali. Inoltre, il “Chiemgauer” dà il controllo sui cittadini: “Ci si accorgerebbe se un estraneo acquistasse una grande quantità di Chiemgauer”, spiega con orgoglio Gelleri, sottolineando che solo chi lavora duro e onestamente, anche nella Enjoy il denaro – i falsari non hanno alcuna possibilità. A metà ottobre, il “Berliner Zeitung”, un giornale entusiasta del denaro gratuito, ha riferito che erano già stati stampati 40.000 Chiemgauer, e – nelle scuole Waldorf, ovviamente, si dà valore a metodi il più possibile medievali – tagliati a mano dagli studenti, la metà delle volte su base volontaria, ovviamente. E cosa fanno gli studenti Waldorf con gli euro che accettano quando li scambiano? Secondo i responsabili, sono impacchettati in un conto bancario, presumibilmente presso la banca antroposofica GLS, il punto di contatto centrale per ricchi occultisti. Non sto affatto imputando idee marroni a tutti gli utenti del “Chiemgauer”. Il 95% delle persone che pagano con denaro regionale/Schwundgeld sicuramente non sa nulla di Silvio Gesell e ha soggettivamente le migliori intenzioni. Molti clienti bancari dell’antroposofica GLS Bank credono soggettivamente di fare del “bene” quando sostengono la loro banca. Ciò non cambia il fatto che lo Schwundgeld di Gesell non risolverà alcun problema. Quella teoria del campo libero di Gesell con la sua fantasie di allevamento umano , era ed è reazionario. Chiunque definisca emancipatore l’allevamento umano, non importa a che ora, rinnega se stesso, poiché la “soluzione alla questione della donna” di Gesell è compatibile con NS-Lebensborn e Mutterkreuz . L’antroposofia è adatta alla preparazione ideologica di sviluppi autoritari e fascisti. Gli insegnamenti disumani di Rudolf Steiner sono diffusi nelle scuole Waldorf. Non è un caso che alcuni insegnanti delle scuole Waldorf siano membri dell’NPD. Se viene a conoscenza di un caso corrispondente, la Bund der Freie Waldorfschulen prende le distanze, ma solo se il caso diventa pubblico.
A http://www.freitag.de/community/blogs/fidelche/silvio-gesellschaft-rudolf-steiner-und-die-braune-sosseil blog è stato pubblicato. In particolare, i commenti di esoteristi come “Ehrlicher” e persone mondane come “thinktankgirl” e “Rahab” sono rivelatori. Dopo questo blog, sono stato disattivato senza una ragione apparente. Ho ricevuto solo un breve messaggio dalla redazione che mi diceva che ero stato disattivato a causa di presunte ripetute violazioni dei termini e condizioni e della netiquette. Non ho mai ricevuto un preavviso o qualcosa del genere. Non ho mai avuto risposta a nessuna delle mie cinque domande agli editori su cosa dovevo sopportare in questo forum. Ad esempio, Rahab mi ha paragonato a Eichmann e al Dr. Mengele. Come nel blog precedente, “Thinktankgirl” ha difeso le teorie razziste ed eugenetiche, usando termini come “alto allevamento della razza umana”, “Diritto di scelta delle donne” o “Redenzione da tutta l’inferiorità di cui l’umanità è stata gravata di cattiva condotta, che è stata guidata per millenni dal denaro e dai privilegi”, di Silvio Gesell. Con la mia espulsione dalla “Community Friday”, la “Friday Moderation” è diventata complice dei blogger “Rahab” e “Thinktankgirl” e quindi apparentemente complice delle teorie sull’allevamento umano darwinista sociale di Silvio Gesell. La mia opposizione alle opinioni antisemite, talvolta razziste, della “Comunità del venerdì” e il mio rifiuto degli atteggiamenti anti-israeliani negli articoli editoriali potrebbero aver giocato un ruolo decisivo nella mia “espulsione”. Con la mia espulsione dalla “Community Friday”, la “Friday Moderation” è diventata complice dei blogger “Rahab” e “Thinktankgirl” e quindi apparentemente complice delle teorie sull’allevamento umano darwinista sociale di Silvio Gesell. La mia opposizione alle opinioni antisemite, talvolta razziste, della “Comunità del venerdì” e il mio rifiuto degli atteggiamenti anti-israeliani negli articoli editoriali potrebbero aver giocato un ruolo decisivo nella mia “espulsione”. Con la mia espulsione dalla “Community Friday”, la “Friday Moderation” è diventata complice dei blogger “Rahab” e “Thinktankgirl” e quindi apparentemente complice delle teorie sull’allevamento umano darwinista sociale di Silvio Gesell. La mia opposizione alle opinioni antisemite, talvolta razziste, della “Comunità del venerdì” e il mio rifiuto degli atteggiamenti anti-israeliani negli articoli editoriali potrebbero aver giocato un ruolo decisivo nella mia “espulsione”.
Ecco i commenti dei “Blogger del venerdì”:
Ehrlicher ha scritto il 20 maggio 2010 alle 16:04 Non sono un antroposofo, ma conosco l’ambiente sin dalla mia infanzia e posso solo dire: sono profondamente scioccato da un’interpretazione errata così prevenuta, che non è nemmeno originale, a causa di queste rappresentazioni distorte circolano da molto tempo. Se uno osa esprimere un giudizio su una persona e sulla sua filosofia, e poi un altro simile, allora deve aver letto le sue stesse opere e non accettare giudizi di seconda mano dagli altri! Non è onesto! Sapete davvero che anche gli antroposofi furono perseguitati nel Terzo Reich?
fidelche ha scritto il 20 maggio 2010 alle 17:35@Ehrlicher ha scritto il 20 maggio 2010 alle 16:04 È vero, non ho letto molti test originali di Steiner (2 libri) e Gesell (1 libro NWO). Tuttavia, la mia presentazione non è distorta. Se è così, dovresti giustificarlo. Conosco personalmente molti utenti del “Chiemgauer”, ho avuto molte discussioni con loro e, non solo per questo, penso di potermi formare un’opinione. So anche che ci sono molti antroposofi “simpatici”. Esempi importanti di questo sono l’ex ministro dell’Interno Otto Schily e Hiltrud Breyer dei Verdi. Tuttavia, nessuno di questi è un argomento per accettare un’ideologia con radici razziali, selezione naturale, antiumanesimo, irrazionalità, razzismo. Sulla pagina degli antroposofi “The Egoists” puoi leggere qualcosa sul periodo nazista dal loro punto di vista. Saluto Fedele
Achtermann ha scritto il 20 maggio 2010 alle 18:19 @fidelche Scrivi: “L’antroposofia è adatta a preparare ideologicamente sviluppi autoritari e fascisti”. Questa tesi è formulata in termini molto generali. Lei è comprensibile per me. Tuttavia, altri termini possono essere usati per la parola “antroposofia”, come Bundeswehr, calcio, confraternita del vino, club di fucilieri. E dovrà sempre essere verificato, a seconda dei punti di vista. Se ciò è possibile, questa tesi può anche essere interpretata come un luogo comune o un argomento di mazza. Forse è a causa di questa argomentazione che oltraggi i blogger. Se invece guardo la tua argomentazione dal lato didattico, riesci a dare vita allo stand del blogger.
fidelche ha scritto il 20 maggio 2010 alle 19:13@Achtermann ha scritto il 20.05.2010 alle 18:19 Ciao Achtermann, quindi non c’è sviluppo fascista nella teoria del calcio – il club di tiro è più difficile. Il mio testo è relativamente breve. Ci sarebbero molte più prove per la mia tesi. L’indignazione di alcuni blogger, che secondo me assomigliano a una cordata, è dovuta alla loro ristretta percezione ideologica. Una persona intelligente una volta le ha chiamate blogger concrete e femministe concrete. Il mio desiderio di discutere con queste persone è rapidamente diminuito. A causa delle loro provocazioni mirate, 3 dei miei primi 6 blog sono stati bloccati. Se leggi i commenti saprai cosa intendo. Nel mio blog di calcio, i blogger concreti non si sono mai occupati di calcio, ma solo di provocazioni. Leggilo e capirai cosa intendo. Nel calcio, i “tifosi” di questo tipo sono chiamati “Categoria C”. Sono aperto a critiche costruttive. Il tuo per esempio. La domanda è perché Achtermann non partecipa ai blogger concreti. Voglio dire, questo ha qualcosa a che fare con il carattere. Ti ringrazio per questo I miei migliori saluti, fidelche
Ehrlicher ha scritto il 20 maggio 2010 alle 22:33Sto solo scrivendo qualcosa per tenerti nascosta questa terribile corsa, che è alimentata solo da informazioni di propaganda, così com’è! Devo essere onesto, mi spaventa! Quello che viene da te è puro fascismo! Da dove viene questo odio insensato? Non sai nemmeno che RS ha sviluppato il metodo di coltivazione biologicamente dinamico, secondo il quale molti agricoltori biologici oggi producono prodotti biologici di qualità particolarmente elevata sotto il sigillo “Demeter” e che “l’omeopatia a bassa potenza” è stata sviluppata secondo RS e che gli antroposofi non vendono “unguenti miracolosi, pietre curative e calendari”, ma che in realtà ci sono due aziende di medicina naturale di grande successo a livello internazionale più una, la migliore azienda di cosmetici naturali di sempre, la dott. Anche Hauschka (le compagnie farmaceutiche si chiamano Weleda e Wala) hanno prodotti particolarmente buoni, giusto? Anche il loro linguaggio qui è così odioso e denigratorio (probabilmente tutto è stato copiato) che non voglio nemmeno occuparmi dei dettagli! Posso solo dire: come nipote di due antroposofi fin dall’inizio e come ex studente Waldorf, non ho mai sentito, visto o letto nulla di ciò che scrivi lì! E ho letto alcuni libri di Rudolf Steiner e quindi posso giudicare abbastanza bene il suo modo di vedere la vita. Steiner era una persona molto sottile e profonda, molto influenzata e ispirata da Goethe e la sua visione del mondo si basa sul cristianesimo. Non ho idea di cosa c’entri questo con il fascismo! Vorrei scoprire come parlava questa fiaba di Steiner e perché una volta era lavorata a maglia. Ma non ho fretta e non mi sento obbligato a fare ricerche su questo ora per qualcuno che sta spargendo così superficialmente e senza scrupoli tale sporco falso! So che anche Der Spiegel scrive sciocchezze simili e paragona persino RS all’avido leader della setta Ron Hubbard. Ho scritto una lettera indignata all’editore. Come dicevo, Rudolf Steiner non è il mio idolo personale, non sono un antroposofo, ma lo rispetto come persona e gli sono grato per le cose buone che ha dato al mondo, così come le scuole Waldorf, che sono state le prima, per esempio, dove i ragazzi e le ragazze venivano istruiti insieme, dove non c’erano voti nelle classi inferiori e dove le lingue venivano insegnate dalla prima elementare. L’unica cosa che ho sentito una volta in relazione alle istituzioni antroposofiche e all’era nazista riguarda l’azienda Weleda. Ma non ne so niente e non mi interessava. Ma sono sicuro che sei interessato. Forse puoi cercare qualcosa su Google e dirmelo, ma c’è un sacco di spazzatura archiviata in Google, come puoi vedere chiaramente dal tuo rapporto! Ma sono sicuro che sei interessato. Forse puoi cercare qualcosa su Google e dirmelo, ma c’è un sacco di spazzatura archiviata in Google, come puoi vedere chiaramente dal tuo rapporto! Ma sono sicuro che sei interessato. Forse puoi cercare qualcosa su Google e dirmelo, ma c’è un sacco di spazzatura archiviata in Google, come puoi vedere chiaramente dal tuo rapporto!
luggi ha scritto il 20 maggio 2010 alle 22:41 @Onestamente stai calmo. Finché Fidelche non indica le vere forze sociali del fascismo, tutto è nell’ordine più brutto. Steiner, Gesell e Co. sono responsabili del fascismo; e fidelche riceve gli applausi dei blogger di due giorni che stanno per partire.
Achtermann ha scritto il 21 maggio 2010 alle 6:08 @ luggi mi dispiace tanto! Non capisco. Quindi cosa sono i “blogger di due giorni fuori dalla sinistra”?
fidelche ha scritto il 21 maggio 2010 alle 10:22@ Ehrlicher ha scritto il 20 maggio 2010 alle 22:33 Cara signora Ehrlicher, dove il mio testo è “puro fascismo” dovresti dimostrarlo. Alla fine del mio testo scrivo: “L’antroposofia è adatta alla preparazione ideologica di sviluppi autoritari e fascisti. Gli insegnamenti disumani di Rudolf Steiner sono diffusi nelle scuole Waldorf». Sono un fascista perché attiro l’attenzione sui testi razzisti e disumani di Steiner? Conosco gli agricoltori biologici “Demeter” e talvolta ho discussioni con loro. Conosco Peter Bierl personalmente e gli ho parlato di varie cose. Si prega di leggere il testo collegato da Bierl. Ho letto il libro di Peter Bierl su Steiner. Se aveste letto il suo libro: “Radici, Arcangeli e spiriti popolari, Antroposofia e educazione Waldorf di Rudolf Steiner”, saresti più attento nella tua formulazione. Ho letto il libro di Steiner Der Anthroposophische Weg. Molto difficile, devo ammettere. I capitoli “La guida spirituale delle persone e dell’umanità” o “Gesù e il suo background storico” sono stati molto “produttivi” per me. La “mancanza di spiritualità” non è la causa della miseria di questo mondo. Per un agnostico/ateo come me, le religioni teistiche sono difficili da sopportare. Tutti gli esoteristi, in particolare Steiner ei suoi successori, con il loro razzismo, antisemitismo e ostilità verso i disabili mi provocano un disagio simile, se non peggiore. C’è anche un grande magazzino esoterico vicino a dove vivo, con prodotti di Weleda e Hauschka, “pietre miracolose”, “oli miracolosi”, libri esoterici e patate Demetra. Quando sono annoiato, sto nella sala vendite e ascolto i venditori che hanno conversazioni serie con i loro clienti. Queste conversazioni riguardano davvero pietre curative, arcangeli, fate e molti altri spiriti. Non c’è nessun evento satirico con esso. Lo ricevo gratuitamente e in questo senso anche Rudolf Steiner ha “le sue cose buone”. Ma non lo sopporto per più di 10 minuti, poi devo uscire e sorridere (eufemismo). Bel saluto Fedelche Ma non lo sopporto per più di 10 minuti, poi devo uscire e sorridere (eufemismo). Bel saluto Fedelche Ma non lo sopporto per più di 10 minuti, poi devo uscire e sorridere (eufemismo). Bel saluto Fedelche
Achtermann ha scritto il 21/05/2010 alle 18:13@ Ehrlicher Ehrlicher, scrivi: “Steiner era una persona molto sottile e profonda, fortemente influenzata e ispirata da Goethe e la sua visione del mondo si basa sul cristianesimo. Non ho idea di cosa abbia a che fare con il fascismo!” Può darsi che Steiner fosse una persona sensibile e profonda. C’erano capi di concentramento che, dopo una giornata di lavoro, si dedicavano alla musica classica o si occupavano dei poeti classici. Anche questi avrebbero potuto essere annoverati tra i subdoli e i profondi, non sapendo quali crimini stessero commettendo. Gli antroposofi hanno messo insieme un mondo in modo eclettico. Gli approcci alla vita intellettuale indiana, allo gnosticismo e all’occultismo furono messi insieme in un sistema di pensiero. Furono usati poteri dell’anima chiaroveggenti e furono creati tutti i tipi di miti. Nel dizionario filosofico del cristiano-spiritualista Herder-Verlag (ed. 1988) si trova quanto segue sotto la parola chiave Rudolf Steiner sui suoi insegnamenti: “Sotto l’influenza degli esseri spirituali, la storia del mondo riconduce allo spirituale in sette fasi. Il ruolo decisivo è svolto dallo spirito del sole Cristo, che ha ripreso possesso della terra in Gesù di Nazaret. L’essere umano individuale deve passare attraverso la purificazione allo spirituale nelle rinascite. Le azioni buone e cattive determinano la sorte futura della vita attraverso il karma”. Questo è difficile da capire per un membro non della chiesa, per dirla in modo neutrale. Da un lato, la Società Antroposofica fu bandita nella Germania nazista nel 1935, D’altra parte, parti di questa società hanno cercato di assecondare il fascismo in stile tedesco, usando come argomento la “discendenza ariana” di Rudolf Steiner. Ecco perché tali insegnamenti della vita reale lasciano ambiguità. I destinatari della storia del movimento antroposofico sono quindi in grado di dare interpretazioni diverse, che possono contenere anche interpretazioni politiche contrarie.
fidelche ha scritto il 22 maggio 2010 alle 14:40 @luggi ha scritto il 20 maggio 2010 alle 22:41 Avrei potuto immaginare che fossi vicino all’antroposofia. Ne discuti con il tuo amico DKP e leader sindacale Claus Ludwig? Porgigli i miei migliori saluti, fidelche
luggi ha scritto il 22 maggio 2010 alle 15:24 @fidelche Sono un monista e le tue false accuse nei miei confronti non ti tireranno fuori dalle tue calamità.
fidelche ha scritto il 22 maggio 2010 alle 16:12 @luggi ha scritto il 22 maggio 2010 alle 15:24 Argomenti forti! Rispetto!
Tiefendenker ha scritto il 25 maggio 2010 alle 1:34 @ Achtermann Ottimo commento!!! Grazie mille! La vedo così. L’antroposofia ha sicuramente degli elementi molto positivi, ma anche estremamente discutibili. Questo insegnamento è un pasticcio, non un insegnamento strutturato in modo logico uniforme. MA – i seguenti 3 suggerimenti da parte mia:
1. Steiner non dovrebbe in alcun modo essere inteso come la spiritualità personificata di per sé. Ha dato un contributo…ok, ma è opportuno dare uno sguardo differenziato e critico al suo lavoro, proprio come fa l’articolo originale. Questo è il modo in cui onori il lavoro della tua vita perché mostri rispetto (critico) per esso. 2. Anche la spiritualità non va intesa come identica all’esoterismo. L’esoterismo è una sua forma miticamente trasfigurata, romanticamente borghese e irrilevante (perché non verificabile). Vedo l’esoterismo più come una foschia che offusca i contorni e gli aspetti davvero interessanti della spiritualità. E in un tale sbiadito puoi servire molto le persone credulone, soprattutto se vuoi vendere loro qualche humbuck inefficace a una fiera della gioia di vivere (ad es. pietre di vetro colorate che presumibilmente catturino i tachioni e quindi sviluppino poteri curativi, ecc. ecc.) 3. Io intendo la spiritualità, ad esempio, in modo completamente diverso, vale a dire come la possibilità di riconoscere che possiamo pensare e agire secondo le leggi dell’universo . Questo è un principio che crea contorni chiari ed è verificabile. Se si fa questo, si possono facilmente esporre gran parte della “spiritualità” come spiritualità fraintesa o pseudo-spiritualità, per così dire. Ad esempio, ho riscontrato più volte che negli ambienti spirituali – e qui si può fare ancora il riferimento all’articolo originale – sono diffuse le critiche ai tassi di interesse e alle idee socialiste. Può essere mostrato in modo argomentativo con la logica elementare più semplice, che tali idee sono sostenute esclusivamente dall’ideologia borghese e dal mio principio del punto 3 – spiritualità così correttamente intesa – contrarie a. Ho scritto un articolo più lungo (inclusa la grafica) a riguardo. Se necessario, posso inviare un’e-mail alle parti interessate in formato PDF. A quel punto la differenza dovrebbe essere chiara. Tuttavia, si tratta più di una critica radicale al capitalismo e si distingue dalle sue forme abbreviate di critica e pseudo-spiritualità. Il mio punto di vista (di oggi) (che può cambiare ancora in futuro a seconda delle conoscenze acquisite): la spiritualità può certamente essere intesa come una parte reale dell’evoluzione dell’universo (vedi anche libri di Ken Wilber), ovvero come un’evoluzione della coscienza a tutti i livelli dell’His. Sfortunatamente, ci sono così tante sciocchezze in questo campo e – sì, direi superstizione – che di solito devo sorridere altrettanto di queste sciocchezze, come l’ha giustamente descritto Fidelche… @fidelche “”Mancanza di spiritualità”” è non la ragione del disastro di questo mondo. Ho due prospettive da offrire riguardo a questa tesi: A) Basandomi sulla comprensione convenzionale della spiritualità, direi: Assolutamente correttamente identificato!!! Sebbene la spiritualità possa essere un fattore abilitante per salvare il mondo, è tutt’altro che una condizione sufficiente. Di per sé è poco positivo quanto, ad esempio, la conoscenza. Entrambi possono avere anche connotazioni negative. È risaputo che anche Hitler aveva un consigliere spirituale. E un razzista studiato che ha acquisito molte conoscenze sul suo argomento, è ancora un soggetto spiritualmente (cioè dal punto di vista della coscienza) a basse vibrazioni. Come sappiamo dalla storia, tali credenze tendevano quindi a non potersi affermare nell’evoluzione. D’altra parte, la compassione e l’amore, per citare due aspetti molto semplificati del comportamento sociale positivo, sì (l’amore incompreso per il leader, le persone e la patria può essere deliberatamente escluso da questo a questo punto). B) Secondo lo standard di spiritualità che ho stabilito sopra, dovrei smentire la tesi. Perché: la spiritualità incompresa ha un difetto…altrimenti verrebbe intesa correttamente….e un’altra cosa mi colpisce in questo momento: “Per un agnostico/ateo come me, le religioni teistiche sono già difficili da sopportare” Accordo al 100%. Mi sento allo stesso modo. Anch’io sono ateo. Per me, la fede non ha assolutamente NIENTE a che fare con la spiritualità. Non certo la religione. Le religioni, ad esempio, raccolgono modelli di azione ritualizzati con i quali il rispettivo insegnamento può essere tramandato di generazione in generazione e le persone vengono allineate (un primo tentativo sociologico di strutturare le società). Questa è solo una forma sociale esterna. La religione (vedi esempio Ron Habbard / Scientology) non ha nulla a che fare con la fede in Dio. Un guru sembra essere sufficiente. Naturalmente, viste il contrario, le tradizioni di credenza contengono elementi spirituali. ok ma è un’altra cosa Ognuno di noi probabilmente lo porta dentro di sé. con cui il rispettivo insegnamento può essere tramandato di generazione in generazione e le persone possono essere allineate (un primo tentativo sociologico di strutturare le società). Questa è solo una forma sociale esterna. La religione (vedi esempio Ron Habbard / Scientology) non ha nulla a che fare con la fede in Dio. Un guru sembra essere sufficiente. Naturalmente, viste il contrario, le tradizioni di credenza contengono elementi spirituali. ok ma è un’altra cosa Ognuno di noi probabilmente lo porta dentro di sé. con cui il rispettivo insegnamento può essere tramandato di generazione in generazione e le persone possono essere allineate (un primo tentativo sociologico di strutturare le società). Questa è solo una forma sociale esterna. La religione (vedi esempio Ron Habbard / Scientology) non ha nulla a che fare con la fede in Dio. Un guru sembra essere sufficiente. Naturalmente, viste il contrario, le tradizioni di credenza contengono elementi spirituali. ok ma è un’altra cosa Ognuno di noi probabilmente lo porta dentro di sé. Esempio Ron Habbard / Scientology) non ha nemmeno nulla a che fare con la fede in Dio. Un guru sembra essere sufficiente. Naturalmente, viste il contrario, le tradizioni di credenza contengono elementi spirituali. ok ma è un’altra cosa Ognuno di noi probabilmente lo porta dentro di sé. Esempio Ron Habbard / Scientology) non ha nemmeno nulla a che fare con la fede in Dio. Un guru sembra essere sufficiente. Naturalmente, viste il contrario, le tradizioni di credenza contengono elementi spirituali. ok ma è un’altra cosa Ognuno di noi probabilmente lo porta dentro di sé.
Damian Bold ha scritto il 25 maggio 2010 alle 1:47 “3. Per esempio, io intendo la spiritualità in modo molto diverso, cioè come la possibilità di riconoscere che possiamo pensare e agire secondo le leggi dell’universo. Questo è un principio che crea contorni chiari ed è verificabile.” Non sono spiritualmente incline e lo farò – anche se ho letto il commento in generale con un cenno virtuale – alla frase Im-in-action-with-the-laws-of- l’Universo in ascolto. Quali leggi dovrebbero essere? E quale unisono? Non è un “contorno chiaro” per me. Vivo sul pianeta Terra, di cui la gente non sa ancora abbastanza. Ma abbastanza per viverci ugualmente e felicemente.
Ehrlicher ha scritto il 21 maggio 2010 alle 23:12Mi interessa quanto segue riguardo a entrambi i tuoi atteggiamenti: come è iniziato? Qual è stato il percorso che ti ha portato a questa visione di Steiner e della sua visione del mondo, o antroposofia? E come puoi credere di conoscere queste cose meglio di me, che sono cresciuto con loro? Non tutti sono in grado di comprendere correttamente i testi di Steiner, e di certo non qualcuno che li legge con segni negativi fin dall’inizio! Ma ti dico ancora una cosa: sento nella tua argomentazione una volontà compulsiva, violenta di voler avere ragione e questo mi spaventa! Non ha paura di voi due, ma ha paura dell’intero contingente incomprensibile e spaventosamente perso di simpatizzanti che potrebbero essere ancora in piedi accanto a voi!
fidelche ha scritto il 22 maggio 2010 alle 14:45 @ Ehrlicher ha scritto il 21 maggio 2010 alle 23:12 Non tutti sono in grado di comprendere correttamente i testi di Steiner, e di certo non qualcuno che li legge dall’inizio con segni negativi! Allora per favore aiutami a capire correttamente i testi. Dopo aver fallito nel blog di religione, secondo le femministe concrete, con la “corretta” esegesi biblica, tu ovviamente pensi che abbia problemi con la “corretta” esegesi steineriana. Adesso niente mi sorprende più.
Ehrlicher ha scritto il 22 maggio 2010 alle 1:40Ciò che giustamente mi spaventa è il seguente: ho appena appreso qui che ci sono giovani che si considerano “di sinistra”, che, per fanatismo, restringono il loro campo di percezione con tutto ciò che non riescono a capire attraverso lo stesso, con una disponibilità spaventosamente maggiore Contrassegnare l’odio come fascista! Questo è fondamentalmente un potenziale che ho conosciuto solo dall’estrema destra. Questo, Fidel, è ciò che intendo per essere fascista di te. Non ho scritto i miei commenti qui neanche per colpa tua, ma per questa ingiustizia. Non volevo lasciarli così. A proposito, Fidel Castro non mi piace. Penso che si stesse solo approfittando del Che. Ma il nome ti sta benissimo! Non mi restava altro da dire su questo blog.
fidelche ha scritto il 22 maggio 2010 alle 14:33 @ Ehrlicher ha scritto il 22 maggio 2010 alle 1:40 La tua argomentazione è incomprensibile. Quando scrivo che l’antroposofia è adatta alla preparazione ideologica di sviluppi autoritari e fascisti, giustificando questo con la teoria della razza radice di Steiner, ad esempio, allora non puoi pensare ad altro che chiamarmi fascista. 1. Cosa ne pensi della teoria della razza radice di Steiner? 2. Credi negli arcangeli, negli spiriti, nelle pietre miracolose? 3. Cosa dici del karma antroposofico (equilibrio dei meriti e delle trasgressioni di una persona – decisivo per la prossima vita)?
4. Cosa pensa del trattamento e della valutazione delle persone disabili da parte degli antroposofi? Se difendi l’antroposofia con tanta veemenza, dovresti anche portare argomenti! Se continui così, mi spaventerai.
Ehrlicher ha scritto il 22 maggio 2010 alle 14:48 Ebbene, voglio sdrammatizzare un po’ quello che ho detto l’ultima volta: non so se dovrei avere paura di Fidelche o aver pietà di lui!
fidelche ha scritto il 22 maggio 2010 alle 16:15 @Ehrlicher ha scritto il 22 maggio 2010 alle 14:48 Sei una brava persona. Grazie molto. Le tue argomentazioni dettagliate mi fanno pensare.
Rahab ha scritto il 22 maggio 2010 alle 15:05 Sì, cosa ne faremo? http://www.taz.de/1/zukunft/wissen/artikel/1/schulobligation-verletzt/ http://www.freunde-waldorf.de/freiwilligendienste/in-deutschland/satzstellen/ la visione del mondo non è meglio lasciarlo tremare!
fidelche ha scritto il 22 maggio 2010 alle 16:11 @Rahab ha scritto il 22 maggio 2010 alle 15:05 e cosa ne facciamo? rudolf-steiner.blogspot Ancora meglio, non lasciare che la tua visione del mondo venga scossa e seppellirti nella sabbia!
Nebelmännchen ha scritto il 22 maggio 2010 alle 16:38 Gli “Amici dell’educazione Waldorf” (secondo collegamento) sanno: >>La vita nelle comunità si è sviluppata dall’idea di base che tutte le persone, con o senza disabilità, hanno personalità complete e hanno diritto a una vita piena e significativa in libertà e dignità. << Bene. Quindi, come si consente alle persone di condurre una “vita significativa in libertà e dignità”? >>Terapia sociale per adulti
Nelle comunità di terapia sociale, la comunità sociale è la base della terapia. Ai portatori di handicap viene offerta una varietà di opportunità per dare forma alla propria vita in modo significativo attraverso il lavoro.<< Ma poi il mio stomaco si gira quando leggo qualcosa del genere.
Rahab ha scritto il 22 maggio 2010 alle 16:48 @ Nebelmännchen Temo che se il nostro f. aprisse una casa integrativa per bambini, scriverebbe qualcosa del genere nei suoi volantini
fidelche ha scritto il 22 maggio 2010 alle 17:01 @Rahab ha scritto il 22 maggio 2010 alle 16:48 Beata Rahab, la tua logica è sbalorditiva. Se critico gli insegnamenti antroposofici, sono, secondo te, responsabile degli ospizi per bambini antroposofici. Sta diventando sempre più folle. Le mie preoccupazioni per te aumentano di minuto in minuto.
Rahab ha scritto il 22 maggio 2010 alle 17:11 non preoccuparti per me! significava una casa per bambini fidelbums ps quando critico gli insegnamenti di Steiner, quindi lo faccio in modo leggermente diverso da te – questo ha qualcosa a che fare con la mia critica un po’ diversa alla religione, weeßte
fidelche ha scritto il 22 maggio 2010 alle 17:27 @ Rahab ha scritto il 22 maggio 2010 alle 17:11 fidelbums children’s homes? Sono nel tuo universo parallelo? Ti è permesso criticare i tuoi dei? Non sei in contatto con gli angeli e i demoni di Steiner con il corrispondente diavolo e gli spiriti nazionali e razziali? Le cosiddette “divinità femminili” e gli spiriti della cosiddetta terza gerarchia steineriana formano una squadra forte, vero? Se ti ricontatterai, fammi sapere. fedele
Rahab ha scritto il 22 maggio 2010 alle 17:44 @f. lascia che sia, si? Prometto anche: non ti mando l’SPD.
Ehrlicher ha scritto il 22 maggio 2010 alle 16:35In ogni caso, la mia visione del mondo non è più molto traballante. Quello che mi spaventa è il seguente: conosco da molto tempo queste brutte accuse contro Steiner e la sua visione del mondo, dichiaratamente molto idiosincratica, che, tuttavia, non perde mai di vista l’aspetto sociale e mi ricorda fortemente l’agitazione contro Nietzsche negli anni ’70 e ’80. Tuttavia, l’unica cosa che hanno in comune è che la loro sottigliezza, profondità e individualità hanno incontrato molti malintesi durante la loro vita e in seguito. Quindi Nietzsche è stato anche appuntato con questa bandiera marrone dai filistei ed è stato solo negli anni ’90, credo, che è passato attraverso i media che lo stesso Nietzsche non aveva nulla a che fare con l’uso di alcuni dei suoi bellissimi idiomi nazisti. Era piuttosto per sua sorella dalla mentalità ristretta, che era vicino alla destra e amministrava il suo patrimonio. Ma scommetto che ci sono ancora parecchi oggi che lo hanno messo per sempre nella scatola marrone. Ciò che è sbagliato e devo dire che odiare le persone è il fatto che queste personalità sono esattamente l’opposto di ciò che viene loro attribuito. E temo che si tratti di una specie di pericoloso semovente che può sempre prendere piede in una società così menzognera e orientata alla superficie! La caccia alle streghe continua ad assumere nuove forme. Quando i migliori tra noi vengono trascinati nella sporcizia, i peggiori possono sembrare uomini o donne puliti! Questo è il fascismo quotidiano a cui sono soggette queste società umane civilizzate. Ma scommetto che ci sono ancora parecchi oggi che lo hanno messo per sempre nella scatola marrone. Ciò che è sbagliato e devo dire che odiare le persone è il fatto che queste personalità sono esattamente l’opposto di ciò che viene loro attribuito. E temo che si tratti di una specie di pericoloso semovente che può sempre prendere piede in una società così menzognera e orientata in modo superficiale! La caccia alle streghe continua ad assumere nuove forme. Quando i migliori tra noi vengono trascinati nella sporcizia, i peggiori possono sembrare uomini o donne puliti! Questo è il fascismo quotidiano a cui sono soggette queste società umane civilizzate. Ma scommetto che ci sono ancora parecchi oggi che lo hanno messo per sempre nella scatola marrone. Ciò che è sbagliato e devo dire che odiare le persone è il fatto che queste personalità sono esattamente l’opposto di ciò che viene loro attribuito. E temo che si tratti di una specie di pericoloso semovente che può sempre prendere piede in una società così menzognera e orientata in modo superficiale! La caccia alle streghe continua ad assumere nuove forme. Quando i migliori tra noi vengono trascinati nella sporcizia, i peggiori possono sembrare uomini o donne puliti! Questo è il fascismo quotidiano a cui sono soggette queste società umane civilizzate. Ciò che è sbagliato e devo dire che odiare le persone è il fatto che queste personalità sono esattamente l’opposto di ciò che viene loro attribuito. E temo che si tratti di una specie di pericoloso semovente che può sempre prendere piede in una società così menzognera e orientata in modo superficiale! La caccia alle streghe continua ad assumere nuove forme. Quando i migliori tra noi vengono trascinati nella sporcizia, i peggiori possono sembrare uomini o donne puliti! Questo è il fascismo quotidiano a cui sono soggette queste società umane civilizzate. Ciò che è sbagliato e devo dire che odiare le persone è il fatto che queste personalità sono esattamente l’opposto di ciò che viene loro attribuito. E temo che si tratti di una specie di pericoloso semovente che può sempre prendere piede in una società così menzognera e orientata alla superficie! La caccia alle streghe continua ad assumere nuove forme. Quando i migliori tra noi vengono trascinati nella sporcizia, i peggiori possono sembrare uomini o donne puliti! Questo è il fascismo quotidiano a cui sono soggette queste società umane civilizzate. chi può sempre prendere piede in una società così disonesta e superficiale! La caccia alle streghe continua ad assumere nuove forme. Quando i migliori tra noi vengono trascinati nella sporcizia, i peggiori possono sembrare uomini o donne puliti! Questo è il fascismo quotidiano a cui sono soggette queste società umane civilizzate. chi può sempre prendere piede in una società così disonesta e superficiale! La caccia alle streghe continua ad assumere nuove forme. Quando i migliori tra noi vengono trascinati nella sporcizia, i peggiori possono sembrare uomini o donne puliti! Questo è il fascismo quotidiano a cui sono soggette queste società umane civilizzate.
Leif Miles ha scritto il 22 maggio 2010 alle 17:03 @fidelche, ho letto il tuo blog con interesse. Una volta ho provato a leggere Steiner, ho dovuto rinunciare: non gli ero accessibile… 😉
fidelche ha scritto il 22 maggio 2010 alle 17:30 @Leif Miles ha scritto il 22 maggio 2010 alle 17:03 Ciao Leif Miles, mi sono sentito allo stesso modo. Leggere Steiner è “pane duro”. Non sopporto la letteratura secondaria Saluti al mondo “normale” fidelche
fruehauf ha scritto il 22 maggio 2010 alle 17:53 Non ci ho nemmeno provato. Le informazioni su RS non sono disponibili senza una comprensione della natura squallida delle sue teorie, quindi sono stato sufficientemente avvertito. Sarebbe un piacere per me accusare un tale fraseggiatore di fascismo ecc. – ma chi prende sul serio queste basi in questi giorni? Forse gli Eso, a cui piace credere in altre cose e non rappresentano un pericolo reale. Le scuole Waldorf e l’agricoltura Demetra, invece, godono di un certo, non immeritato, rispetto negli ambienti più ampi. Quindi preferirei rimanere moderato.
Ehrlicher ha scritto il 22 maggio 2010 alle 17:31 di venerdì: perché i commenti non compaiono effettivamente in ordine cronologico? Penso che questo cambi il carattere della comunicazione!
Ehrlicher ha scritto il 22/05/2010 alle 17:34 di venerdì: Perché i commenti non vengono effettivamente visualizzati nella sequenza corretta in base all’ora? Penso che questo cambi il carattere della comunicazione!
Ehrlicher ha scritto il 22/05/2010 alle 17:37 Oh, se non hai accesso ai testi da solo, puoi sopraffare l’autore con i peggiori sospetti! Anche una morale!
fruehauf ha scritto il 22 maggio 2010 alle 17:56 L’uso della letteratura secondaria non è una questione di moralità.
fidelche ha scritto il 22 maggio 2010 alle 18:05 @Ehrlicher ha scritto il 22 maggio 2010 alle 17:37 Potresti confutare le accuse con argomenti. Ci sono razze radice negli insegnamenti di Steiner o no?Una domanda molto semplice. Che ne dici di una risposta?!
Ehrlicher ha scritto il 22 maggio 2010 alle 18:16 No grazie, non a quel livello!
Achtermann ha scritto il 22/05/2010 alle 18:36Rudolf Steiner dice: “Quando i negri emigrano in Occidente, non possono più assorbire tanta luce e calore come nella loro Africa. (…) Così diventano rosso rame, diventano indiani. Questo perché sono costretti a riflettere parte della luce e del calore. Quindi brilla di rosso rame. Non lo sopportano. Quindi stanno morendo come indiani in Occidente, sono di nuovo una razza in declino, morendo a causa della loro stessa natura, che riceve poca luce e calore, morendo a causa di quella terrena. (…) I bianchi sono in realtà quelli che sviluppano l’umano in loro. Pertanto dipendono da se stessi. Quando emigrano, assumono un po’ le peculiarità delle altre regioni, ma muoiono non come razza, ma come individui. (…) La razza bianca è il futuro,
Achtermann ha scritto un addendum a “Rudolf Steiner dice” il 22 maggio 2010 alle 18:40 Fonte della citazione su Internet: http://www.humanistische-aktion.de/steiner.htm
Rahab ha scritto il 22 maggio 2010 alle 18:53 8-termann nessuno qui contesterà che il razzismo dei “bianchi” può essere trovato in queste righe. la cosa stupida è che f. usa questo per finire con persone che hanno anche pensato di mandare il proprio figlio a una scuola Waldorf, o quelli che usano lo shampoo Weleda, o altri che conosco non fanno niente o addirittura pensano che potresti essere in grado di farlo… insomma: lo sai che f. si tratta di escludere gli altri e di insultarli a volte nel fischio più alto. vuole un altro tribunale. c’est tout. che non ha nulla a che fare con la critica.
fidelche ha scritto il 22 maggio 2010 alle 19:33@Rahab ha scritto il 22 maggio 2010 alle 18:53 Beata Rahab, cosa vuoi davvero? Oltre alle provocazioni, puoi anche contribuire con qualcosa alla causa? Qualsiasi argomento, una dichiarazione. Hai letto il mio testo o era troppo lungo per te? Probabilmente tutto questo è molto estenuante per te.Se qualcuno vuole pagare con il “Chiemgauer”, può farlo. Di recente ho avuto una discussione con gli iniziatori del “Chiemgauer”. Puoi parlare con la stragrande maggioranza delle persone. Queste persone, tra l’altro, accettano tutte le mie critiche a Gesells. Molti degli altri partecipanti alla discussione sapevano poco di Gesell ed erano aperti alle mie critiche. Queste persone vedono i pericoli dell’ideologia bruna di Gesell. Ciò non cambia il fatto che i soldi regionali non fanno nulla, ma non fanno nulla. Solo i redattori del Chiemgauer beneficiano. Investi gli euro depositati e riscuoti gli interessi. Le scuole Waldorf e altri progetti antroposofici vengono quindi sponsorizzati con questi soldi. I negozi che accettano il “Chiemgauer” hanno un vantaggio competitivo sui loro concorrenti per un breve periodo. Ma questo è tutto. È più difficile con i seguaci di Steiner. I fanatici esoterici sono irrazionali almeno quanto i fanatici religiosi. Conosco alcuni genitori che mandano i loro figli alle scuole Waldorf. Voglio che lo facciano. Nel nostro sistema scolastico, soprattutto in Baviera, con la selezione probabilmente più estrema rispetto agli altri stati federali, ho una certa consapevolezza che questi genitori non vogliono lasciare i loro figli alla Hauptschule. Questo è solitamente il motivo della decisione di frequentare una scuola Waldorf, almeno nei casi che conosco Rahab, ovviamente non hai la minima idea degli insegnamenti di Silvio Gesell o di Rudolf Steiner. Apparentemente sei completamente vuoto, dal momento che nulla viene da te. Ho notato qualcosa di simile nel mio blog di calcio. Il tuo obiettivo ovviamente è solo che quanti più blog possibili vengano bloccati da me. Stai viaggiando per conto del tuo “divino femminile” o qual è la tua missione? Sigmund Freud sarebbe stato davvero felice con te. Con compassione fidelche
Damian Bold ha scritto il 22 maggio 2010 alle 19:33 Per quanto ne so , la Waldorf School è molto ben organizzata. Sebbene sia stata ripulita dagli “eccessi” di Rudolf Steiner, lo vede ancora come un modello dopo che è dimagrita. – Se un club che ha iniziato nell’area marrone lo facesse, ma non avesse una lobby così grande, avresti più di un occhio su di esso. A causa di tutto l’esoterismo, che appare antiborghese, le cose sono diverse con Steiner, l’antroposofia e la scuola Waldorf. Sbagliato, credo. Le apparenze ingannano e i waldorfiani che conosco non rispondono alle cose mondane e sensate.
Rahab ha scritto il 22/05/2010 alle 19:43 SF? – anch’io con lui, ne sono sicuro. perché non riesci a smettere di insultare? non puoi alzarti senza quello o cosa?
fidelche ha scritto il 23 maggio 2010 alle 11:06 ai “credenti”, indipendentemente dal fatto che siano antroposofi o monoteisti. Ne ho uno in più. Extra per te:
Rahab ha scritto il 23 maggio 2010 alle 11:31 Ci sono alcune domande che devono essere chiarite sulla “salsa marrone”. Ad esempio, questo goysworld.blogspot.com/2008/04/schne-geste-anthroposophen-feiern.html sotto http://www.kamah.org.il/eng/default.asp http://www.krafael.co .il / http://www.bet-uri.org.il/o these biographies.kulturimpuls.org/detail.php?&id=1174 Occorre anche spiegare come sia successo che ci fossero anche antroposofi ebrei. In wiki de.wikipedia.org/wiki/Anthroposophie trovo la frase: “Anche prima del divieto, tutti i membri ebrei avevano rinunciato ai loro uffici nella società. La maggior parte di loro se n’era andata; Altri furono esortati ad andarsene per ridurre al minimo i punti di attrito con il regime”. C’è anche un estratto dal divieto (1 novembre 1935) della Società Antroposofica, che recita: “Secondo lo sviluppo storico della Società Antroposofica, questo è internazionale e mantiene ancora stretti legami con massoni, ebrei e pacifisti stranieri. I metodi di insegnamento basati sulla pedagogia del fondatore Steiner e utilizzati nelle scuole antroposofiche ancora oggi esistenti perseguono un’educazione individualistica orientata all’individuo che non ha nulla in comune con i principi educativi nazionalsocialisti. Come risultato delle contraddizioni tra le opinioni della Società Antroposofica e le idee popolari rappresentate dal Nazionalsocialismo, c’era il pericolo che ulteriori attività della Società Antroposofica avrebbero danneggiato gli interessi dello Stato Nazionalsocialista. L’organizzazione deve quindi essere sciolta a causa del suo carattere antistatale e minaccioso per lo stato”.
Gridano per almeno alcune spiegazioni contestuali. per allora come adesso. E visto che ci sei riuscito, aspetterò…
fidelche ha scritto il 24 maggio 2010 alle 11:25@Rahab ha scritto il 23/05/2010 alle 11:31 cosa intendi per chiarimento non mi è chiaro. Non sto negando che ci siano donne misogine, ebrei antisemiti o persone di destra di sinistra, ecc. Quindi, naturalmente, possono esserci anche ebrei antroposofici. I medici con un approccio olistico non devono necessariamente essere antroposofi. Non sto dicendo che tutti gli antroposofi siano razzisti. Ci saranno sicuramente molti simpatici antroposofi. Per inciso, è del tutto possibile che l’SS-Oberstumbannführer Müller o Meier abbia avuto rapporti piacevoli, amichevoli e di buon cuore con i suoi vicini negli anni ’30. Non nego niente di tutto questo. Le relazioni tra il dominio nazista e gli antroposofi erano ambivalenti. Achtermann ha già affrontato questo problema qui il 21/05/10. Dalle mie fonti e dalle mie esperienze quotidiane, vedo approcci razzisti, antisemiti e, tra l’altro, anti-disabili (rinascita) all’antroposofia, oltre a una “religione” irrazionale ed esoterica che condanno. Lo spirito dell’educazione Waldorf con la reincarnazione, gli obiettivi e i metodi autoritari (divieto di calcio), l’autodivinizzazione di Steiner, la “demonizzazione” della sessualità (istinti inferiori), la presunta esistenza di angeli, demoni e diavolo, la dottrina della razza radice accoppiata con la missione degli Ariani, la tesi della compensazione karmica dell’olocausto e molto altro, sono modi di pensare imbecilli che non accetto nella mia visione del mondo. Questo può ovviamente essere correlato al fatto che mi considero di sinistra. approcci antisemiti e, tra l’altro, anti-disabili (rinascita), che condanno. Lo spirito dell’educazione Waldorf con la reincarnazione, gli obiettivi e i metodi autoritari (divieto di calcio), l’autodivinizzazione di Steiner, la “demonizzazione” della sessualità (istinti inferiori), la presunta esistenza di angeli, demoni e diavolo, la dottrina della razza radice accoppiata con la missione degli Ariani, la tesi della compensazione karmica dell’olocausto e molto altro, sono modi di pensare imbecilli che non accetto nella mia visione del mondo. Questo può ovviamente essere correlato al fatto che mi considero di sinistra. approcci antisemiti e, tra l’altro, anti-disabili (rinascita), che condanno. Lo spirito dell’educazione Waldorf con la reincarnazione, gli obiettivi e i metodi autoritari (divieto di calcio), l’autodivinizzazione di Steiner, la “demonizzazione” della sessualità (istinti inferiori), la presunta esistenza di angeli, demoni e diavolo, la dottrina della razza radice accoppiata con la missione degli Ariani, la tesi della compensazione karmica dell’olocausto e molto altro, sono modi di pensare imbecilli che non accetto nella mia visione del mondo. Questo può ovviamente essere correlato al fatto che mi considero di sinistra. la “demonizzazione” della sessualità (istinti inferiori), la presunta esistenza di angeli, demoni e diavolo, la dottrina della razza radice abbinata alla missione degli ariani, la tesi dell’equilibrio karmico dell’Olocausto e molto altro, sono modi imbecilli di pensare che nel mio non accetto la visione del mondo. Questo può ovviamente essere correlato al fatto che mi considero di sinistra. la “demonizzazione” della sessualità (istinti inferiori), la presunta esistenza di angeli, demoni e diavolo, la dottrina della razza radice abbinata alla missione degli ariani, la tesi dell’equilibrio karmico dell’Olocausto e molto altro, sono modi imbecilli di pensare che nel mio non accetto la visione del mondo. Questo può ovviamente essere correlato al fatto che mi considero di sinistra.
Rahab ha scritto il 24/05/2010 alle 11:38 fidelche che condanni non è una sorpresa. puoi farlo anche tu. solo la spiegazione del perché ci sono ebrei antisemiti oltre a quelli antroposfici – che forse equivale quasi alla stessa cosa, no? – quindi: come può funzionare? me lo devi.
dopo aver letto anche il post di e2m, sospetto che tutto questo sia correlato a Platone. che a sua volta non mi sorprenderebbe affatto. solo – di conseguenza, ciò significa che i sinistri/marxisti – poiché in qualche modo sono basati su Platone – non differiscono molto dagli antisemiti/antroposofi. l’unica differenza sarebbe allora solo che condannano qualcosa di diverso. con l’eccezione delle donne/femminili, non tutte le apprezzano particolarmente.
fidelche ha scritto il 25 maggio 2010 alle 12:47 @Rahab ha scritto il 24 maggio 2010 alle 11:38 Rahab, non so perché ci sono ebrei antisemiti oltre a ebrei antroposfici. Non ne conosco nessuno personalmente, scusa, devi chiedere a queste persone perché e perché…
ed2murrow ha scritto il 23 maggio 2010 alle 18:46 Caro Fidelche, in http://www.freitag.de/community/blogs/ed2murrow/urlaubsplanung-in-runen Avevo dato, tra l’altro, come fonte: Franz Wegener, Das atlantidische Weltbild, Nationalsozialismus und Neuerechte auf die sunken Atlantis, KFVR, Gladbeck, 2001. In esso si tira un inchino dai teosofi agli antroposofi e da lì agli scienziati razziali insieme la loro visione del mondo passata e presente del neopaganesimo. Insomma, la sintesi di un costrutto che risale a poche righe di un frammento di Platone, che la dice lunga sullo spirito febbrile di tali evangelizzatori à la Steiner. Il fatto che le “teorie economiche” vengano messe in pratica anche in questo contesto non dovrebbe sorprendere, soprattutto non nel Chiemgau, dove la frazione di sandalo-sandali di salute ha stabilito la sua base naturale. Mentre gli uomini a Monaco guadagnano soldi, Maman porta i piccoli negli istituti citati (il più vicino è quindi, non a caso, a Salisburgo), che non sono più lì apertamente, ma in qualche modo deliziosamente diversi, con quel tocco di esoterico, che è molto popolare in questi ambienti. Come il Chiemgauer: la cosa principale è contro il sistema, sfiorato con tanta leggerezza di nascosto da rivoluzionario, per il quale all’università non avevi il coraggio tra una nota e l’altra. Mentre nessuno chiede cosa succede agli interessi call money dal conto in euro. Immagino che tra cinque anni ne sentiremo parlare da giornali che conoscono la buona vecchia tradizione del giornalismo investigativo (di nuovo?). Nel frattempo, discutiamo di mode in un’haute volé consolidata che la gente ama escludere. Rigorosamente alternativo, ovviamente. il tuo e2m chi è sorpreso, a Salisburgo), che non sono più apertamente imparentati, ma in qualche modo deliziosamente diversi, con il tocco dell’esoterico, che è molto popolare in questi circoli. Come il Chiemgauer: la cosa principale è contro il sistema, sfiorato con tanta leggerezza di nascosto da rivoluzionario, per il quale all’università non avevi il coraggio tra una nota e l’altra. Mentre nessuno chiede cosa succede agli interessi call money dal conto in euro. Immagino che tra cinque anni ne sentiremo parlare da giornali che conoscono la buona vecchia tradizione del giornalismo investigativo (di nuovo?). Nel frattempo, discutiamo di mode in un’haute volé consolidata che la gente ama escludere. Rigorosamente alternativo, ovviamente. il tuo e2m chi è sorpreso, a Salisburgo), che non sono più apertamente imparentati, ma in qualche modo deliziosamente diversi, con il tocco dell’esoterico, che è molto popolare in questi circoli. Come il Chiemgauer: la cosa principale è contro il sistema, sfiorato con tanta leggerezza di nascosto da rivoluzionario, per il quale all’università non avevi il coraggio tra una nota e l’altra. Mentre nessuno chiede cosa succede agli interessi call money dal conto in euro. Immagino che tra cinque anni ne sentiremo parlare da giornali che conoscono la buona vecchia tradizione del giornalismo investigativo (di nuovo?). Nel frattempo, discutiamo di mode in un’haute volé consolidata che la gente ama escludere. Rigorosamente alternativo, ovviamente. il tuo e2m ma in qualche modo affascinante e diverso, con il tocco esoterico, che è molto popolare in questi circoli. Come il Chiemgauer: la cosa principale è contro il sistema, sfiorato con tanta leggerezza di nascosto da rivoluzionario, per il quale all’università non avevi il coraggio tra una nota e l’altra. Mentre nessuno chiede cosa succede agli interessi call money dal conto in euro. Immagino che tra cinque anni ne sentiremo parlare da giornali che conoscono la buona vecchia tradizione del giornalismo investigativo (di nuovo?). Nel frattempo, discutiamo di mode in un’haute volé consolidata che la gente ama escludere. Rigorosamente alternativo, ovviamente. il tuo e2m ma in qualche modo affascinante e diverso, con il tocco esoterico, che è molto popolare in questi circoli. Come il Chiemgauer: la cosa principale è contro il sistema, sfiorato con tanta leggerezza di nascosto da rivoluzionario, per il quale all’università non avevi il coraggio tra una nota e l’altra. Mentre nessuno chiede cosa succede agli interessi call money dal conto in euro. Immagino che tra cinque anni ne sentiremo parlare da giornali che conoscono la buona vecchia tradizione del giornalismo investigativo (di nuovo?). Nel frattempo, discutiamo di mode in un’haute volé consolidata che la gente ama escludere. Rigorosamente alternativo, ovviamente. il tuo e2m quello che non hai avuto il coraggio di fare tra un diploma e l’altro all’università. Mentre nessuno chiede cosa succede agli interessi call money dal conto in euro. Immagino che tra cinque anni ne sentiremo parlare da giornali che conoscono la buona vecchia tradizione del giornalismo investigativo (di nuovo?). Nel frattempo, discutiamo di mode in un’haute volé consolidata che la gente ama escludere. Rigorosamente alternativo, ovviamente. il tuo e2m quello che non hai avuto il coraggio di fare tra un diploma e l’altro all’università. Mentre nessuno chiede cosa succede agli interessi call money dal conto in euro. Immagino che tra cinque anni ne sentiremo parlare da giornali che conoscono la buona vecchia tradizione del giornalismo investigativo (di nuovo?). Nel frattempo, discutiamo di mode in un’haute volé consolidata che la gente ama escludere. Rigorosamente alternativo, ovviamente. il tuo e2m Nel frattempo, discutiamo di mode in un’haute volé consolidata che la gente ama escludere. Rigorosamente alternativo, ovviamente. il tuo e2m Nel frattempo, discutiamo di mode in un’haute volé consolidata che la gente ama escludere. Rigorosamente alternativo, ovviamente. il tuo e2m
fidelche ha scritto il 24 maggio 2010 alle 11:38@ed2murrow ha scritto il 23/05/2010 alle 18:46 Ciao ed2murrow, molto corretto quello che scrivi. Non dovrebbe essere una coincidenza che il “Chiemgauer” sia il denaro regionale di “maggior successo”/Schwundgeld, probabilmente mondiale. Presumo che ciò abbia a che fare con il fatto che la regione è una delle aree più ricche della Germania, forse anche dell’Europa. Ho chiesto cosa succede all’interesse sui soldi della chiamata. Secondo gli iniziatori, questo dovrebbe finanziare prestiti senza interessi per le piccole imprese. Il sistema Chiemgauer “funziona” finché non ci sono più aziende che accettano il “Chiemgauer”. Quindi il piccolo vantaggio competitivo è svanito. Nella città X c’è un commerciante di computer che accetta “Chiemgauer”. Ha un vantaggio competitivo rispetto agli altri 10 o giù di lì rivenditori. Poiché Bill Gates non usa “Chiemgauer” per il suo sistema operativo, questo commerciante di computer può pagare i suoi acquisti solo in euro. I suoi dipendenti, presumibilmente volontariamente, ricevono parte del loro stipendio in “Chiemgauer”. Il problema per lui è che non si libererà del suo “Chiemgauer” fino ai quarti. Perde il 2% del valore. Dopo un anno perde il 5% del valore. (contanti dell’iniziativa “Chiemgauer”)
Se i restanti rivenditori di PC prendessero il “Chiemgauer”, non avrebbe più alcun vantaggio. L’assurdità ecologica del sistema non è stata finora riconosciuta. Se hai “Chiemgauer” ma non hai un rivenditore di PC in città che prende “Chiemgauer”, devi guidare per 25 km per acquistare la tua merce. Alcuni Verdi intelligenti (pochissimi) nella regione lo hanno già sollevato. Saluto Fedele
ed2murrow ha scritto il 24/05/2010 alle 13:53 I fornai, i fruttivendoli (della fattoria) e i macellai di cui mi fido avevano fino a poco tempo fa cartellone del Chiemgauer molto grande all’ingresso. Oggi di solito è un’indicazione molto timida che “anche quello” è accettato. Questi sono i piccoli imprenditori che sono abituati a tenere i conti alla fine della giornata ea pensare attentamente a dove si verificano le differenze inventariali, vale a dire nella propria borsa. Il Chiemgauer non è redditizio, ho l’impressione. E cosa dicono i nostri artigiani locali? Un dös twist se wida uovo.
luggi ha scritto il 24 maggio 2010 alle 12:38@fidelche Il tuo errore di ragionamento è l’equazione del Chiemgauer con il denaro. Hai descritto da qualche altra parte che hai già Chiemgauer nelle tue mani. Avresti dovuto notare che il giornale dice “buono”. E questo è fondamentalmente diverso dal denaro. Per inciso, il “voucher” è stampato su tutte le cosiddette valute regionali. Con il Chiemgauer viene avviata una procedura secondo il motto economico-finanziario di Schwundgeld, che in linea di principio non è nuovo e non ha nulla a che fare con l’attuale “Schwundgeld” di Gesell (prepagata, carta di credito, ecc.). A mio avviso, è un marketing intelligente che Ch. Gelleri e soci raccolgono con i soldi della regione del Chiemgau. La modalità di definizione delle condizioni per il credito è lasciata alle società e ai club nell’ambito delle disposizioni di legge. Per esempio Alcuni anni fa il credito residuo sulle carte prepagate è scaduto dopo un certo periodo presso le compagnie di telefonia mobile. Va chiarito agli utenti del Chiemgauer che si tratta di buoni che perdono valore e non denaro. A mio avviso, questo è l’inganno che le vere condizioni siano nascoste agli utenti. Attualmente sono in circolazione 485.494 buoni Chiemgau. Questo è implementato nei conti del mercato monetario e in altre strategie di investimento; là! il gatto ideologico si morde la coda. E uno dovrebbe opporsi a questo. Il tuo esempio con il rivenditore di PC è scandaloso perché ci sono abbastanza altri controesempi al tuo esempio che funzionano anche secondo l’idea di marketing. Il Chiemgauer come sistema di voucher regionale non prevale sul precedente sistema finanziario capitalista. Saluti Luggi Va chiarito agli utenti del Chiemgauer che si tratta di buoni che perdono valore e non denaro. A mio avviso, questo è l’inganno che le vere condizioni siano nascoste agli utenti. Attualmente sono in circolazione 485.494 buoni Chiemgau. Questo è implementato nei conti del mercato monetario e in altre strategie di investimento; là! il gatto ideologico si morde la coda. E uno dovrebbe opporsi a questo. Il tuo esempio con il rivenditore di PC è scandaloso perché ci sono abbastanza altri controesempi al tuo esempio che funzionano anche secondo l’idea di marketing. Il Chiemgauer come sistema di voucher regionale non prevale sul precedente sistema finanziario capitalista. Saluti Luggi Va chiarito agli utenti del Chiemgauer che si tratta di buoni che perdono valore e non denaro. A mio avviso, questo è l’inganno che le vere condizioni siano nascoste agli utenti. Attualmente sono in circolazione 485.494 buoni Chiemgau. Questo è implementato nei conti del mercato monetario e in altre strategie di investimento; là! il gatto ideologico si morde la coda. E uno dovrebbe opporsi a questo. Il tuo esempio con il rivenditore di PC è scandaloso perché ci sono abbastanza altri controesempi al tuo esempio che funzionano anche secondo l’idea di marketing. Il Chiemgauer come sistema di voucher regionale non prevale sul precedente sistema finanziario capitalista. Saluti Luggi A mio avviso, questo è l’inganno che le vere condizioni siano nascoste agli utenti. Attualmente sono in circolazione 485.494 buoni Chiemgau. Questo è implementato nei conti del mercato monetario e in altre strategie di investimento; là! il gatto ideologico si morde la coda. E uno dovrebbe opporsi a questo. Il tuo esempio con il rivenditore di PC è scandaloso perché ci sono abbastanza altri controesempi al tuo esempio che funzionano anche secondo l’idea di marketing. Il Chiemgauer come sistema di voucher regionale non prevale sul precedente sistema finanziario capitalista. Saluti Luggi A mio avviso, questo è l’inganno che le vere condizioni siano nascoste agli utenti. Attualmente sono in circolazione 485.494 buoni Chiemgau. Questo è implementato nei conti del mercato monetario e in altre strategie di investimento; là! il gatto ideologico si morde la coda. E uno dovrebbe opporsi a questo. Il tuo esempio con il rivenditore di PC è scandaloso perché ci sono abbastanza altri controesempi al tuo esempio che funzionano anche secondo l’idea di marketing. Il Chiemgauer come sistema di voucher regionale non prevale sul precedente sistema finanziario capitalista. Saluti Luggi E uno dovrebbe opporsi a questo. Il tuo esempio con il rivenditore di PC è scandaloso perché ci sono abbastanza altri controesempi al tuo esempio che funzionano anche secondo l’idea di marketing. Il Chiemgauer come sistema di voucher regionale non prevale sul precedente sistema finanziario capitalista. Saluti Luggi E uno dovrebbe opporsi a questo. Il tuo esempio con il rivenditore di PC è scandaloso perché ci sono abbastanza altri controesempi al tuo esempio che funzionano anche secondo l’idea di marketing. Il Chiemgauer come sistema di voucher regionale non prevale sul precedente sistema finanziario capitalista. Saluti Luggi
fidelche ha scritto il 24 maggio 2010 alle 13:51 @luggi ha scritto il 24 maggio 2010 alle 12:38 Non sono sicuro che tutto ciò che scrivi sia serio.
Se sei serio, non puoi aver letto o capito il mio blog precedente e i link su Bierl. Non importa se su di esso è scritto il Chiemgauer Schwundgeld o il voucher. La funzione e l’ideologia del “Chiemgauer” sono decisive. Lo Schwundgeld di Gesell aveva le stesse caratteristiche del “Chiemgauer”. Il motto economico-finanziario di Schwundgeld è identico allo Schwundgeld di Gesell. Gli iniziatori si riferiscono esplicitamente a Gesell! Da un lato, puoi leggere questo sul sito Web di Chiemgauer e, dall’altro, anche i responsabili te lo confermeranno. La maggior parte, tuttavia, prenderà le distanze dalla teoria all’aperto di Gesell. propagandisti Gesell come Helmut Creutz, Kennedy o persone di Chiemgau scrivono su giornali importanti come la rivista della FSU The Third Way (ora Humanwirtschaft), INWO o “Christians for a Just Economic Order” (CGW). Il “Chiemgauer” ha lo scopo di migliorare il capitalismo abolendo interessi, usura e speculazione. Ci sono molti esempi come quello del rivenditore di PC. Naturalmente, il “Chiemgauer” funziona meglio con i prodotti agricoli. L’obiettivo dei guru del denaro regionale è l’introduzione del denaro regionale in tutta Europa. Quasi come successore dell’euro, ogni regione dovrebbe avere la propria valuta regionale. Alcuni stanno già pensando alla previdenza per la vecchiaia con il “Chiemgauer”. Quando tutte le regioni hanno denaro regionale e non ci sono più euro, vengono istituiti uffici di cambio per cambiare il “Chiemgauer” con l'”Hamburger”, ad esempio. I corsi sono diversi e poi ovviamente cambiano. Non hai bisogno di un “Chiemgauer” per fare acquisti a livello regionale, funziona anche con l’euro se ne sei a conoscenza. Se non capisci questo e il precedente, stai commettendo più di un semplice errore di ragionamento!
Rahab ha scritto il 24 maggio 2010 alle 13:59 Lo dico io. Non ho bisogno di uno shekel per fare acquisti a livello regionale. lo fanno anche i dollari.
Rahab ha scritto il 24/05/2010 alle 15:44 e che Israele in tali accordi http://www.guardian.co.uk/world/2010/may/23/israel-south-africa-nuclear-weapons
not with ‘ chiemgauer’ vuole essere pagato non è sorprendente.
luggi ha scritto il 24/05/2010 alle 16:23 @ fidelche sei rimasto bloccato da qualche parte; ma dev’essere passato molto tempo
fidelche ha scritto il 24 maggio 2010 alle 22:58 luggi ha scritto il 24 maggio 2010 alle 16:23 Semplicemente non riconosci il filo conduttore e non scarti la tua unidimensionalità.
Il pensatore profondo ha scritto il 25/05/2010 alle 02:34@fidelche Ottimo esempio alla fine di come fidelche mostra con il suo ragionamento come funziona la spiritualità (coscienza) ben intesa, cioè come l’ho definita al punto 3 sopra descritto. Legare questa coscienza a qualcosa come il denaro o il Chiemgauer, o meglio ancora, abbandonarla, è di carattere feticista. Questo è, a mio avviso, proprio ciò che va radicalmente criticato. Chiunque sia veramente cosciente – cioè spirituale (agendo in armonia con l’universo) – non ha bisogno di questo. Di conseguenza, l’insegnamento e la spiritualità di Gesell si escludono logicamente a vicenda. Conclusione intermedia fino a qui: fidelche risulta essere più spirituale di tutti i suoi oppositori pseudo-spirituali qui (non si può proprio parlare di critici, perché di sostanza c’è poco…)
Uwe Theel ha scritto il 24 maggio 2010 alle 15:13 PER FAVORE NON ANCORA!
Damian Bold ha scritto il 24 maggio 2010 alle 17:00 “L’antroposofia è adatta per la preparazione ideologica di sviluppi autoritari e fascisti”.
Uwe Theel ha scritto il 24 maggio 2010 alle 17:47@ Damian Bold il 24 maggio 2010 alle 17:00 La frase che citi con approvazione da Fidelche non è altro che la variante abusata di Fidelche della conoscenza che è stata a lungo nota nelle scienze politiche e nella psicologia sociale che la piccola (e alta) borghesia è incline a un sistema di governo da autoritario a fascista, lo sostiene e lo pratica. L’abuso che Fidelche guida con questa consapevolezza è duplice: 1. Fidelche sceglie sempre una certa frazione “in qualche modo (apparentemente) di sinistra” della classe borghese per condannarla del crimine di deviazione di destra con la sua “ideologia speciale” (es. antroposofia). , non rendendosi conto di non avere nulla davanti a sé, come fenomeno sistematico specifico della società borghese nella sua rispettiva veste sociologica. 2) Sospettando in qualche modo ciò, ora sta cercando di ottenere un calcio speciale per la sua truffa assegnando il deficit sistemico a singoli gruppi sociologici che a un certo punto si sono proposti di porre la domanda sistemica e hanno fallito. Fidelche quindi non riconduce l’analisi di questo fallimento alle condizioni storiche reali in cui questo fallimento è avvenuto per la prima volta, ma piuttosto “trasforma” l’ideologia borghese in una teoria di sinistra, che poi smaschera raggiante come borghese. Quindi trova sempre i link “giusti”. Ciò che è rivelatore è che lo stesso FidelChe non può mai affermare in alternativa quali sarebbero i momenti positivi di un progetto di sinistra, o esattamente come hanno fallito. Questo è il vecchio gioco di prestigio, che mette sempre in tasca ciò che poi “evoca” in seguito. Fidelche è quindi altamente pericoloso anche ideologicamente. Si attracca con i suoi lettori esattamente dove sospettano o addirittura temono il proprio fallimento, ma non possono spiegarlo da soli e con la “spiegazione” di Fidelche ti viene subito “spiegato” il fallimento dell’intero progetto di sinistra, che è quello che poi non si sa più possedere una partecipazione. Non puoi ottenere un sollievo migliore, scusa per arrenderti. Ecco com’è facile formare ideologie reazionarie da destra che presumibilmente provengono da sinistra. Per inciso, uno degli esempi storicamente “più impressionanti” di questo “metodo” per quanto riguarda la legittimazione del governo fascista è stato l’avvocato Carl Schmitt.
Achtermann ha scritto il 24 maggio 2010 alle 21:20@ Uwe Scrivi: “Fidelche è ideologicamente estremamente pericoloso. Si aggancia ai suoi lettori esattamente dove sospettano o addirittura temono il proprio fallimento, ma non possono spiegarlo da soli…”. Allora perché è ideologicamente altamente pericoloso? Se attracca con i suoi lettori esattamente lì – non con me, tra l’altro – dove sospettano il proprio fallimento o solo la paura, allora questo approccio è quello giusto, perché punta ai punti deboli dei presunti critici del capitalismo con un atteggiamento di sinistra. Queste sono le stesse persone che di solito si fermano a metà strada, mostrano spesso tendenze socialdemocratiche, a volte contornate da un tocco esoterico, e pensano di poter pacificare il sistema per tutti i partecipanti al processo economico, anche con l’aiuto di una delle diverse radici del neo -paganesimo ( ed2murrow, 23.
thinktankgirl ha scritto il 24 maggio 2010 alle 21:59 Uno dei più stretti collaboratori di Gesell è stato il riformatore nutrizionale Gustav Simons. Simons era un membro dell ‘”Ordine del nuovo tempio” di Lanz von Liebenfels. Il problema con Fidelche è che omette molto, non cita l’altro stretto collaboratore di Gesell, Georg Blumenthal, che appartiene allo spettro di sinistra e attraverso il quale passava il collegamento con Gustav Landauer che portò alla partecipazione di Gesell alla Repubblica Sovietica Bavarese che anche includeva Ernst Toller ed Erich Mühsam. Landauer viene catturato e ucciso dai Freikorps quando la compagnia fallisce.
Nel 1930, Mühsam rese omaggio a Gesell nel “Fanal” dopo la sua morte. Mühsam fu picchiato a morte in un campo di concentramento nel 1934.
Damian Bold ha scritto il 24 maggio 2010 alle 22:06 Uwe Theel ha risposto: “La frase che citi con approvazione da Fidelche non è altro che la variante abusata di Fidelche della conoscenza da tempo nota nelle scienze politiche e nella psicologia sociale, che da sociale La piccola (e alta) borghesia, che è realmente minacciata dal declino e dal declino economico, è incline a un sistema di governo da autoritario a fascista, lo sostiene e lo pratica». Anch’io la vedo così. Non vedo abusi nel suo testo, che poi spieghi che si gira contro la sinistra. Tendo ad essere d’accordo con la lettura di Achtermann. Che un punto meraviglioso e atteso è stato raggiunto.
Uwe Theel ha scritto il 24 maggio 2010 alle 22:18@ Achtermann on May 24th, 2010 at 21:20 Caro Achtermann, provo a rispondere: Da quanto ho capito, siamo d’accordo sul momento dell'”attracco” di Fidelche, come ho detto io, con “incerto” borghese , forse anche “in qualche modo di sinistra”.La tua conclusione sembra essere che Fidelche li conduce a metà destra con i suoi pensieri a destra, cioè a sinistra. È difficile per me immaginare. La borghesia insicura non dovrebbe essere orientata a sinistra con argomenti volti a dimostrare che la sinistra è suscettibile alle idee fasciste – come afferma ripetutamente e centralmente Fidelche. La sinistra che cade a destra – non ce n’erano mai molti comunque – non tornerà certamente indietro. Tutte le prove empiriche sulla base di massa dell’NSDAP, il fascismo che la sinistra genuina durante Weimar e nella resistenza non è stata in grado di smantellare questa base di massa nella piccola borghesia, nemmeno di ridurla. L’analisi de “L’incapacità di piangere” di Mitscherlich dopo la guerra fornisce lo psicogramma sociale: per convincere politicamente la sinistra ho bisogno di argomentazioni razionali e critiche, che Fidelche non potrebbe mai fornire. Il fatto che la sinistra a Weimar non diventasse massa abile era certamente in parte dovuto anche alla mancanza di risposte alle domande del tempo, ma questo non era certo a livello di analisi sociale o di teoria: questo era il livello a cui fidelche , seppur del tutto inadeguatamente formato, provato – ma nel concreto contesto economico e ideologico di un sistema in definitiva dominato dal capitalismo con tutte le sue conseguenze (parole chiave: crisi economica mondiale, grande industria, Hugenberg, ecc.) Anche Fidelche non vuole conquistare le forze borghesi direttamente in FC, ma vuole soprattutto turbare la sinistra qui raccolta e ostacolare la discussione in corso per un progetto di sinistra, che tende a farla esplodere. Un problema psicologico individuale che potrebbe eventualmente esistere non è considerato qui.
Damian Bold ha scritto il 24 maggio 2010 alle 22:24 Uwe Teel, nella tua risposta ad Achtermann, il cui contenuto va anche a me, descrivi il momento dell'”attracco”. E poi dici apertamente che Fidelche vuole conquistare qualcuno qui. Non leggo che, l’attribuzione di una motivazione alla persona di chi scrive. Il testo usa i testi per argomentare una scoperta. Non di più. Al massimo si aggancia il motivo della riflessione generale. – Sopra hai fatto riferimento a Carl Schmitt, che conosco abbastanza bene. Ma non ho scoperto il suo ‘metodo’ qui.
fidelche ha scritto il 24 maggio 2010 alle 22:58 @Uwe Theel ha scritto il 24 maggio
fidelche ha scritto il 24 maggio 2010 alle 23:02@Uwe Theel ha scritto il 24 maggio 2010 alle 17:47 I rivoluzionari ci chiamerebbero entrambi Salon Bolscevichi. Mi è chiaro chi di noi argomenta in modo più borghese. Chi crede in un “Dio buono” e allo stesso tempo difende le teorie “di sinistra” di Proudhon e Gesell, sostiene da una posizione ingrata, per usare un eufemismo: io attribuirei infatti l’antroposofia alla classe borghese. Gesell è compatibile per la sinistra, la borghesia e la destra. I primi socialisti attorno a Proudhon di sinistra. Feder e il NSDAP di destra. Hanno tutti una cosa in comune: la critica abbreviata e regressiva del capitalismo. Tutti fanno la domanda di sistema, più o meno. Tutti vedono il male nel capitale finanziario. Tutti distinguono tra buon capitale di produzione e cattivo capitale finanziario. Tutti offrono opportunità di attracco per l’ideologia di destra. La tua frase: “È rivelatore che FidelChe non può mai affermare quali sarebbero i momenti positivi di un progetto di sinistra in alternativa, o esattamente su quale strada hanno fallito”. hanno più volte aperto la corretta analisi e critica del capitalismo di Karl Marx. O davvero non lo capisci o lo stai ignorando di proposito. (Brecht – Chi non conosce la verità…) Uwe, leggi Proudhon/Marx Philosophy of Misery – Misery of Philosophy e il 3° volume del Capitale Se hai capito tutto questo, se finalmente ti sei formato, possiamo parlare sui derivati, tasse su Tobin, discussioni su Kondratiev e Clement Juglar Uwe, tieni la testa bassa! fedele quali sarebbero in alternativa i momenti positivi di un progetto di sinistra, o esattamente in che modo è fallito.” non è vero Ho più volte sottolineato la corretta analisi e critica del capitalismo da parte di Karl Marx. O davvero non lo capisci o lo stai ignorando di proposito. (Brecht – Chi non conosce la verità…) Uwe, leggi Proudhon/Marx Philosophy of Misery – Misery of Philosophy e il 3° volume del Capitale Se hai capito tutto questo, se finalmente ti sei formato, possiamo parlare sui derivati, tasse su Tobin, discussioni su Kondratiev e Clement Juglar Uwe, tieni la testa bassa! fedele quali sarebbero in alternativa i momenti positivi di un progetto di sinistra, o esattamente in che modo è fallito.” non è vero Ho più volte sottolineato la corretta analisi e critica del capitalismo da parte di Karl Marx. O davvero non lo capisci o lo stai ignorando di proposito. (Brecht – Chi non conosce la verità…) Uwe, leggi Proudhon/Marx Philosophy of Misery – Misery of Philosophy e il 3° volume del Capitale Se hai capito tutto questo, se finalmente ti sei formato, possiamo parlare sui derivati, tasse su Tobin, discussioni su Kondratiev e Clement Juglar Uwe, tieni la testa bassa! fedele Ho ripetutamente indicato l’analisi e la critica corrette del capitalismo di Karl Marx. O davvero non lo capisci o lo stai ignorando di proposito. (Brecht – Chi non conosce la verità…) Uwe, leggi Proudhon/Marx Philosophy of Misery – Misery of Philosophy e il 3° volume del Capitale Se hai capito tutto questo, se finalmente ti sei formato, possiamo parlare sui derivati, tasse su Tobin, discussioni su Kondratiev e Clement Juglar Uwe, tieni la testa bassa! fedele Ho ripetutamente indicato l’analisi e la critica corrette del capitalismo di Karl Marx. O davvero non lo capisci o lo stai ignorando di proposito. (Brecht – Chi non conosce la verità…) Uwe, leggi Proudhon/Marx Philosophy of Misery – Misery of Philosophy e il 3° volume del Capitale Se hai capito tutto questo, se finalmente ti sei formato, possiamo parlare sui derivati, tasse su Tobin, discussioni su Kondratiev e Clement Juglar Uwe, tieni la testa bassa! fedele discuti di Kondratiev e Clement Juglar.Uwe, tieni la testa bassa! fedele discuti di Kondratiev e Clement Juglar.Uwe, tieni la testa bassa! fedele
Uwe Theel ha scritto il 24/05/2010 alle 23:11 @ Fidelche Fidelche per te ho solo bisogno di un tubo dell’acqua per farti una doccia fredda che fa riflettere quando stai annaffiando il prato. Se ti piace, la chiameremo un’onda Kondratiev. Ora si sta lentamente riscaldando e non ci sarebbe pericolo di polmonite in seguito. tu
Uwe Theel ha scritto il 24 maggio 2010 alle 23:20 @ Damian Bold il 24 maggio 2010 alle 22:24 Ammetto che non so esattamente cosa vuole Fidelche, cosa vuole vincere, tranne che ha sempre altre persone e io incoraggiamo le persone a leggere i libri che cita e presuppone che dopo aver letto debbano “pensare” come fa lui e poi lo verificherebbe. – Non mi piace niente di tutto questo. ad Carl Schmitt: Quello che volevo esemplificare di lui era che poteva effettivamente scrivere pagina dopo pagina che anche da sinistra si potrebbe pensare, quella è teoria di sinistra e poi è finito, senza alcuna derivazione e nelle frasi più brevi, con la sua legittimazione del “sistema giuridico” fascista.
fidelche ha scritto il 24 maggio 2010 alle 23:24 @thinktankgirl ha scritto il 24 maggio 2010 alle 21:59 “ Non menziona l’altro stretto collega di Gesell, Georg Blumenthal, che può essere attribuito allo spettro sinistro e attraverso il quale la connessione a Gustav Landauer corse, il che portò alla partecipazione di Gesell alla Repubblica Sovietica Bavarese, che comprendeva anche Ernst Toller ed Erich Mühsam. Landauer viene catturato e ucciso dai Freikorp quando l’operazione fallisce.Ho scritto nel blog precedente che Gesell era coinvolto nella Repubblica Sovietica di Monaco. Per tre giorni è stato Commissario del popolo per le finanze nel governo del consiglio. Presumo che tu sappia anche cosa ha detto Gesell nel suo discorso di autodifesa contro i consigli. Il suo rapporto con Landauer non giustifica in alcun modo i suoi legami antisemiti, tanto meno i suoi scritti pieni di razzismo, antisemitismo, eugenetica e darwinismo sociale. Piuttosto, questi fatti sono imbarazzanti per Landauer e Mühsam.
fidelche ha scritto il 24 maggio 2010 alle 23:26 @Achtermann ha scritto il 24 maggio 2010 alle 21:20 Grazie per il commento perfetto. Saluto Fedele
Damian Bold ha scritto il 24/05/2010 alle 23:31 @ Uwe Theel: Ovviamente tutti possono disegnarne qualcosa di diverso dopo averlo letto insieme, questo vale sempre quando si considera la ricezione. Ma resta legato al lettore, alla persona soggettiva. Ma penso che i grandi libri o le opere abbiano un contenuto oggettivo, che la storia della scienza ha perlopiù chiarito. Secondo me Carl Schmitt è stato sempre chiaro, ma anche intelligente. Poteva discutere sul filo di un coltello e aveva “problemi di sinistra” su di esso. È proprio come nell’esercito: il modo migliore per allenarsi è addestrare i movimenti nemici. Non nei loro stessi ranghi.
lause girls ha scritto il 24 maggio 2010 alle 23:39 @uwe theel 1. “Un problema psicologico individuale che potrebbe esistere non è considerato qui.” comunicazione nella fc, comunque, nessun discorso può essere. 2. “Anche Fidelche non vuole conquistare direttamente le forze borghesi nell’FC, ma piuttosto turba la sinistra qui raccolta e tende a interrompere la discussione in corso per un progetto di sinistra”. Sono qui, tra l’altro, per avere una mia foto della posizione di sinistra e quindi astenermi da ogni pregiudizio generale nei confronti di altri blogger.
Uwe Theel ha scritto il 24/05/2010 alle 23:54 @ lausegirl Non so dove ti ho ostacolato secondo te la formazione o – ‘espressione, se esprimo la mia opinione. Inoltre, ho espressamente sottolineato che non volevo osservare ciò che mi avete chiesto di consentire all’esterno. A proposito: se hai notato quanto sia importante per Fidelche il benessere mentale del suo avversario – le sue consolazioni e i suoi desideri di salvezza sono legioni – allora gli sarà permesso pensare per un momento nella direzione opposta. Infine: Non si può comunque parlare di pregiudizio da parte mia, poiché la mia valutazione è stata preceduta dall’esperienza e dall’analisi.
Damian Bold ha scritto il 25 maggio 2010 alle 12:03 Non posso resistere dicendo: “Esperienza e analisi”, che è quasi buono come “Analisi e critica”, o qualunque cosa siano abbreviati in: alias minuscolo, di corso.
Uwe Theel ha scritto il 25 maggio 2010 alle 12:03 @ Damian Bold il 24 maggio 2010 alle 23:31 Sì, Carl Schmitt era intelligente ma chiaramente fascista. Se ha lasciato problemi, ad es. la soluzione dei conflitti sociali “su di essa”, quindi non con un intento emancipativo, ma per la loro “pacificazione” nel senso del fascismo. Il suo studio del nemico era uno per la sua distruzione e non per la difesa del progetto di sinistra. Questo è il contenuto “oggettivo” dell’opera di Schmitt e nessuna lettura “soggettiva” potrà mai interromperlo o invertire i pesi.
Uwe Theel ha scritto il 25/05/2010 alle 00:13 @ Damian Bold il 25/05/2010 alle 00:03 Non ero così familiare ora. Ma dov’è il problema che Tom Strohschneider scrive lì, per esempio. (vedi: http://www.akweb.de/ak_s/ak550/17.htm )
Damian Bold ha scritto il 25 maggio 2010 alle 12:19 Vedo la stessa cosa su CS. Obiettivo: spaccare la sinistra. Sempre. Anche a Plettenberg mai diverso.
Il nome della rivista mi è venuto in mente solo quando ho visto la combinazione. Il link sembra interessante, non lo hanno nemmeno letto.
fidelche ha scritto il 25 maggio 2010 alle 00:22@thinktankgirl ha scritto il 24 maggio 2010 alle 21:59 Addendum: Ernst Niekisch (SPD)., in seguito un fascista e critico di Hitler da destra, ha nominato Gesell People’s Commissioner for Finance. Nell’autobiografia di Ernst Toller, quest’ultimo ha valutato questa elezione come un’espressione di ignoranza e mancanza di chiarezza.Estratti dal discorso di difesa di Gesell all’epoca: .. Il fatto che questo governo sovietico mi scelse come finanziere era la prova per me che non lo era o non ancora sul bolscevismo o sul comunismo agito.. Perché una divisione del popolo in classi alte, medie e basse significa decadenza etnica. Il sentimento di Völkisch non tollera l’asservimento dell’interesse degli altri e nemmeno la partecipazione ad esso. Chi sente ancora qualcosa di razziale, di folkloristico, vada verso l’interno, faccia penitenza; che confessano che lui e i suoi padri hanno tradito il proprio popolo, sul tuo stesso sangue. .. Non c’è stato tradimento degli sforzi del partito qui. Niekisch e Landauer, che hanno suggerito la mia scelta, sapevano cosa stavano facendo, sapevano che non sono un burattino. Conoscevano i miei obiettivi, che combattono il capitalismo e la schiavitù degli interessi, ma altrettanto il comunismo e l’economia comunitaria. .. Fonte
Ehrlicher ha scritto il 25 maggio 2010 alle 10:41 Esattamente questo è ciò che non trovo onesto su Fidel: dall’inizio cerca su Google solo ciò che supporta la sua visione personale limitata ed è quello che intendevo per odio. Ed è per questo che non ha senso per me scambiare idee con qualcuno che è negligente e ingiusto, o colpisce ipocritamente le persone che non gli hanno mai fatto nulla. Ed è per questo che comincio a pensare che questa divisione sinistra-destra non sia solo disumana, ma anche pericolosa, a causa di questi fanatici senza cuore. Anche Fidel non è solo.
fidelche ha scritto il 25 maggio 2010 alle 12:07 @Ehrlicher ha scritto il 25 maggio 2010 alle 10:41 Anche Hitler, Pol Pot, Karl Moik, Gerhard Löwenthal e Heino non hanno fatto nulla a me personalmente. Comunque li critico. Ho il diritto di farlo perché, a differenza di altri, ho argomenti. Per inciso, Hitler, Pol Pot, Karl Moik, Gerhard Löwenthal e Heino erano e sono fanatici senza cuore.
fidelche ha scritto il 25 maggio 2010 alle 12:30 @Ehrlicher ha scritto il 25 maggio 2010 alle 10:41 Addendum alla volontà di odiare?Finora ho solo argomentato, polemizzato e postato con ironia. Quando la mia volontà di odiare irrompe, i miei testi hanno un aspetto diverso. Quando si arriva a questo, vedrai la differenza, ne sono sicuro. Leggi i commenti dei miei avversari sui miei blog precedenti. Se leggi queste ostilità puoi parlare di odio.
Damian Bold ha scritto il 25 maggio 2010 alle 17:46 Ehrlicher ha scritto sciocchezze sconvenienti il 25 maggio 2010 alle 10:41
thinktankgirl ha scritto il 25/05/2010 alle 18:51@ fidelche 25.05.2010 00:22 Estratti dal discorso di difesa di Gesell all’epoca: .. Il fatto che questo governo del consiglio mi abbia scelto come finanziatore è stata per me una prova che non si trattava o non ancora di bolscevismo o comunismo .. Perché una divisione di le persone negli strati alti, medi e inferiori significa decadimento etnico. Il sentimento di Völkisch non tollera l’asservimento dell’interesse degli altri e nemmeno la partecipazione ad esso. Chi sente ancora qualcosa di razziale, di folkloristico, vada verso l’interno, faccia penitenza; che confessano che lui ei suoi antenati hanno tradito il proprio popolo e il proprio sangue. .. Non c’è stato tradimento degli sforzi del partito qui. Niekisch e Landauer, che hanno suggerito la mia scelta, sapevano cosa stavano facendo, sapevano che non sono un burattino. Conoscevano i miei obiettivi contro il capitalismo, la schiavitù degli interessi, ma altrettanto comunismo, economia comunitaria. Puoi darmi una fonte attendibile per questo discorso? In Internet trovo circa 10 siti web (tutti antisemiti e anti-moneta libera) che citano esattamente questo paragrafo, senza preambolo o postambolo, cioè senza ulteriore testo e contesto. Anche le ellissi sono le stesse. Nessuna indicazione di dove questo discorso sia stato tenuto e pubblicato.
Non è abbastanza per me come fonte. E per favore solo fonti primarie!
fidelche ha scritto il 25 maggio 2010 alle 23:06 @thinktankgirl ha scritto il 25 maggio 2010 alle 18:51 Proverò a fornire presto la fonte primaria.
TomGard ha scritto il 27/05/2010 alle 17:53Achtermann, (sulla “pericolosità” dei discorsi di Fidel’scher) uno dei pochi detti ben consolidati del signor Horkheimer, a cui f C’era una consapevolezza abbastanza chiaramente formulata che i passaggi a un atteggiamento fascista e alla formazione fascista sono tutti parte del concetto e dell’istituzione dello Stato democratico e del popolo statale, soprattutto in connessione con il razzismo quotidiano della concorrenza. Inoltre, dico, questa transizione è una caratteristica fondamentale della cultura democratica (popolare) – conoscete il mio riassunto concettuale, sta nell’ideale del superamento della divisione del cittadino in borghese e cittadino, nella riconciliazione di entrambi nel folk compagni, molto ingenui per la società pubblicizzata
fidelche ha scritto il 25 maggio 2010 alle 12:32 Questa poesia del mio Segretario Generale mi è appena arrivata nella mia casella di posta:
Uwe, tieni la testa bassa!
Lascialo spingere per la conoscenza.
Sei un po’ disgraziato davanti a Dio,
ma non davanti agli uomini.
Abbi pietà delle critiche,
è corretto – e con: sic!
Il pensatore profondo ha scritto il 25/05/2010 alle 03:15Emozionante seguire il blog da qui! Se lo guardo nel complesso, trovo esattamente ciò che è visto da un punto di vista spirituale come uno scambio di energia tra le persone nel processo e comportamenti di reazione di coloro che sono coinvolti.Mi colpisce che alcune accuse riguardanti le sue intenzioni e intenzioni siano ripetutamente espresse troppo allegramente. I signori si conoscono personalmente? – Come osservatore, devo potermi chiedere… Osservo anche che fidelchen riesce costantemente a portare la discussione al livello delle argomentazioni fattuali, ma viene poi ripetutamente attaccato, ad esempio, da Uwe Theel a livello personale con energia negativa . Come è correlato? Uno bacia l’ex fidanzata dell’altro o da dove viene? Puoi e dovresti discutere del contenuto qui… si tratta di conoscere altre prospettive e posizioni e metterle in discussione. Questo è l’unico modo in cui posso formarmi un’opinione su di esso come osservatore. Quando lo guardo, non mi sorprende che quando le persone trovano così difficile a un livello comunicativo così semplice comunicare pacificamente tra loro energicamente allo stesso livello , che poi, al livello molto più complesso della riproduzione sociale, preferiscono aggrapparsi a qualcosa di astratto e materiale come il denaro, piuttosto che lasciare da parte il proprio ego e comportarsi in modo non violento, non separativo e reciprocamente dispregiativo. Il flusso del blog rivela una vera e propria mancanza di spiritualità. Ma – se la mia percezione non mi inganna – non è dalla parte del fidelchen. Altrimenti ottimo e per favore continua così! voglio sapere come va a finire!!!!!
fidelche ha scritto il 25 maggio 2010 alle 11:31@Tiefenkenker Bene, vivo su questo pianeta da mezzo secolo ormai, ma non ho mai dovuto “combattere” con la seguente frase ben intenzionata: Conclusione provvisoria fino a qui: fidelche risulta essere più spirituale di tutti i suoi oppositori pseudo-spirituali qui (da Non si può proprio parlare con i critici, perché lì c’è poca sostanza…) Innanzi tutto vorrei ringraziarvi per i vostri commenti e le vostre analisi. Posso essere d’accordo con quasi tutto. In quanto agnostico/ateo (più ateo che agnostico), ho problemi con la parola spiritualità. Se ho capito bene, la tua definizione di spiritualità ha poco a che fare con la definizione di Wikipedia. Cosa intendi esattamente con “secondo le leggi dell’universo”? Queste leggi includono le scienze naturali, l’economia, ecc. «Non posso fare molto con le cose soprannaturali. Sono un logico vicino alle scienze naturali, che non ha imparato a memoria l’economia marxiana, ma almeno la comprende, che è impegnato nell’umanesimo e usa ogni doppio standard (almeno cerco di essere) un logico e, se Uwe Theel fosse un’ex fidanzata si bacerebbe, sarebbero guai seri.
Uwe Theel ha scritto il 25 maggio 2010 alle 12:19 @ fidelche ha scritto il 25 maggio 2010 alle 11:31 se Uwe Theel avesse baciato un’ex ragazza, ci sarebbero stati guai seri. Sì, Fidelche, quello era un virtuale-spirituale anticipo guidato da te alta percentuale di identificazione autoaggressiva con l’aggressore?, chiede “preoccupato”.
fidelche ha scritto il 25 maggio 2010 alle 12:46 @ Uwe Theel ha scritto il 25 maggio 2010 alle 12:19 non c’è bisogno di preoccuparsi Uwe, è stato solo divertente.fidelche
fidelche scrive il 25 maggio 2010 alle 17:07 Addendum a: 25 maggio 2010 alle 11:31 Devo restringere la clausola subordinata, che è più vicina alle scienze naturali, in modo che non ci siano fraintendimenti… ogni doppia misura più offensivo, allo stesso tempo, ogni convinzione acritica nelle autorità che rifiutano il logico che ha letto la dialettica dell’Illuminismo di Adorno/Horkheimer e il popolo unidimensionale di Marcuse e crede di aver compreso entrambi i libri almeno in linea di principio.
Ehrlicher ha scritto il 25 maggio 2010 alle 10:47
Ciao Titta! L’ho fatto nel modo in cui mi hai consigliato, ma non è nemmeno giusto. Ora il mio ultimo commento non è sotto Thinktankgirl, ma da qualche altra parte!
Uwe Theel ha scritto il 25 maggio 2010 alle 11:33 @ Ehrlicher ha scritto il 25 maggio 2010 alle 10:47 ora il mio ultimo commento non è sotto Think Tank Girl, ma da qualche altra parte! Questo è inevitabile con il software di blogging. Quello che intendi per “completamente altrove” è sempre il punto alla fine del rispettivo sotto-thread in cui fai clic sul pulsante “Commenta”. Puoi riconoscerlo dalla rientranza simile a destra. Per indicare a quale importo ci si riferisce, è consigliabile copiare sempre la prima riga del commento di riferimento all’inizio del proprio commento, eventualmente aggiungendo una “@” (= A:), come faccio qui o. anche fatto. Quindi il destinatario e il commento a cui si vuole replicare possono essere sempre identificati dalla data e dall’ora. saluti
fidelche ha scritto il 25 maggio 2010 alle 12:21 @ Ehrlicher ha scritto il 25 maggio 2010 alle 10:47 Ciò è dovuto al briefing di Titta. Il briefing di Uwe Theel del 25/05/2010 alle 11:33 è sicuramente significativamente migliore. Sono pienamente d’accordo con il suo commento. Prima!
Il pensatore profondo ha scritto il 25/05/2010 alle 18:15 a “Come agnostico/ateo (più ateo che agnostico), ho problemi con la parola spiritualità”. Anch’io ho avuto problemi all’inizio – quando ho conosciuto l’argomento tre anni fa. “Se ho capito bene, la tua definizione di spiritualità ha poco a che vedere con la definizione di Wikipedia”. Per questo sì, perché la definizione ivi data (pertanto ho parlato di “comprensione convenzionale della spiritualità” in uno dei due commenti precedenti) è similmente vaga (come per l’esoterismo). “Cosa intendi esattamente con ‘secondo le leggi dell’universo’? Queste leggi includono le scienze naturali, l’economia, ecc.?” Assolutamente. Sono un po’ come Mr. Spock (Star Trek), Mr. Tuvok (Voyager) o Tialc (Stargate), ad es. meditando ma con un pensiero molto logico e come ingegnere molto orientato scientificamente. Anche nella prima festa spirituale Le Violette, ad esempio, è rappresentato tra i membri e gli sponsor un numero impressionante di scienziati, matematici, informatici e professionisti della tecnica. Questa è solo un’apparente contraddizione a prima vista. In verità, stiamo attualmente vivendo un cambio di paradigma, perché le scoperte della fisica moderna (soprattutto la fisica quantistica) stanno confermando e stanno scoprendo quasi “di nuovo” sempre più prospettive che sono note da tempo in alcune parti dei circoli spirituali, poiché ci sono numerose antiche tradizioni a riguardo. L’autore americano Ken Wilber ha già pubblicato modelli categoriali (Holone, modello del 4° quadrante), con cui la nostra comprensione della struttura dell’universo comincia a cambiare radicalmente. …come faceva una volta Karl Marx per le condizioni socio-economiche. Per inciso, anche la “teoria moderna dei valori”, che studio e perseguo da 7 anni, si basa anche sulle sue categorie. A questo proposito, viviamo in tempi molto eccitanti. a “Non posso fare molto con le cose soprannaturali. Sono un logico vicino alle scienze naturali, che non ha imparato a memoria l’economia marxiana, ma almeno la comprende, che è impegnato nell’umanesimo e che attacca ogni doppio standard (almeno io cerco di esserlo).” Noi sembrano aver condiviso la conoscenza parziale di aver vinto. ereditato capacità empatiche estreme o pensare a molte persone anziane il cui compagno di vita è morto e che non osano riferire come sentono intensamente la loro presenza spirituale nel loro ambiente in alcuni giorni perché temono che queste persone siano considerate senili o dementi quando annunciano tali storie di fantasmi – sento spesso qualcosa del genere – un fenomeno quotidiano. Ma c’è molto di più.) …per queste due varianti, “credenza” potrebbe essere semplicemente intesa come un tipo esteso o diverso di elaborazione interna delle impressioni sensoriali da parte del cervello… ac) credenza nel senso di credulone, obbediente , superstizione… quindi la credenza sostituisce quella, per così dire (Pensa. Eccoci di nuovo sulla strada delle religioni o dell’esoterismo. oppure b) La spiritualità fa parte dell’universo… e questa è la mia ipotesi: il nostro vecchio modo di pensare è sbagliato. Il termine “credenza” potrebbe essere frainteso o questo indica che la struttura del nostro universo è semplicemente diversa da come la conosciamo dalla nostra coscienza quotidiana – vale a dire includendo dimensioni superiori, in cui l’energia scorre anche per elaborare informazioni o trasportare. Questo spiegherebbe come funziona effettivamente la spiritualità. Il “pensiero” e la “coscienza” potrebbero non accadere individualmente nei nostri rispettivi cervelli, ma viceversa – il nostro cervello è solo uno strumento biologico di adattamento evolutivo a queste strutture dimensionali superiori dell’universo che ci incorporano, cioè un cervello è semplicemente un ricevitore e Canale, che stabilisce la connessione spirituale con queste strutture. Ciò spiegherebbe, ad esempio, perché le persone possono raccontare esperienze in cui hanno potuto lasciare il proprio corpo e vedersi dall’alto. Anche la reincarnazione sembrerebbe quindi conclusiva, ecc. Il fatto che i processi fisici quantistici avvengano nei percorsi neurali del cervello è già stato più volte ascoltato nei documentari di fisica su ARD e Arte… fino ad ora i fisici semplicemente non avevano idea di cosa fosse sta accadendo davvero, perché e perché. Oppure pensa alla struttura di prova del Cern – dobbiamo costruire la macchina più grande del mondo (27 km di diametro) per capire le particelle più piccole – questa è la spiritualità per come la intendo io. “Affascinante,” avrebbe detto Spock. In breve, la spiritualità è presumibilmente (finora si può concludere solo indirettamente) un elemento costitutivo elementare della materia. Quindi sto guardando questo molto reale e scientifico. Poiché la nostra coscienza quotidiana, in particolare quella dei secoli precedenti, non poteva ovviamente comprenderla, è stata pensata come qualcosa di “soprannaturale”, il che è anche vero in una certa misura, perché di solito non abbiamo sensi per loro o queste capacità sono state perso nel corso dell’evoluzione (o addestrato). In futuro potremmo essere in grado di accedere nuovamente a questi livelli spirituali, o almeno non li escluderemo categoricamente. Questa visione differenziata può essere trovata su wikipedia qui: “Non solo le manifestazioni specifiche della spiritualità differiscono, ma anche la comprensione di base. Quindi sarei d’accordo al 100%. E mi colpisce un altro aspetto, che ancora una volta colma il divario rispetto all’articolo originale: “A peggiorare le cose, i termini religiosità e spiritualità, soprattutto nella letteratura in lingua inglese, sono spesso usati come sinonimi, sebbene siano basati su idee diverse”. lo stesso vale per me notato su “economy” ed “economy”. In inglese, questo si basa solo su “Economics” e probabilmente ogni autore decide spontaneamente come vuole tradurlo. Non c’è da stupirsi che il capitalismo sia nato in Inghilterra e sia stato spesso adottato acriticamente. Si potrebbero intendere i termini in modo diverso, vale a dire “economia” come qualcosa che accade a livello categoriale di ricchezza materiale, mentre per “economia” (a parte le questioni di tempo e di energia) si intende sempre l’economia borghese, politica, cioè la gestione delle merci e la circolazione del denaro – cioè il livello categoriale della ricchezza in termini di valore (logica della redditività, ecc.) Non è interessante? ?? Il linguaggio – che trasporta e confronta la nostra coscienza l’una con l’altra – influenza la nostra percezione così fortemente che anche 150 anni dopo Marx siamo ancora alle prese con il problema irrisolto. Conclusione: Secondo me, il problema può essere risolto in modo più elegante se si uniscono pensiero critico-sistema e spiritualità (come la definisco io stesso). Altrimenti, spesso si finisce solo in forme abbreviate di critica. ovvero la gestione della merce e la circolazione del denaro, ovvero il livello categoriale di ricchezza in termini di valore (logica della redditività, ecc.) Non è interessante??? Il linguaggio – che trasporta e confronta la nostra coscienza l’una con l’altra – influenza la nostra percezione così fortemente che anche 150 anni dopo Marx siamo ancora alle prese con il problema irrisolto. Conclusione: Secondo me, il problema può essere risolto in modo più elegante se si uniscono pensiero critico-sistema e spiritualità (come la definisco io stesso). Altrimenti, spesso si finisce solo in forme abbreviate di critica. ovvero la gestione della merce e la circolazione del denaro, ovvero il livello categoriale di ricchezza in termini di valore (logica della redditività, ecc.) Non è interessante??? Il linguaggio – che trasporta e confronta la nostra coscienza l’una con l’altra – influenza la nostra percezione così fortemente che anche 150 anni dopo Marx siamo ancora alle prese con il problema irrisolto. Conclusione: Secondo me, il problema può essere risolto in modo più elegante se si uniscono pensiero critico-sistema e spiritualità (come la definisco io stesso). Altrimenti, spesso si finisce solo in forme abbreviate di critica. che anche 150 anni dopo Marx siamo ancora alle prese con il problema irrisolto. Conclusione: Secondo me, il problema può essere risolto in modo più elegante se si uniscono pensiero critico-sistema e spiritualità (come la definisco io stesso). Altrimenti, spesso si finisce solo in forme abbreviate di critica. che anche 150 anni dopo Marx siamo ancora alle prese con il problema irrisolto. Conclusione: Secondo me, il problema può essere risolto in modo più elegante se si uniscono pensiero critico-sistema e spiritualità (come la definisco io stesso). Altrimenti, spesso si finisce solo in forme abbreviate di critica.
Damian Bold ha scritto il 25 maggio 2010 alle 18:33 Aha.
Rahab ha scritto il 25 maggio 2010 alle 19:06 @Tiefendenker sei qui “Ho scritto un articolo più lungo (inclusa la grafica) su questo. Se necessario, posso inviare un’e-mail alle parti interessate in formato PDF. A quel punto la differenza dovrebbe essere chiara. Tuttavia, si tratta più di una critica radicale al capitalismo e si distingue dalle sue forme abbreviate di critica e dalla pseudo-spiritualità». Mi interessa l’articolo citato. forse me lo puoi inviare tramite la redazione? o tramite una persona che può inviarlo alla mia casella di posta locale tramite un collegamento in un messaggio privato? sarebbe carino!
Damian Bold ha scritto il 25 maggio 2010 alle 19:30 Interruzione della comunicazione e dietro l’angolo?
Raab ha scritto il 25/05/2010 alle 19:38 n. Non so se Tiefendenker può mandarmi un pm dato che non è registrato come blogger. d’altra parte, non desidero pubblicare qui il mio indirizzo e-mail. Quindi ho suggerito uno o due modi in cui potrebbe funzionare. inteso?
fidelche ha scritto il 25 maggio 2010 alle 23:11 @Tiefendenker ha scritto il 25 maggio 2010 alle 18:15 Tanto per il signor Spock:
Sono cresciuto con »Starship Enterprise«. Ho visto le prime parti della serie quando avevo 10 anni. Nell’astronave c’era una democrazia moderna, anche se alquanto limitata, nell’interazione tra militare, economia e scienza. L’uomo d’azione Capitan Kirk, il logico e razionalista Mr. Spock e l’umanista Dr. McCoy. I tre si completano a vicenda. Uwe Theel ha 10 anni più di me, probabilmente è cresciuto con l’astronave Orion. Il capitano Dietmar Schönherr fa rispettare il principio del leader. I subordinati di questo eroe non sono in grado di criticare il comandante. Non sono dipendenti uguali. Quindi Uwe Theel ha passato un periodo molto più difficile di me. Questo non dovrebbe scusare Uwe per il suo comportamento. È solo un tentativo di spiegazione. Come scriveva molto tempo fa Sartre, l’uomo è condannato alla libertà e può prendere decisioni libere anche in situazioni difficili. Altrimenti sono d’accordo con Damian Bold, stupito e dico aha. Saluto Fedele
Achtermann ha scritto il 25 maggio 2010 alle 20:59@ Uwe il 24 maggio 2010 alle 22:18 Prima di tutto, non sono qui per difendere FidelChe, può farlo da solo. Continuano a spuntare argomenti contro la sua posizione, il che mi sorprende. E queste argomentazioni sembrano affermazioni, una sorta di a priori su cui non bisogna più pensare, per esempio quando si scrive: “Per convincere politicamente la sinistra ho bisogno di argomentazioni razionali, critiche, Fidelche non è mai stata in grado di fornirle .” Sembra essere spuntato a priori, solo che non è necessariamente un argomento da parte tua che è critico e razionale. Per me le argomentazioni di FidelChe sono decisamente strutturate in modo tale, non voglio pretendere alcuna razionalità individuale – una contraddizione – da risultare del tutto comprensibili sulla base delle fonti da lui citate. Ma: questo è probabilmente un luogo che rende difficile la comunicazione, quando si discute in questo modo a qualcuno viene generalmente negata la capacità di argomentare. Tu stesso ne hai fissato un altro a priori, per poi proseguire con la tua catena di argomentazioni: “Le sinistre inclinate a destra – non ce ne sono mai state comunque tante – non si gireranno di certo.” Non credo il contenuto di questa frase è corretta. Ma ancora una volta dipende dal punto di vista politico. E questo sembra essere diverso per noi. Personalmente, sono propenso a pensare che le “sinistra inclinate a destra” siano disponibili in innumerevoli varianti. Conto i Verdi tra loro. Solo pochi hanno mantenuto la loro visione critica del capitalismo e di conseguenza hanno lasciato il partito: Jutta Ditfurth, Rainer Trampert e Thomas Ebermann, solo per citare tre nomi più noti. La maggioranza di questo partito è passata al campo pro-guerra piuttosto con calma. E a questo punto posso trarre la conclusione che, poiché i politici di sinistra di un ex partito pacifista autoproclamato che decise di lanciare la prima guerra dopo il fascismo di Hitler con la maggioranza dei voti nel Bundestag, hanno ignorato le conseguenze a lungo termine, come quelli di natura imperialistica. Penso che tali eventi politici, che sono incisioni nei paradigmi, facciano sorgere il timore che anche chi prima era di sinistra non sia immune dal non voler più penetrare intellettualmente le argomentazioni della destra. che ha deciso la prima guerra dopo il fascismo di Hitler con la maggioranza dei voti nel Bundestag, che ha ignorato le conseguenze a lungo termine, come quelle di natura imperialistica. Penso che tali eventi politici, che sono incisioni nei paradigmi, facciano sorgere il timore che anche chi prima era di sinistra non sia immune dal non voler più penetrare intellettualmente le argomentazioni della destra. che ha deciso la prima guerra dopo il fascismo di Hitler con la maggioranza dei voti nel Bundestag, che ha ignorato le conseguenze a lungo termine, come quelle di natura imperialistica. Penso che tali eventi politici, che sono incisioni nei paradigmi, facciano sorgere il timore che anche chi prima era di sinistra non sia immune dal non voler più penetrare intellettualmente le argomentazioni della destra.
Damian Bold ha scritto il 25 maggio 2010 alle 21:44 In questo contesto, mi viene in mente il contributo di Wolfram Heinrich, che mostra anche il quadro della conferma di Joschka Fischer, che a posteriori può essere interpretato abbastanza. Il tuo punto di vista mi collega ai Verdi, una speranza nella stagnante Repubblica Federale, Achtermann. Quando i tre nominati se ne andarono, Fischer, Trittin e Ströbele rimasero, così come Nachtwei e Volmer. Vent’anni dopo (e proprio come Bündnis 90) si vede chiaramente il carattere devastante dell’andamento della critica. L’intero partito è acriticamente compensato dal parlamentarismo “senza alternativa” di questo Stato. Una lezione che anche le critiche minori ottengono.
Qui ci sono più persone della cerchia della Rivoluzione Conservatrice che sono in questione. Ed ecco che nella maggioranza dei casi la destra ha ricevuto la sinistra in quel momento per recuperare finalmente il ritardo con la modernità, per sopperire al deficit di dignitari del XIX secolo. Le accuse contro Fidelche sono quindi tutte contestualmente errate, e sono dovute principalmente a una diretta errata lettura dei suoi testi. Come se Fidelche fosse letto alla cieca, per un preconcetto.
Uwe Theel ha scritto il 25 maggio 2010 alle 22:13 @ Achtermann on May 25th, 2010 at 8:59 pm Caro Achtermann, affronti due punti ai quali cercherò di rispondere: 1) quelle che tu chiami “presupposti a priori” che impediscono la comunicazione. In sostanza, sono d’accordo con te che quando in una discussione confluiscono ipotesi che sono considerate insindacabili da chi le esprime, ciò rende impossibile qualsiasi discussione, almeno le conduce ad absurdum. Di norma, però, le mie affermazioni sono tesi, che introduco nella discussione proprio allo scopo di verificarle. Certo, lo faccio con un certo grado di chiarezza, è vero che amo l’esagerazione nello scambio di argomentazioni, ma da condurre sempre con correttezza. So per esperienza che nelle conversazioni reali tali conversazioni, se è inteso onestamente da entrambe le parti ed è condotto a livello degli occhi, porta a un numero significativamente inferiore di “incomprensioni” rispetto allo spazio virtuale di un blog. Una mia frase come “Per convincere politicamente la sinistra ho bisogno di argomentazioni razionali, critiche, che Fidelche non potrebbe mai fornire”. tesi costitutive potrebbero. Per sostanziarlo con l’esempio dei devianti di destra tra le sinistre, che citi nel tuo secondo argomento: 2) Quello di cui scrivi, in questo caso Verdi, credo sia del tutto corretto. Tuttavia, la mia discussione con Fidelche non riguardava se ci fossero o meno casi del genere, ma se la defezione fosse avvenuta, per così dire, perché la teoria di sinistra si è resa suscettibile alla teoria (e alla pratica) di destra e aveva persino un tale nucleo a priori. Ho fortemente argomentato contro questo punto di vista di Fidelche. Inoltre, seguendo i testi di Fidelche, avevo in mente più teorici delle scienze politiche, ecc. che politici. I primi sono in realtà “rari” come devianti, vero? Ora è inutile discutere gli approcci di Fidelche di “critica regressiva al capitalismo”, “antisemitismo di sinistra”, ecc. ancora da questo punto di vista, puoi leggere tutto a riguardo nei blog. Neanche io sono stato l’unico a contraddirlo qui. Credo che Fidelche abbia indubbiamente la sensazione soggettiva di sostenere “sinistra”, anche se dubito, avendo tentato di provare in parte, che lo faccia rigorosamente per ragioni che probabilmente non sono nemmeno accessibili a questa oa qualsiasi discussione sul blog. Questo per ragioni che sono radicate nell’“approccio teorico” di Fidelche, oltre che per ragioni strutturali che il mezzo del blog fornisce come limite. LG ut
Damian Bold ha scritto il 25 maggio 2010 alle 22:30Signor Theel, adesso lei è una specie di padre Fidelche che si accarezza la testa, che “ha indubbiamente il sentimento soggettivo”, ma per il quale è “inutile” riparlarne, perché qui ha messo tutto correttamente come “tesi Penso che sia proprio il tuo stile ad essere alienante, almeno per me. E il che rende impossibile una discussione con te, almeno per i blogger che possono capire le interpretazioni di Fidelche. Lei scrive: “Tuttavia, la mia discussione con Fidelche non riguardava se tali casi esistessero o meno, ma se l’apostasia fosse avvenuta, per così dire, perché la teoria di sinistra si rendeva suscettibile alla teoria (e alla pratica) di destra, anche a priori avrebbe un tale nucleo. Ho fortemente argomentato contro questa visione di Fidelche”.
E questo è un fraintendimento su cui insisti da molto tempo. Fidelche non dice che la “caduta” a destra segue da sinistra, teoria sinistra corretta, ma proprio dalla teoria “sbagliata, cosiddetta sinistra”. Ma poi ti difendi quando dici critica regressiva. E impedire una discussione. Penso che tu sia il muro, o che qui ci sia un vicolo cieco in cui potrebbe aprirsi un bivio in una discussione fruttuosa. Ma tu dici che è “inattivo”, che è già stato discusso. – Beh, le discussioni non finiscono mai, a volte ricominciano anche da capo. Soprattutto quando la maggior parte dei testi di partenza viene ricevuta in modo errato.
E puoi anche imparare qualcosa se non metti sempre automaticamente gli stessi calci piazzati prima del passaggio successivo.
Uwe Theel ha scritto il 25 maggio 2010 alle 23:01@ Damian Bold on May 25th, 2010 at 22:30 Mr. Bold, ammetti sempre che il mio “stile” ti aliena, rende “impossibile” per te discutere con me, anche se ho avuto l’impressione che l’avessimo già fatto così abbastanza con successo. Nessuno “deve” rispondere a nessuno qui o parlare con qualcun altro se non vuole. Ma se lo fa, allora deve essere presa in considerazione una risposta. Dal momento che le discussioni non finiscono mai, hai ragione, possono essere continuate se lo desideri. Dicono di poter seguire l’argomento di Fidelche, ma la mia controargomentazione ha reso impossibile la discussione con me. Trovo che questa sia una strana asimmetria, ma ecco qua, così sia. Un esempio: Fidelche accusa i rappresentanti di critiche “regressive” al capitalismo hanno erroneamente distinto tra “buon capitale produttivo” e “cattivo capitale finanziario”. A parte il fatto che non l’ha mai esemplificato in una teoria coerente, dovrebbe prima spiegare, secondo me, perché in realtà non è empiricamente vero per il capitale totale al livello di accumulazione raggiunto e concentrazione di capitale che il capitale stesso – sotto forma di “prodotti finanziari” – è diventata una merce in connessione con GWG’. Poiché Fidelche segue l’analisi di Marx per la forma merce tradizionale, dovrebbe accettarla anche per il “capitale finanziario delle merci”. Ma poi scopre improvvisamente che il puro insegnamento viene violato. Sono punti come questo che mi fanno dubitare se fidelche sta davvero conducendo una discussione teoricamente valida nel senso di una critica dell’economia politica o se non sta facendo qualcos’altro che solo sembra così. Ho sperimentato qualcosa di simile con lui nel campo della teoria letteraria come fonte di prova della coscienza “corretta”. Se ritieni che i testi di partenza siano stati ricevuti in modo errato, dichiaralo e cerca partner di discussione. Distinti saluti
Damian Bold ha scritto il 25/05/2010 alle 23:12 qed. e buona notte!
fidelche ha scritto il 25 maggio 2010 alle 23:29@Achtermann ha scritto il 25 maggio 2010 alle 20:59 tutto ciò che scrivi è corretto. I Verdi sono un ottimo esempio della mia critica. Personalmente e pubblicamente ho combattuto le battaglie con i Verdi molto tempo fa. Non mi interessano più questi partiti (Verdi, SPD) perché non posso votarli, sono obsoleti. Mi interessa la sinistra, con la quale mi sento connesso. Con molte persone, in questo forum e ovviamente nella vita reale, trovo molti deficit, che si possono leggere in tutti i miei blog, ad esempio. Più alcune persone si difendono aggressivamente dalle mie tesi, più queste persone sono in pericolo. Non è un caso che Uwe Theel, Rahab, Godzdak, thinktankgirl ecc. mi attacchino in questo stile. Chi dice, come te, “Non mi sento indirizzato”, vede anche queste possibilità di attracco, le false critiche al capitalismo, ecc., lo giustificano, ovviamente non sono in pericolo. perché.
fidelche ha scritto il 25 maggio 2010 alle 23:42 Uwe Theel ha scritto il 25 maggio 2010 alle 22:13 Uwe, hai scritto molto nel mio blog. Tante frasi vuote (eloquente mutismo) da te date. In effetti, sei diventato raro. Hai disperatamente cercato di coprire le tue sconfitte con insulti (es. per via di Chomsky FIDELCHE IST EIN FÄFLERCHER scritto in grassetto in 5 commenti, ripetuto per ammettere finalmente che non era un fake – un esempio tra tanti) Se davvero sei stato preciso , ti sei reso vulnerabile, cosa che poi ho rivelato. Ho praticamente tutti i tuoi commenti cancellati dagli editori sul mio PC. Quando arriverà il momento, terrò i tuoi commenti davanti a te. Gli altri possono quindi decidere chi di noi aveva ed ha ragione. Il mio penultimo blog è stato bloccato con 173 commenti. Il giorno dopo, gli editori hanno cancellato 50 commenti, che ho tutti sul mio PC. 123 commenti sono ora lasciati nel blog di Proudhon. Cosa ne pensi, quanti di questi 50 commenti cancellati sono attribuibili a te? Saluti Fedele
fidelche ha scritto il 25 maggio 2010 alle 23:46 @Damian Bold ha scritto il 25 maggio 2010 alle 22:30 .sinistra” teoria. Ma poi ti difendi quando dici critica regressiva. E impedire una discussione. Penso che tu sia il muro, o che qui ci sia un vicolo cieco dove potrebbero aprirsi bivi in una fruttuosa discussione”. Grazie per il tuo commento pertinente, soprattutto per il passaggio citato. Cordiali saluti Fedele
Uwe Theel ha scritto il 25 maggio 2010 alle 23:52 @Damian Bold ha scritto il 25 maggio 2010 alle 23:12 qed Caro signor Bold, non so davvero se non hai fatto esattamente quello che presumibilmente faccio sempre? Comunque buona notte
thinktankgirl ha scritto il 25/05/2010 alle 21:02 Gesell, nella sua teoria all’aperto, propagò l’allevamento umano con obiettivi eugenetici. Secondo Gesell, le donne devono sottomettersi a questo. L’affitto viene prima versato allo Stato “e viene distribuito integralmente alle madri in base al numero dei figli” come “pensione materna”. Sono stati aboliti i “privilegi dei sessi”, la pensione di base come sicurezza economica concede alle donne il libero diritto di voto, secondo Gesell, “non il vuoto diritto politico di voto, ma il grande diritto di selezione, questo importantissimo crivello di natura.” Fidelche mescola affermazioni che Testo originale in un contesto diverso e a circa 10-12 pagine di distanza: Il canone di locazione viene prima versato allo Stato “e viene distribuito completamente alle madri in base al numero dei figli” come “pensione madre “. Appare come punto 6 di un’enumerazione in cui, tra l’altro, tutte le persone indipendentemente dalla razza o dalla religione, sono trattati alla pari. ia351408.us.archive.org/0/items/DieNatrlicheWirtschaftsordnung/GesellSilvio-DieNatuerlicheWirtschaftsordnung1949256S..pdf Pag. 50/51 2.1. Il significato della parola Freiland 1. La competizione tra gli uomini può essere combattuta solo su basi giuste e portare al suo alto traguardo quando tutti i privilegi sulla terra, sia privati che statali, saranno aboliti. 2. Tutte le persone dovrebbero avere uguali diritti nei confronti della terra, del globo, e per persone intendiamo tutte le persone senza eccezioni – senza distinzione di razza, religione, educazione e condizione fisica. Ognuno dovrebbe essere in grado di andare dove lo guida la sua volontà, il suo cuore o la sua salute. E lì dovrebbe avere gli stessi diritti sulla terra rispetto ai residenti di lunga data. Nessun individuo, nessuno stato, nessuna società avrà il minimo privilegio. Siamo tutti radicati su questa terra. 3. Il termine Freiland non ammette alcuna restrizione. È illimitato. Ecco perché non esistono diritti internazionali, diritti sovrani e diritti di autodeterminazione degli stati nei confronti della terra. La sovranità sul globo appartiene alle persone, non alle nazioni. Per questo motivo, nessuna nazione ha il diritto di erigere confini e di imporre tariffe. Sulla terra, che possiamo solo immaginare come una sfera nel senso di terra libera, non c’è importazione ed esportazione di merci. Freiland significa quindi anche libero scambio, libero scambio mondiale, scomparsa di tutte le frontiere doganali senza lasciare traccia. I confini nazionali dovrebbero essere solo semplici confini amministrativi, come i confini tra i singoli cantoni della Svizzera. 4. Risulta inoltre da questa dichiarazione sul campo che le espressioni “carbone inglese, potash tedesco, petrolio americano” ecc. intendono solo indicare l’origine di questi prodotti. Non c’è carbone inglese e non c’è potassa tedesca. Perché tutti, indipendentemente dal Paese di appartenenza, hanno lo stesso diritto al “carbone inglese”, al “petrolio americano” e al “potassa tedesco”. Silvio Gesell – L’ordine economico naturale 51 5. La terra viene consegnata ai coltivatori mediante un’asta pubblica di locazione, alla quale possono partecipare tutti, e ciò significa ogni abitante del globo senza eccezioni. 6. L’affitto va all’erario dello Stato e viene distribuito interamente in mensilità tra le madri secondo il numero dei figli. Nessuna madre, non importa da dove venga possono essere esclusi da questi riferimenti. 7. La divisione del terreno dipende interamente dalle esigenze del costruttore. Quindi piccole parti di campo per piccole famiglie e grandi parti di campo per famiglie numerose. Anche ampi terreni per cooperative, per colonie comuniste, anarchiche, socialdemocratiche, per comunità ecclesiali. 8. I popoli, gli stati, le razze, le comunità linguistiche, le associazioni religiose, gli organismi economici che anche nel minimo tentativo di restringere il concetto di terra libera sono ostracizzati, banditi e dichiarati fuorilegge. colonie socialdemocratiche, per le comunità ecclesiali. 8. I popoli, gli stati, le razze, le comunità linguistiche, le associazioni religiose, gli organismi economici che anche nel minimo tentativo di restringere il concetto di terra libera sono ostracizzati, banditi e dichiarati fuorilegge. colonie socialdemocratiche, per le comunità ecclesiali. 8. I popoli, gli stati, le razze, le comunità linguistiche, le associazioni religiose, gli organismi economici che anche nel minimo tentativo di restringere il concetto di terra libera sono ostracizzati, banditi e dichiarati fuorilegge.
9. La sostituzione dell’odierna rendita fondiaria privata avviene in piena compensazione mediante l’emissione di un corrispondente importo di titoli di Stato. Sono stati aboliti i “privilegi dei sessi”, la rendita di base come sicurezza economica garantisce alle donne il libero diritto di voto, secondo Gesell, “non il vuoto diritto politico di votare, ma il grande diritto di selezione, questo importantissimo setaccio di natura. Questa parte è trattata solo 12 pagine dopo in un contesto diverso: p.64/65 Basta mettersi nella posizione di un proletario incinta che non ha nulla di natura intorno a sé dove poter mettere suo figlio per riconoscere che se il l’economia attuale non funziona senza delimitazioni e pensioni di base – quindi le madri hanno diritto a questa pensione di base senza riduzione: Secondo calcoli, che però si basano su documenti incerti, dalla pensione di base potrebbero essere distribuiti circa 40 milioni mensili per ogni figlio di età inferiore ai 15 anni. Con questo sostegno da un lato e con l’esenzione dagli interessi di capitale dall’altro, ogni donna potrà crescere i suoi figli nel paese senza necessariamente dipendere dai contributi in denaro del marito. Le considerazioni economiche non potevano più spezzare le donne. Le loro inclinazioni, desideri e pulsioni avrebbero deciso in tutte le questioni sessuali. Nella scelta del coniuge, al posto del sacco di soldi, sarebbero determinanti i vantaggi mentali, fisici, ereditari. In questo modo le donne riguadagnerebbero il loro diritto di voto, e non l’insensato diritto di voto politico, ma alla grande selezione a destra. – Non si tratta di obiettivi eugenici a cui le donne devono sottomettersi, ma di avere figli con uomini sexy senza prostituzione. Le donne sono sempre accusate di pomiciare con gli interessanti selvaggi, ma poi fuggono nel mantenimento dei figli per allevare il cuculo.
Damian Bold ha scritto il 25 maggio 2010 alle 21:28 QUESTA è una follia! “Dichiarazioni che distano circa 10-12 pagine dal testo originale” sono interpretate da Fidelche NEL CONTESTO: Esigo l’esclusione dalle scienze, la privazione del titolo accademico e torno alla scuola primaria a tempo pieno via Go!!! Non includere i numeri di pagina!!!!!
Rahab ha scritto il 25 maggio 2010 alle 21:38 no – questo significa solo che f. deve provare MEGLIO la sua lettura! In particolare: deve dimostrare che nel contesto della storia contemporanea e intellettuale, la frase “Le donne riguadagnerebbero il diritto di voto, e non l’inconsistente diritto di voto politico, ma il grande diritto di voto”. come una! – aveva lo scopo di prendere di mira l’eugenetica razziale e di altro tipo. ed è quindi da intendersi solo come tale.
Damian Bold ha scritto il 25 maggio 2010 alle 21:45 Per usare un eufemismo: questa è una sciocchezza e non dura nemmeno la lunghezza di un proseminario.
Damian Bold ha scritto il 25 maggio 2010 alle 21:50 In particolare: la tua frase citata non ha più bisogno di essere chiesta sull’intenzione dell’autore! DEVE essere correlato all’eugenetica e alla teoria razziale in ogni contesto. “Voleva il bene, ma le conseguenze furono terribili. Ecco perché non può farne a meno”. No, non è così che funziona.
thinktankgirl ha scritto il 25 maggio 2010 alle 21:51 @Damian Bold ha scritto il 25 maggio 2010 alle 21:28 QUESTO è pazzesco! “Dichiarazioni che distano circa 10-12 pagine dal testo originale” sono interpretate da Fidelche NEL CONTESTO: Esigo l’esclusione dalle scienze, la privazione del titolo accademico e torno alla scuola primaria a tempo pieno via Go!!! Non includere i numeri di pagina!!!!! Non c’è nulla da escludere dalla scienza, poiché non c’è mai stata…
Rahab ha scritto il 25 maggio 2010 alle 21:52 aha. prova? senza che puoi usare un eufemismo come sniffare il naso. beh, prendilo!
Damian Bold ha scritto il 25/05/2010 alle 21:58 Se non sai cosa fare, a prova di urlo. Tutto è chiaro come il giorno sulla tavola per i non ciechi.
Damian Bold ha scritto il 25/05/2010 alle 21:59 @thinktankgirl: ritorno debole. Fare pratica!
Rahab ha scritto il 25/05/2010 alle 22:03 @db prima di coloro che credono nel pensiero magico, certamente.
thinktankgirl ha scritto il 25 maggio 2010 alle 22:07 Damian Bold ha scritto il 25 maggio 2010 alle 21:59 @thinktankgirl: ritorno debole. Fare pratica! Non sono più sorpreso che la Merkel sia al potere in Germania…
thinktankgirl ha scritto il 25 maggio 2010 alle 22:08 Damian Bold ha scritto il 25 maggio 2010 alle 21:59 @thinktankgirl: ritorno debole. Fare pratica! Non sono più sorpreso che la Merkel sia al potere in Germania…
Damian Bold ha scritto il 25 maggio 2010 alle 22:11 Per favore, chiama solo una volta
Uwe Theel ha scritto il 26 maggio 2010 alle 00:59@ Damian Bold ha scritto il 25/05/2010 alle 21:50 Come posso vedere, signor Bold, stai partecipando con entusiasmo alla discussione qui e non sei affatto schizzinoso sulle “impostazioni”. Mi perdonerai se devo aiutare Thinktankgirl e Rahab. Non ho bisogno di ripetere gli argomenti del lavoro scientifico per quanto riguarda la gestione delle citazioni qui. Anche a questo livello Fidelche funziona in modo errato nel senso già descritto. Ma veniamo ora al significato e all’etimologia della parola “Zucht” nella selezione degli allevamenti: innanzitutto vorrei ricordarvi che in tedesco esiste la parola Kinderaufzüge, che non significa altro che allevare figli nel senso che essi ottenere tutto dai loro genitori che insegnano ciò di cui hanno bisogno per imparare a sopravvivere nella vita poiché non è innato; Il fatto che ciò possa accadere anche attraverso stili genitoriali autoritari non toglie nulla alla nostra discussione ora. Potremmo descrivere questo contenuto anche con la parola “educazione” (dei figli), infatti Eschilo nel IV secolo trovò il termine παιδεια (paideia), che all’epoca era usato proprio con questo significato, letteralmente tradotto come “educazione dei figli “. Il termine ha poi conosciuto un’espansione nel corso dei secoli fino a diventare un termine per l’istruzione generale in generale ed è in circolazione dal XVI secolo. nel termine enciclopedia (enkyklios paideia) nel senso della raccolta di tutta la conoscenza. Quindi, quando Gesell qui parla di “selezione”, intende esattamente nel contesto che la thinktankgirl ha già sottolineato di voler dare la libera scelta alla donna libera, come ha voluto crescere, educare ed educare i figli che ha voluto mettere al mondo con una libera scelta degli sposi, senza essere determinata dagli altri. a tal fine dovrebbe essere materialmente assicurato. L’equivoco di voler interpretare qui “selezione” come un termine chiaramente razzista, a prescindere dal contesto testuale e dall’etimologia della parola – semplicemente perché è stato usato impropriamente in altri contesti – non testimonia in realtà un approccio scientificamente serio. qed Lg ut PS: Se necessario è possibile richiedere referenze. in realtà non testimonia un approccio scientificamente serio. qed Lg ut PS: Se necessario è possibile richiedere referenze. in realtà non testimonia un approccio scientificamente serio. qed Lg ut PS: Se necessario è possibile richiedere referenze.
Damian Bold ha scritto il 26/05/2010 alle 08:58 Bene, allora alleva ulteriormente la selezione della nuda etimologia senza criticare il linguaggio, la teoria e la società. Chiudo subito la discussione perché non ci sarà più! in partenza. Buonanotte (questa mattina metaforicamente + etimologicamente)
Rahab ha scritto il 26 maggio 2010 alle 9:09 . Sapevo che se avessi letto Gesell, non l’avrei letto nemmeno come un’utopia emancipatrice di successo. ma come distopia. ma questo ci porterebbe in contesti completamente diversi. e non sono interessati a f. non qui e ora. e probabilmente non altrimenti.
fidelche ha scritto il 26 maggio 2010 alle 12:14 @Uwe Theel ha scritto il 26 maggio 2010 alle 12:59 1. Non mi metterei in bocca la parola allevare bambini. Gesell parla di “alto allevamento della razza umana”, “diritto delle donne di scegliere” o “redenzione da tutto ciò che è inferiore, con il quale l’umanità è stata gravata da maleducazione, che è stata guidata dal denaro e dai privilegi per migliaia di anni” Leggi il mio commento dal 26 maggio 2010 alle 10:40 3 Eschilo visse 1600 anni fa. Gesell morì 13 anni prima che Hitler salisse al potere. Pensa a cosa significavano le parole, eugenetica, NS Lebensborn, croce della madre, “salvezza da tutto ciò che era inferiore” nel 3° Reich. Che tu difenda il darwinismo sociale e il razzismo di Gesell non mi sorprende più. Non farti pendere la testa Uwe, usala per pensare Saluto fedelche
Uwe Theel ha scritto il 26 maggio 2010 alle 13:38@fidelche ha scritto il 26.05.2010 alle 12:14 1. Non mi metterei in bocca la parola allevare figli. Sai f. prima di pensare a che tipo di parole ti metti in bocca, dovresti pensare al pensiero nella tua testa, se puoi. In ogni caso, la parola “allevamento” risale per la prima volta a quella di Eschilo nel IV secolo. menzionato per iscritto. Nei dizionari, che hanno anche definito il quadro di significato per Gesell, sotto allevamento (< 8° secolo) c’è ed è nd. allevamento, ahd. zuht. Morfologicamente equivalente è gt.us-tauhgts ‘completamento’. Trasferimento precoce di significato dal concreto ‘tirare’ all’astratto ‘educare’. Per questa razza, razza mhd., ahd. Collettivo: Gezucht, Verbo: allevare, Aggettivo: casto Nndl. salviette. L’abuso del fascismo non è nella parola, ma nella volontà e nelle possibilità pratiche di chi ne abusa. Se Gesell non si è avvicinato affatto all’obiettivo di sinistra dell’emancipazione con il suo modello, allora non è certamente perché avesse in mente la misantropia industriale dei fascisti, ma probabilmente perché in qualche modo – forse ancora di matrice borghese – aderì a una convinzione in progresso, che hai detto di sì mi ha lasciato anche se mi dici di non abbassare la testa.
fidelche ha scritto il 26 maggio 2010 alle 15:52@Uwe Theel ha scritto il 26/05/2010 alle 13:38 Uwe, non si tratta solo della parola allevamento. Ma sull’allevamento umano. Gesell voleva allevare un essere umano d’élite. L’efficiente (di successo) dovrebbe procreare. L’inabile non deve procreare. Voleva un “superuomo” con i suoi ideali. Secondo Gesell, “Tutti i mocassini fratelli e zingari” si estingueranno (e dovrebbero). I deboli ei malati non lo interessavano particolarmente. Silvio Gesell: “Nell’ordine economico naturale, la selezione attraverso la libera concorrenza, che non è più forgiata da alcun privilegio, è tutta guidata dalla prestazione lavorativa personale… Perché il lavoro è l’unica arma delle persone civili nella loro ‘lotta per l’esistenza’ . (…) Ma non c’è dubbio che la libera concorrenza favorisce l’adattamento e si traduce in una migliore riproduzione”. Tale “politica razziale”, scrive Gesell, “non deve essere vincolata agli stati, ai confini nazionali o alle leggi statali. La politica razziale è una questione personale di ogni individuo
Persone”. Gesell trae questa “politica razziale” da presunte leggi eterne della natura: “Ma queste leggi vogliono la concorrenza. Lo sviluppo benefico, l’allevamento elevato, possono avvenire solo attraverso la concorrenza, che si svolge principalmente nella sfera economica. Pertanto, chi vuole preservare le leggi dell’allevamento della natura nella loro piena e miracolosa efficacia deve predisporre l’ordine economico affinché la competizione si svolga davvero come la natura vuole, cioè con le attrezzature fornite dalla natura, con la completa eliminazione dei privilegi. Il successo della competizione deve essere dovuto esclusivamente a qualità innate, perché solo così la causa del successo sarà trasmessa alla prole… Allora si può sperare che col tempo l’umanità sarà liberata da tutto ciò che è inferiore,
Il concetto di campo serve obiettivi eugenetici. L’affitto viene prima versato allo Stato “e viene distribuito integralmente alle madri in base al numero dei figli” come “pensione materna”. Secondo Gesell, il “ritorno delle donne all’agricoltura” è “la soluzione più felice alla questione delle donne”. Sono stati aboliti i “privilegi dei sessi”, la rendita di base come sicurezza economica garantisce alle donne “il libero suffragio… e non l’insensato diritto politico di voto, ma il grande diritto di selezione, questo importantissimo setaccio della natura”. medicinali che effettuano la “conservazione e la procreazione dei nati difettosi”. “Non importa quanta patologia venga apportata all’attività di selezione della natura attraverso la riproduzione del difettoso, essa la supererà.
fidelche ha scritto il 25 maggio 2010 alle 23:59 @thinktankgirl ha scritto il 25 maggio 2010 alle 21:02 Chiunque usi termini come “alto allevamento della razza umana”, “diritto delle donne di scegliere la loro scelta naturale” o “la redenzione da tutte le cose inferiori che sono state usate per migliaia di anni dal denaro e la cattiva condotta condotta dai privilegi ha gravato sull’umanità” per citarne solo alcuni, chiama emancipatori, squalificati per usare un eufemismo.
Uwe Theel ha scritto il 26 maggio 2010 alle 1:08 @ fidelche il 25 maggio 2010 alle 23:59 Leggilo qui http://www.freitag.de/community/blogs/fidelche/silvio-gesellschaft-rudolf- steiner-und- die-braune-sosse#comment-123595 allegra e rinfresca il tuo piccolo.
thinktankgirl ha scritto il 26 maggio 2010 alle 09:32 @fidelche fidelche ha scritto il 25 maggio 2010 alle 23:59 @thinktankgirl ha scritto il 25 maggio 2010 alle 21:02 Chi definisce “alto allevamento della razza umana”, ” diritto naturale delle donne di scegliere” o “Redenzione da tutto ciò che è inferiore, di cui l’umanità è stata gravata da una cattiva condotta, che è stata guidata per millenni dal denaro e dal privilegio” per citarne solo alcuni, lo chiama emancipativo, si squalifica, per mettere è leggermente.
Fidelche Stai affermando qui cose e collegamenti che non ho scritto nel mio post del 25 maggio 2010 alle 21:02 >/b>: non mi sono espresso né nell’espressione “alto allevamento del genere umano” né in “redenzione da tutto ciò che è inferiore, con il quale l’umanità è stata gravata da una cattiva condotta guidata da denaro e privilegi per millenni”, né ha usato la parola emancipativo. Ho citato il “diritto di scegliere le donne” delle donne come paragrafo completo, ancora qui: ia351408.us.archive.org/0/items/DieNatrlicheWirtschaftsordnung/GesellSilvio-DieNatuerlicheWirtschaftsordnung1949256S..pdf
P.64/65 Con questo sostegno da un lato e con l’esenzione dagli interessi di capitale dall’altro, ogni donna potrà crescere i propri figli nel paese senza necessariamente dipendere dai contributi in denaro del marito. Le considerazioni economiche non potevano più spezzare le donne. Le loro inclinazioni, desideri e pulsioni avrebbero deciso in tutte le questioni sessuali. Nella scelta del coniuge, al posto del sacco di soldi, sarebbero determinanti i vantaggi mentali, fisici, ereditari. In questo modo le donne riguadagnerebbero il diritto di voto, e non quello politico senza senso
diritto di voto, ma al diritto di grande selezione. – E ho scritto di questo nel mio post del 25 maggio 2010 alle 21:02 Non si tratta di obiettivi eugenici a cui le donne devono sottomettersi, ma di avere figli con uomini sexy senza prostituzione. Le donne sono sempre accusate di pomiciare con gli interessanti selvaggi, ma poi fuggono nel mantenimento dei figli per allevare il cuculo.
Fidelche, per favore non diffondere falsità sul mio post! Cerca solo di lavorare in modo pulito scientificamente. O le tue tesi non reggerebbero? Grazie! Inoltre, non hai ancora fornito una fonte primaria per il discorso di difesa di Gesell.
fidelche ha scritto il 26 maggio 2010 alle 10:40 thinktankgirl ha scritto il 26 maggio 2010 alle 9:32 Come promemoria, una frase dal tuo commento (ora cancellato) nel mio blog precedente il 18 maggio 2010 alle 9:09 am: “Quello che sembra reazionario oggi, era emancipativo allora, come scrive Leusch di seguito: Con Gesell, ha persino l’aspetto decisamente emancipativo di allontanarsi dall’eterna dipendenza dal denaro in materia di amore”.
Il 25 maggio 2010 alle 21:02 hai scritto quanto segue: Non si tratta di obiettivi eugenetici a cui le donne devono sottomettersi, ma di avere figli con uomini sexy senza prostituzione. Le donne sono sempre accusate di pomiciare con gli interessanti selvaggi, ma poi fuggono nel mantenimento dei figli per allevare il cuculo.
Gesell, nella sua teoria all’aperto, propagò l’allevamento umano con obiettivi eugenetici. Secondo Gesell, le donne devono sottomettersi a questo. L’affitto viene prima versato allo Stato “e viene distribuito integralmente alle madri in base al numero dei figli” come “pensione materna”. Sono stati aboliti i “privilegi dei sessi”, la pensione di base come sicurezza economica concede alle donne il libero diritto di voto, secondo Gesell, “non l’insensato diritto politico di voto, ma il grande diritto di selezione, questo importantissimo setaccio di natura”. “Non importa quanta patologia venga apportata all’attività di selezione della natura attraverso la riproduzione del difettoso, essa la supererà. L’arte medica può quindi solo rallentare l’allevamento elevato, non fermarlo”. Nel suo libro “The Degraded State” (1927), Gesell sottolinea l’allevamento di “forza, salute, spirito, bellezza” come obiettivi sociali. Le donne devono sottomettersi a questo, la contraccezione è cattiva perché poi manca il “materiale selettivo” umano. Nella sua utopia, le donne crescevano i loro figli in comunità speciali e viaggiavano di tanto in tanto per cercare uomini eugenetici di valore e permettere loro di fecondarli di nuovo. Silvio Gesell presume che il principio dell’outdoor si diffonderà in tutto il mondo grazie ai suoi vantaggi economici. Gli Stati che rifiutano e continuano a consentire i profitti del monopolio, scrive, “attirerebbero nel paese le persone timide nei confronti del lavoro di tutto il mondo… Tutti i fannulloni, I fratelli Sun e gli zingari si trasferirebbero in luoghi dove le risorse naturali venivano vendute all’estero con le pensioni”. Queste affermazioni sono socialmente razziste. (Fonte Peter Bierl, vedi link) PS: ho già scritto che invierò la fonte primaria del discorso di difesa non appena l’avrò.
thinktankgirl ha scritto il 26/05/2010 alle 11:47 @ Fidelche Non stravolgere le cose di nuovo! Nel mio post del 25 maggio 2010 alle 21:02, mi hai accusato di -“superbreeding della razza umana”, -“suffragio naturale delle donne” _”Redenzione da tutto ciò che è inferiore, con cui l’umanità è stata maltrattata per migliaia di persone di anni da denaro e privilegi gravati” come emancipatori.
Vi esorto ancora una volta a ritrattare questa affermazione in quanto non è vera. Anche nel secondo commento che citi, anch’esso proveniente da un altro blog e quindi arbitrariamente inserito in un contesto che non esiste, il collegamento viene da -“alto allevamento del genere umano”, -“genuino suffragio femminile” – “Redenzione da tutto ciò che è inferiore, con cui le persone che sono state guidate da denaro e privilegi per migliaia di anni – non prima “emancipatrici”!
18/05/2010 alle 09:09 “Quello che sembra reazionario oggi era emancipativo allora, come scrive Leusch di seguito: Con Gesell, ha persino l’aspetto estremamente emancipativo di allontanarsi dall’eterna dipendenza dal denaro in materia di amore” E ancora hai la connessione sbagliata costruita! Metà del resto del tuo post è costituito da cose che già so, a cui ho già risposto nel mio post del 25 maggio 2010 alle 21:02. Non capisco perché stai citando l’intero paragrafo di nuovo alla lettera.
thinktankgirl ha scritto il 26/05/2010 alle 11:47 @ Fidelche Non stravolgere le cose di nuovo! Nel mio post del 25 maggio 2010 alle 21:02, mi hai accusato di -“superbreeding della razza umana”, -“suffragio naturale delle donne” _”Redenzione da tutto ciò che è inferiore, con cui l’umanità è stata maltrattata per migliaia di persone di anni da denaro e privilegi gravati” come emancipatori. Vi esorto ancora una volta a ritrattare questa affermazione in quanto non è vera. Anche nel secondo commento che citi, anch’esso proveniente da un altro blog e quindi arbitrariamente inserito in un contesto che non c’è, il nesso deriva da -“alto allevamento del genere umano”, -“genuino suffragio femminile”.
– “Redenzione da tutti gli inferiori, con cui le persone che sono state guidate da denaro e privilegi per migliaia di anni – “emancipatori” non prima!
18/05/2010 alle 09:09 “Quello che sembra reazionario oggi era emancipativo allora, come scrive Leusch di seguito: Con Gesell, ha persino l’aspetto estremamente emancipativo di allontanarsi dall’eterna dipendenza dal denaro in materia di amore” E ancora hai la connessione sbagliata costruita! Metà del resto del tuo post è costituito da cose che già so, a cui ho già risposto nel mio post del 25 maggio 2010 alle 21:02. Non capisco perché stai citando l’intero paragrafo di nuovo alla lettera.
fidelche ha scritto il 26/05/2010 alle 12:04 @thinktankgirl ha scritto il 26/05/2010 alle 11:47 prendo atto che hai “superbreeding della razza umana”, “suffragio femminile”- “redenzione da tutti l’inferiore con cui per millenni l’allevamento sviato guidato dal denaro e dal privilegio ha gravato sull’umanità” almeno non fino ad oggi emancipativo. Cosa, allora, secondo te, sembra reazionario di Silvio Gesell oggi? La “pensione della madre”, “il diritto di scelta”, che “le donne compensano l’influenza dannosa della medicina”, è, secondo lei, emancipativa, ho capito bene, giusto? PS: Ovviamente il blog precedente trattava esattamente dello stesso argomento riguardo a Silvio Gesell.
fidelche ha scritto il 26 maggio 2010 alle 12:22 Sono curioso fino a quando qualcuno non pronuncia qui la seguente frase: “… Ma Hitler ha costruito le autostrade…” Sono preparato a tutto. Su quasi tutto…
Rahab ha scritto il 26/05/2010 alle 12:23 sì sì sì – e se f. è ‘continua a leggere’, allora finiamo con il fatto che il femminismo/anarchismo, che si fa strada attraverso tutto questo pasticcio di utopie maschili, non è altro che antisemita strutturale. l’intenzione critica non aiuta nemmeno a lavorarci, perché…
sì, perché è quello che infastidisce particolarmente il f. l’intenzione critica potrebbe in definitiva confrontarla, la f., con il fatto che le sue idee di emancipazione soffrono di un errore strutturale paragonabile a quello dell’antisemitismo strutturale da lui così ferocemente combattuto. e f. non lo vuole.
thinktankgirl ha scritto il 26/05/2010 alle 13:59 @ fidelche ha scritto il 26/05/2010 alle 12:04 Prendo atto che tu “alto allevamento del genere umano”, “suffragio femminile” – “redenzione da tutti gli inferiori con cui per migliaia di anni l’incrocio di razze guidate da denaro e privilegi ha gravato sull’umanità” almeno non a partire da oggi emancipativo. No, devi farci sapere che nel mio post del 25/05/2010 alle 21:02 non ho affatto -“allevamento del genere umano”, -“diritto di voto per le donne” _”Redenzione da tutte le inferiore, con cui le persone sono state fatte di soldi per migliaia di anni e la cattiva condotta prerogativa ha gravato sull’umanità” così emancipativo come insinui nel tuo post del 25 maggio 2010 alle 23:59:
fidelche ha scritto il 25 maggio 2010 alle 23:59@thinktankgirl ha scritto il 25 maggio 2010 alle 21:02 che ha usato termini come “alto allevamento della razza umana”, “suffragio naturale delle donne” o “redenzione da tutte le cose inferiori con cui l’umanità è stata gravata da allevamento errato, che ha guidati da denaro e privilegi per migliaia di anni” per citarne solo alcuni, emancipatori, squalificati, per usare un eufemismo. Inoltre, nel mio post non ho nemmeno usato le espressioni “alto allevamento del genere umano”, “ibridazione del genere umano” ed emancipatorio. È una tua libera invenzione. Le ho chiesto più volte di correggere i fatti. Nel tuo post di cui sopra del 26/05/2010 alle 12:04, affermi inoltre che ho fatto queste affermazioni fino a ieri. Nel frattempo devo presumere
Friday ha scritto il 27 maggio 2010 alle 16:56 Cara fidelche, ti prego di astenersi dal fare insinuazioni nei confronti di altri utenti e di assecondare la richiesta di thinktankgirl. Tieni presente che le provocazioni sono violazioni della nostra netiquette. Chiudere i thread è anche un avvertimento per i discussant che contribuiscono a chiudere un thread infrangendo le regole. Cordiali saluti
, Il tuo team della community Freitag
weinsztein ha scritto il 26 maggio 2010 alle 1:50 @fidelche Grazie per aver avviato questa discussione. Devo aver interpretato male i tuoi primi blog che ho letto qui, mi sembravano solo provocatori. Come se volessi mostrare a sinistra dove si trova il martello dall’esterno. Vedo ora che vuoi affinare la consapevolezza della sinistra e sollevare argomenti tabù in questa comunità. Mi piace.
Uwe Theel ha scritto il 26 maggio 2010 alle 10:58 @ weinsztein ha scritto il 26 maggio 2010 alle 1:50 “Penso che sia buono”. , 2010 asciami, venerdì concreto!
Condivido con la presente il mio messaggio concreto con Concrete Friday: i falsi conigli19 possono ancora chiamare stupidaggini2 internamente, ma Kühn vuole lasciare il pavimento più stupido e concreto del mezzo di opinione. Fatta eccezione per una dozzina di blogger nella comunità, trova solo stronzi lì dove non ha nemmeno più voglia di riempire. Esigo la mia scomparsa dal luogo in cui avrei preferito non essere mai entrato perché è diventato un luogo di menzogne attraverso il mezzo dall’alto. Vi odio tutti e vi auguro la peste.” dove ha scritto, SAPPIAMO TUTTI dove siamo ora, giusto?
thinktankgirl ha scritto il 26.05.2010 alle 12:17 @weinsztein L’argomento in sé è molto interessante, come e quali tendenze di riforma sociale si sono sviluppate, che poi tlws. fu preso dai nazisti. Tuttavia, le connessioni sono molto più complesse e multistrato di quelle rappresentate da Fidelche.
fidelche ha scritto il 26 maggio 2010 alle 15:29 @ weinsztein ha scritto il 26 maggio 2010 alle 1:50 Grazie per le parole incoraggianti. Posso sempre usarlo. Un saluto alla Turchia. fedele
Rahab ha scritto il 26/05/2010 alle 04:31 e cosa porta alla coscienza il seguente dialogo? fidelche (ospite) – 25 maggio, 12:13 Femministe concrete Le femministe concrete reclutano molto diligentemente. L’istruzione dei nuovi combattenti può essere migliorata. Titta è sopraffatto nel “reparto istruzioni” e dovrebbe essere sostituito a breve. lektoratkuehn – 25 maggio, 20:00 Trasporto cemento Temo anche che – come è consuetudine nel mondo del cemento – venga trasportato verso l’alto. – C’è da sperare che presto vada in paradiso. fonte: lektoratkuehn.twoday.net/stories/mit-humor/#comments tramite: fidelchescosmos.blogspot.com/
Damian Bold ha scritto il 26/05/2010 alle 09:10 Leggendo il tuo link, Rahab, ti accuserei di una falsa citazione che taglia fuori il contesto più importante e il discorso pedagogico di razza qui. Ma una buona notte a Theel anche a te stamattina. (cioè l’addio 4ever da questa discussione)
Rahab ha scritto il 26/05/2010 alle 09:18 che, mio Dio, non è il “mio” collegamento. ecco a cosa si collega fidelbums! quindi il “suo” collegamento. Ho deciso di seguire questi link insieme a una domanda. Non sono disposto a investire di più nei blog di f’sche.
Damian Bold ha scritto il 28/05/2010 alle 00:40 È “il tuo link” all'”URL di un altro”. Tu colleghi, e poi sei link, come sempre da quando ti ho conosciuto. Molto sfortunato per la comunità.
hibou ha scritto il 26/05/2010 alle 10:49 I blog di Fidelche sono quelli in cui si trova principalmente Rahab……
Rahab ha scritto il 26 maggio 2010 alle 11:02 oh mio uomo delle piastrelle!
Damian Bold ha scritto il 28 maggio 2010 alle 12:41 “Kachelmann” in realtà chiede delle scuse.
Rahab ha scritto il 28 maggio 2010 alle 00:44 perché? sei un uomo delle piastrelle? vai, fatti un bel sonno di bellezza! forse sarà qualcosa con il vicino.
Damian Bold ha scritto il 28 maggio 2010 alle 12:51 Non sai nemmeno cosa sia la bellezza. Inoltre, posso resistere più a lungo finché non cadi.
fidelche ha scritto il 26 maggio 2010 alle 17:17 @Rahab ha scritto il 26 maggio 2010 alle 9:09 “Non leggerei Gesell, se lo leggessi, come un’utopia emancipatrice di successo. ma come distopia”. Sono contento Rahab che tu abbia la curva. Forse puoi aiutare la tua thinktankgirl e il nostro Uwe a uscire dai guai. PS: Basta chiedere cosa intende Gesell in termini concreti quando scrive “Quello che oggi sembra reazionario era emancipativo allora” Cordiali saluti, fidelche
Rahab ha anche scritto il 26 maggio 2010 alle 17:29 : oh my tile man! questa volta come una melma.
puoi… beh, lo sai…
Damian Bold ha scritto il 28 maggio 2010 alle 12:42 “Kachelmann” al giorno d’oggi chiede delle scuse.
Achtermann ha scritto il 26 maggio 2010 alle 17:44Qual era la funzione del dramma rappresentato di recente in NRW, chiamato negoziato di coalizione? Due presunti partiti di sinistra (SPD, Verdi) hanno cercato di mostrare i deficit democratici del terzo partito nella potenziale federazione implicando una mancanza di comprensione dei processi democratici. Un mezzo tipico della politica di destra è stato utilizzato per stilizzare la sinistra come nemici dello stato. In questo caso, sono state richieste scuse per uno “stato ingiusto” di una forma di governo scomparsa che si definiva socialista. Questo kowtow richiesto e probabilmente anche eseguito aveva solo lo scopo di spostare una parte della sinistra fino al terrore di stato stalinista. Abbastanza spesso, i socialdemocratici e gli stessi Verdi hanno dovuto soffrire di questo disagio, oggi siedono sul banco del pubblico ministero, sporgere denuncia politica. Entrambi i partiti di sinistra hanno utilizzato schemi argomentativi tipici di destra, non esoterici, ma del dipartimento antiterrorismo alla maniera dell’Ufficio per la protezione della costituzione.
koslowski ha scritto il 26/05/2010 alle 21:26Stai confondendo le cose lì: 1. L’incontro di RotGrünRot a Düsseldorf non riguardava i negoziati di coalizione, ma i colloqui esplorativi. 2. SPD e Verdi non hanno dichiarato i LINKE in NRW come “nemici dello stato”, ma si sono rifiutati di formare una coalizione con un LINKE che ha difficoltà a chiamare una dittatura una dittatura. Se è vero che questo ha portato il LINKE “vicino al terrore di stato stalinista”, allora questa è una conseguenza del rapporto poco chiaro di parti del LINKE con la democrazia. 3. Oggi, grazie a Dio, va da sé che i socialdemocratici ei verdi possono essere anche pubblici ministeri in questi giorni. 4. Che i democratici si difendano dagli estremisti di sinistra e di destra, anche con i mezzi della sicurezza dello Stato e della procura, è (rispetto alla Repubblica di Weimar) un progresso storico. A parte questo, penso che la sorveglianza di parti del LINKE da parte dell’Ufficio per la Protezione della Costituzione sia una reliquia della Guerra Fredda e uno spreco di denaro dei contribuenti. Ha molto più senso fidarsi del processo di chiarimento all’interno del LINKE.
Achtermann ha scritto il 27/05/2010 alle 21:26 @ Koslowski Koslowski, la tua impressione è ingannevole. Non sbaglio niente. In questo contesto è irrilevante se questo ora si chiami negoziati di coalizione o, in neolingua, colloqui esplorativi. Cerca di capire di nuovo i miei pensieri. Certo, i Rossoverdi non hanno dichiarato la sinistra nemica dello Stato dicendo: “Voi siete nemici dello Stato.” No, non è così che si fa. Stai chiedendo un giudizio di valore di poche parole su uno stato che non esiste da oltre 20 anni. La presidente del Partito di sinistra del Nord Reno-Westfalia aveva quasi 16 anni quando la RDT fu annessa! Forse puoi pensarci. Tali confessioni sono state richieste per decenni a un politico socialdemocratico di nome Brandt per renderlo un nemico della costituzione nell’ufficio statale. Fra quelli chi ha richiesto questo era un primo ministro bavarese di nome Strauss. Ha detto: “Il signor Brandt dovrebbe dire cosa ha fatto negli anni ’30, dovrebbe dire ancora da che parte stava nella guerra civile rosso-spagnola e cosa ha fatto!” viviamo in una forma di governo ideale quando si scrive che la sinistra ha un rapporto poco chiaro con la democrazia. Non la penso così. Tendono ad essere critici perché questa forma di governo è una democrazia sulla carta, ma affrontano le contraddizioni che sembrano esistere tra la costituzione e la politica reale. Vedi articolo 14; 2 del GG: “Obblighi di proprietà. Allo stesso tempo, il suo uso dovrebbe servire il bene pubblico”. Come la nostra democrazia affronta questo articolo, dovrebbe esserti diventato chiaro ormai. Ma non distinguiamo nemmeno tra la politica di sinistra e quella di destra, perché equipara l’estremismo di sinistra a quello di destra, come fanno sempre i conservatori politici di destra. E con questo non solo commetti un errore se ti viene ricordata la resistenza comunista nel fascismo hitleriano, ma stai anche dimostrando che stai discutendo in modo astorico.
Koslowski ha scritto il 27 maggio 2010 alle 22:51
@achtermann 21:26 Le tue ipotesi che io sia “liberale di destra” o “conservatore di destra” e anche “astorico” nelle mie argomentazioni non sono corrette. 1. Non sono affatto dell’opinione che vivessimo in “una forma ideale di governo”. Al contrario: sono preoccupato (primato dell’economia, divisioni sociali nella società, militarizzazione della politica estera) per il futuro della democrazia sotto il capitalismo e trovo molte analisi e suggerimenti che valga la pena considerare da autori di sinistra e politici di sinistra nel SPD, Bündnis90/Verdi e LINKE . 2. Faccio una distinzione tra politica di destra e di sinistra, anche tra estremismo di sinistra e di destra e persino tra una dittatura di destra e una di sinistra. Tuttavia, mi aspetto che la sinistra sia in grado di farlo Nominare le dittature come dittature e non affidare funzioni e mandati che qui hanno difficoltà. 3. Sono uno di quei socialdemocratici che sono venuti al partito in gioventù attraverso la biografia politica di Willy Brandt (“Links und frei”) e hanno sofferto per il fatto che i suoi successori hanno trattato la sua eredità con negligenza. Rispetto alle feroci polemiche contro Brandt di Strauss et al., il rifiuto dell’SPD e dei Verdi di avviare negoziati di coalizione con la sinistra nel Nord Reno-Westfalia è sgraziato. 4. E quanto alla resistenza comunista contro il fascismo: la rispetto moltissimo e tre decenni fa (con successo) ho combattuto per essa insieme a molti altri socialdemocratici. che nella nostra città i nomi degli antifascisti comunisti giustiziati sono riportati anche su una targa commemorativa. Un romanzo che mi ha toccato e occupato molto è “The Aesthetics of Resistance” di Peter Weiss. Vedi, Achtermann, la mia visione del mondo e della storia è un po’ più differenziata di quanto pensi.
thinktankgirl ha scritto il 26 maggio 2010 alle 18:52 @fidelche Quanto tempo ci vorrà prima di correggere il tuo post, in cui mi accusi di affermazioni e collegamenti liberamente inventati? fidelche ha scritto il 25 maggio 2010 alle 23:59 @thinktankgirl ha scritto il 25 maggio 2010 alle 21:02 Chiunque usi termini come “alto allevamento della razza umana”, “diritto delle donne di scegliere la loro scelta naturale” o “la redenzione da tutte le cose inferiori che sono state usate per migliaia di anni dal denaro e la cattiva condotta condotta dai privilegi ha gravato sull’umanità” per citarne solo alcuni, chiama emancipatori, squalificati per usare un eufemismo.
thinktankgirl ha scritto il 27 maggio 2010 alle 14:05 @Fidelche, sto ancora aspettando la correzione!Inoltre, la fonte principale del discorso di difesa di Gesell è ancora mancante.
fidelche ha scritto il 27 maggio 2010 alle 15:11@thinktankgirl 1. Cosa dovrei correggere? Ho scritto: chiunque chiami termini come “alta educazione…, emancipatorio, si squalifica… Se la vedi diversamente, dipende da te. 2. Ti capisco bene. Le tue frasi “Quello che oggi sembra reazionario era emancipativo allora, come scrive Leusch sotto: Con Gesell ha persino l’aspetto decisamente emancipativo di allontanarsi dall’eterna dipendenza dal denaro in materia di amore”, non scriveresti più oggi. O mantieni ancora quella affermazione? 3. La fonte del discorso di difesa di Gesell: Rolf Englert, Silvio Gesell a Monaco di Baviera 1919 Gauke Fachverlag für Sozialökonimie pag. 88-111 (indicata nel libro di Dittfurth) 4. Consiglio vivamente il libro di Jutta Dittfurth, Relaxed in the Barberei – Esoterik (Öko -) fascismo e biocentrismo, leggere. Soprattutto, capitolo 4: “La persona veramente popolare odia lo spirito di classe e vuole una bella vita popolare. Il sentimento nazionale non tollera la schiavitù degli interessi.” Silvio Gesell la teoria della libera economia e i suoi seguaci Tra l’altro, il capitolo su Silvio Gesell tratta della Repubblica Sovietica di Monaco e del discorso di difesa di Gesell (estratto più lungo di quasi due pagine del discorso) 5. L’allevamento umano darwinistico sociale di Silvio Gesell, con la “madre leale”, “la persona veramente etnica” che odia lo spirito di classe, che propaga il “sentimento etnico”, è compatibile con NS Lebensborn, Mutterkreuz e NS Volksgemeinschaft. Se, con tutto il rispetto, ritieni che questo allevamento di persone sia emancipatore, non posso più aiutarti. Le tue posizioni su Gesell sono in un certo senso un punto culminante di questo forum. Ti ringrazio per questo, perché ho imparato molto da te, anche se politicamente sono così lontano da te (e da Uwe Theel, che ovviamente ha la stessa opinione) che difficilmente si può esprimere matematicamente.
thinktankgirl ha scritto il 27 maggio 2010 alle 15:18 @Fidelche È abbastanza lento! Hanno scritto; @thinktankgirl ha scritto il 25 maggio 2010 alle 21:02 che ha usato termini come “alto allevamento della razza umana”, “suffragio naturale delle donne” o “redenzione da tutte le cose inferiori con cui l’umanità è stata gravata da allevamento errato, che ha guidati da denaro e privilegi per migliaia di anni” per citarne solo alcuni, chiama emancipatorio, squalifica, per usare un eufemismo. E non l’ho detto! Smettere di mentire! E finalmente farlo bene!
thinktankgirl ha scritto il 27 maggio 2010 alle 16:26 @fidelche Se ancora non lo capisci: LE TUE INSUMPTIONS ABBASTANZA ed eccone una nuova dal 27 maggio 2010 alle 15:11 Mother”, “la vera mentalità folk persona” che odia lo spirito di classe, che propaga il “sentimento popolare”, è compatibile con NS Lebensborn, Mutterkreuz e NS Volksgemeinschaft. Se, con tutto il rispetto, ritieni che questo allevamento di persone sia emancipatore, non posso più aiutarti.
thinktankgirl ha scritto il 27/05/2010 alle 14:39@Fidelche Ieri ho scritto una controdichiarazione qui, fidelchescosmos.blogspot.com/2010/05/silvio-gesellschaft-rudolf-steiner-und-die.html#comments, al commento che mi accusava falsamente di descrivere l’allevamento umano come emancipatore. È stato anche pubblicato. Oggi è stato cancellato da te. Comportamento interessante: qui in questo blog hai deliberatamente rilasciato false dichiarazioni da cui non hai preso le distanze. Scrivo una contro-dichiarazione sul suo blog e verrà cancellata. Fidelche si comporta come lo scopritore dei cadaveri nella cantina della sinistra, con l’indice morale indica mele presumibilmente marce che sono infettate dalla peste bruna, minacciando il puro insegnamento della sinistra. Sfortunatamente, la sua rigidità morale non sembra applicarsi a se stesso,
fidelche ha scritto il 27 maggio 2010 alle 15:17 @ thinktankgirl ha scritto il 27 maggio 2010 alle 14:39 non ho cancellato nulla. Che tipo di commento dovrebbe essere? Intendi il commento del 26 maggio 2010 alle 15:22? O hai scritto un secondo commento? Per favore, stia un po’ più attenta con le insinuazioni, signora thinktankgirl!Fidelche irritata
thinktankgirl ha scritto il 27 maggio 2010 alle 15:21 @fidelche Oh, se n’era andato un’ora fa. E ora è tornato.
Rahab ha scritto il 27 maggio 2010 alle 15:43 @sauber-f. molto interessante. perché dovrebbe averlo negli occhi?
fidelche ha scritto il 27 maggio 2010 alle 16:05 @Rahab ha scritto il 27 maggio 2010 alle 15:43 Beata Rahab, non ho cancellato nulla. Non ho mai premuto il pulsante “segnala commento”. Io sono per la libertà di espressione. Non so se il tuo think tank ha qualcosa negli occhi.
Rahab ha scritto il 27/05/2010 alle 16:09 bene, lo so, e sai anche molto bene dove e perché.
o dovrei aiutare la tua memoria sui salti? inoltre, stavamo parlando della tua parte cosmo!
thinktankgirl ha scritto il 27 maggio 2010 alle 14:47 Ecco un’altra discussione su Gesell, in particolare vale la pena leggere i commenti switzerland.indymedia.org/de/2003/12/16404.shtml
Rahab ha scritto il 27/05/2010 alle 15:21ed ecco qualcosa che f. preferisce leggere piuttosto che porre domande critiche “amichevole detto… ²Chiunque chiama l’allevamento umano emancipatore, non importa a che ora, rinnega se stesso, poiché la “soluzione alla questione delle donne” di Gesell è compatibile con NS-Lebensborn e Mutterkreuz.” anche a me. La “brava ragazza” della comunità del venerdì vede le cose in modo diverso: per lei, allevare persone è emancipativo. Ho capito bene, vero? Scuotere la testa non basta! Cordiali saluti CM 21 maggio 2010 14:08 “ f. non ha bisogno di contraddire tale insinuazione. anche se lo dice forte e chiaro sui suoi blog. ma che f. è incorreggibile, può succedere anche qui” 27.05.2010 at 15:11 @thinktankgirl 1. Cosa devo correggere? Ho scritto: chiunque chiami termini come “alto allevamento…, emancipatorio, squalificato… Se non sei d’accordo, dipende da te. 2. Ti capisco bene. Le tue frasi “Quello che oggi sembra reazionario era emancipativo allora, come scrive Leusch sotto: Con Gesell ha persino l’aspetto decisamente emancipativo di allontanarsi dall’eterna dipendenza dal denaro in materia di amore”, non scriveresti più oggi. O mantieni ancora quella affermazione? 3. La fonte del discorso di difesa di Gesell: Rolf Englert, Silvio Gesell a Monaco di Baviera 1919 Gauke Fachverlag für Sozialökonimie pag. 88-111 (indicata nel libro di Dittfurth) 4. Consiglio vivamente il libro di Jutta Dittfurth, Relaxed in the Barberei – Esoterik (Öko -) Fascismo e Biocentrismo, da leggere. Soprattutto, capitolo 4: “La persona veramente popolare odia lo spirito di classe e vuole una bella vita popolare. Il sentimento nazionale non tollera la schiavitù degli interessi.” Silvio Gesell la teoria della libera economia e i suoi seguaci Tra l’altro, il capitolo su Silvio Gesell tratta della Repubblica Sovietica di Monaco e del discorso di difesa di Gesell (estratto più lungo di quasi due pagine del discorso) 5. L’allevamento umano darwinistico sociale di Silvio Gesell, con la “madre leale”, “la persona veramente etnica” che odia lo spirito di classe, che propaga il “sentimento etnico”, è compatibile con NS Lebensborn, Mutterkreuz e NS Volksgemeinschaft. Se, con tutto il rispetto, ritieni che questo allevamento di persone sia emancipatore, non posso più aiutarti. Le tue posizioni su Gesell sono in un certo senso un punto culminante di questo forum. Ti ringrazio per questo, perché ho imparato molto da te, anche se so molto di te (e di Uwe Theel, che a quanto pare ha la stessa opinione) ha tolto che difficilmente può essere espresso matematicamente.” per essere letto ancora. Chiamo ciò che F. pratica lì, tra l’altro, analfabetismo funzionale.
thinktankgirl ha scritto il 27 maggio 2010 alle 15:26 @rahab Io chiamo ciò che f. pratica lì, tra le altre cose, analfabetismo funzionale. secondo me è peggio!
Rahab ha scritto il 27 maggio 2010 alle 15:45 beh, ttg, ho scritto: tra le altre cose. Ma cos’altro ci si può aspettare da un sostenitore di ‘avoda iwrit’ e delle sue conseguenze che continuano ancora oggi?
Damian Bold ha scritto il 27 maggio 2010 alle 15:55 Ho scritto: “Damian Bold ha scritto il 26 maggio 2010 alle 8:58 Bene, quindi continua a coltivare la selezione dell’etimologia nuda senza linguaggio, teoria e critica sociale. Chiudo subito la discussione perché non ci sarà più! in partenza. Buona notte (questa mattina metaforicamente + etimologicamente)” – ma vorrei essere coinvolto in una discussione che le stesse persone che discutono qui in modo prolisso evitano. Nel suo blog sui link, Uwe Theel ha interpretato erroneamente la mia dichiarazione di uscita sopra citata dicendo che sto abbandonando completamente ogni discussione sul blog, e questo potrebbe rappresentare l’errata lettura incontrollata e/o consapevole che è onnipresente qui nel blog.
L’accusa che il collaboratore abbia cancellato i commenti sul suo contributo è scandalosa perché ciò non è possibile, non può farlo affatto perché non è nella sua sfera di influenza. Solo venerdì può farlo. A questo proposito, questa accusa di thinktankgirls indica già l’irreale. Ha anche interpretato male la sua affermazione sulla mia risposta con un’ironica esclusione scientifica e su una persona che non era affatto intesa. Se leggi così, nulla può più essere corretto o corretto. In questo senso, tutti i punti di Rahab sono carta straccia, anche se consiglia il bel libro di Jutta Ditfurth. Dovresti anche essere in grado di capirlo. Ci sono molte figure nella storia del mondo che si sono circondate di belle arti e scienze utili per mettersi in mostra, ma non ne hanno affatto capito il contenuto. Questo accade visibilmente anche a figure più piccole della storia, inclusi i blogger. Quindi, e ora per la seconda volta: Ciao! A presto da qualche altra parte!
Rahab ha scritto il 27 maggio 2010 alle 16:06 owhe de.be! lui può e Rahab non ha raccomandato Ditfurth, ma ha semplicemente copiato il post di f. dal 27/05/2010 alle 15:11 @thinktankgirl nel blog locale nella sua interezza e lo ha inserito ” ” perché affermava di non leggere è stato rinforzato. e i foristi sminuirono. magari pulire gli occhiali?
Damian Bold ha scritto il 27 maggio 2010 alle 16:34 I blogger che leggono con benevolenza leggono subito “consigliato” perché non siamo qui a sostenere un esame, ma discutiamo tra di noi in contesti di opinione già noti. Ma “il tuo mondo” (fildelche) è probabilmente così severo e casto.
E arrivederci, finalmente, cara ra.ha.be!
fidelche ha scritto il 27 maggio 2010 alle 16:20 Cara Beata Rahab, se vuoi aiutare il tuo think tank, devi parlarle della tua seguente frase: “Quello che sembra reazionario oggi era emancipativo allora, come scrive Leusch di seguito : Bei Gesell ha anche l’aspetto decisamente emancipativo di allontanarsi dall’eterna dipendenza dal denaro in materia di amore? “Il miglior segreto. Solo voi due. Molto vantaggioso tramite PM. E poi dille che non vedi le teorie di Gesell come emancipatorie. Lei “crede” in te Tanti saluti al tuo mondo, fidelche
Rahab ha scritto il 27 maggio 2010 alle 16:32 . potresti forse smettere di adorarmi in pubblico! penso che fossimo d’accordo sul fatto che la mia divinità dovrebbe rimanere il nostro dolce piccolo segreto per il momento. e ora stai raccontando tutto! Quindi: la dea @all fidelches si chiama Rahab.
la adora mattina, mezzogiorno, sera e notte, non conosce riposo e le offre due piccioncini dopo ogni effusione notturna. Continuo a dirgli che mi piacciono molto di più le quaglie!
Damian Bold ha scritto il 27 maggio 2010 alle 16:40 La mia dea si chiama Ra.be. Non rivelerò il lavoro. È già lì senza un segreto. Oh, ho secolarizzato di nuovo la mia promessa di addio? L’udienza in tribunale attende in un mondo lontano: de.be
fidelche ha scritto il 27 maggio 2010 alle 16:39 @Rahab Ora hai svelato il segreto! Non ho sentito parlare delle quaglie. Il modo in cui inghiottivi i piccioncini ogni volta, pensavo che ne fossi felice. Ora chiariscilo rapidamente con il tuo think tank. Kisses fidelche
@tutto
Mentre Rahab parla con il suo gruppo di esperti, vorrei aggiungere di nuovo qualcosa di “concreto”. A quanto pare Stefan Frank ha letto il mio blog sul calcio e il blog di Proudhon. Nell’ultimo Konkret (6/2010) scrive a pagina 12 – Public Enemy – Gli speculatori valutari internazionali sono responsabili della crisi finanziaria ed euro e quindi dei “nostri avversari” (Merkel)? Nel suo testo pone molte domande interessanti: Cosa di qualcuno che l’anno scorso ha scommesso che l’FC St. Pauli sarebbe stato promosso in Bundesliga? Se diventare ricchi è così facile, perché non lo fanno tutti? Ci sono miliardari del genere solo in Texas o anche nella zona della Ruhr? Quali valori avrebbe dovuto effettivamente “distrutto” lo speculatore? Poi scrive: “Gli speculatori scommettono contro altri speculatori.” …Ma sfortunatamente Rainer Kühn non c’è più.
luggi ha scritto il 27 maggio 2010 alle 17:09 “…Ma purtroppo Rainer Kühn non c’è più. Potrei discutere il testo con lui…” Perché? Ti è vietato commentare il suo blog?
fidelche ha scritto il 27 maggio 2010 alle 17:24 @ luggi ha scritto il 27 maggio 2010 alle 17:09 Non sono luggi, forse lo sei. Avrei voluto discutere con lui qui. In una discussione qui al FC sulla critica regressiva del capitalismo da Proudhon a Gesell alla politica attuale, con un Rainer Kühn, il carattere illuminante sarebbe stato ancora più alto. Non sarebbe nemmeno così difficile per me.
luggi ha scritto il 27/05/2010 alle 17:31 bene , perché può andare sul tuo blog e non sarà mai disturbato da rahab,
c’è lo stesso testo anche nel tuo blog e puoi anche invitare Uwe Theel. Puoi anche impostare collegamenti periodicamente e le parti interessate possono quindi visitarti lì e discutere; senza fine; senza promemoria.
Magda ha scritto il 27 maggio 2010 alle 17:33 “Gli speculatori valutari internazionali sono responsabili della crisi finanziaria e dell’euro e quindi dei “nostri oppositori” (Merkel)? Nel suo testo pone molte domande interessanti: Che dire di qualcuno che l’anno scorso ha scommesso che l’FC St. Pauli sarebbe stato promosso in Bundesliga? Se diventare ricchi è così facile, perché non lo fanno tutti? Ci sono miliardari del genere solo in Texas o anche nella zona della Ruhr? Quali valori avrebbe dovuto effettivamente “distrutto” lo speculatore? Poi scrive: “Gli speculatori scommettono contro altri speculatori.” …Ma sfortunatamente Rainer Kühn non c’è più. Potrei discutere il testo con lui.” Fa domande umoristiche. E sono sicuro che conosci tu stesso la risposta, solo che non lo sai. Finché le perdite causate dalla cattiva speculazione nelle banche sono causate dal pubblico, i soldi veri sono compensati, questa affermazione non è corretta. E finché i mercati finanziari e le banche saranno in grado di ricattare le loro perdite proprio in questa compensazione pubblica perché possono minacciare un freno al credito, i pericoli che Frank non ha riconosciuto continueranno a esistere. “Ma sfortunatamente Rainer Kühn non è più qui. Potrei discutere il testo con lui.” – Tali frasi si adattano esattamente all’immagine che ho di te – o di te.
Uwe Theel ha scritto il 27 maggio 2010 alle 22:25 @ luggi il 27 maggio 2010 alle 17:31 Caro luggi, grazie per i tuoi sforzi di mediazione per ottenere un invito elettronico da F. Ma vado solo, se a tutto, a inviti fatti a priori dall’invitante stesso e solo se c’è o potrebbe esserci una certa connessione, se sarebbe intellettualmente stimolante e altrimenti semplicemente divertente. Visto che RK mi cita nei suoi blog da settimane e mesi senza che gli venga chiesto, contro ogni legge e nominandomi (tra l’altro violando anche i diritti del venerdì), probabilmente pensa che questa sia una specie di documentazione, F. fa il lo stesso nell’oscura mania del collezionismo sul suo PC, penso di non dover aggiungere nulla a questo
Rahab ha scritto il 27/05/2010 alle 16:47 perché dovrei chiarire con ttg che f. l’hai ammesso. anche lì: non leggevo bene, non ascoltavo bene.probabilmente ne sognava uno audace puro?a proposito, lo sai che i maschi giacciono uno accanto all’altro a forma di cucchiaini…. solo in mia presenza!
fidelche ha scritto il 27 maggio 2010 alle 17:10 @Rahab ha scritto il 27 maggio 2010 alle 16:47 No Rahab, o non l’hai notato o l’hai trascurato. Può succedere. Non siamo più tutti i più giovani. La tua Tinktankgirl difende costantemente Silvio Gesell e le sue teorie darwiniste sociali. Nel blog precedente aveva scritto: “Quello che sembra reazionario oggi era emancipativo allora, come scrive di seguito Leusch: Con Gesell, ha persino l’aspetto decisamente emancipativo di allontanarsi dall’eterna dipendenza dal denaro in materia di amore” . Con termini di Gesell come “diritto di riproduzione” , “Quando si sceglie un coniuge, i vantaggi mentali, fisici, ereditari sarebbero decisivi al posto del sacco di soldi”, lei ovviamente non ha problemi. Scrive: “Non si tratta di obiettivi eugenetici a cui le donne devono sottomettersi, ma di avere figli con uomini sexy senza prostituzione. Le donne sono spesso accusate di pomiciare con gli interessanti tipi selvaggi, ma poi scappano in matrimoni di mantenimento dei figli per allevare il bambino del cuculo”. Dubita anche del contenuto del discorso di difesa di Gesell a Monaco. estratto a. Il discorso di Gesell:.. “Il fatto che questo governo sovietico mi abbia scelto come finanziatore è stata per me una prova che non si trattava o meno di bolscevismo o comunismo .. Perché una divisione del popolo in classi alte, medie e basse significa decadenza etnica. Il sentimento di Völkisch non tollera l’asservimento dell’interesse degli altri e nemmeno la partecipazione ad esso. Chi sente ancora qualcosa di razziale, di folkloristico, vada verso l’interno, faccia penitenza; che confessano che lui ei suoi antenati hanno tradito il proprio popolo e il proprio sangue. .. Non c’è stato tradimento degli sforzi del partito qui. Niekisch e Landauer, che hanno suggerito la mia scelta, sapevano cosa stavano facendo, sapevano che non sono un burattino. Conoscevano i miei obiettivi, che combattono il capitalismo, la schiavitù degli interessi, ma altrettanto il comunismo, l’economia comunitaria”.Per favore Rahab, fai qualcosa. Grazie Fedele
Rahab ha scritto il 27 maggio 2010 alle 17:22 Guarda qui: derFriday ha scritto il 27 maggio 2010 alle 16:56 Tieni presente che le provocazioni sono violazioni della nostra netiquette. Chiudere i thread è anche un avvertimento per quei discussant che contribuiscono alla chiusura di un thread violando le regole. Cordiali saluti, Your Freitag Community Team
Damian Bold ha scritto il 27 maggio 2010 alle 17:33 Non vedo alcuna insinuazione, ma piuttosto un’interpretazione chiaramente comprensibile delle affermazioni di thinktankgirl. Devo dirlo qui?
Rahab ha scritto il 27 maggio 2010 alle 17:44 Bene , ttg la vede diversamente. e anche io la vedo diversamente. ttg fa riferimento a quanto ha scritto – in un contesto che purtroppo non è più del tutto comprensibile perché il thread è stato un po’ ‘ripulito’. e fa notare di aver spiegato lo sfondo di una delle idee di gesellschaft. non ha scritto un’interpretazione come fa f. – e ora lo fai anche tu. viene letto in ciò che ha scritto, non fuori di esso. cioè, per usare un eufemismo, disonesto. ma il modo in cui F. si esprime qui globalmente su coloro che non condividono la sua, e precisamente solo la sua, opinione, questa lettura in essa rappresenta un assassinio di carattere politico. e la gente avrebbe voluto leggere una richiesta di scuse o qualcosa del genere qui.
Rahab ha scritto il 27 maggio 2010 alle 17:47 lo “sfondo” era inteso come “sfondo”.
thinktankgirl ha scritto il 27 maggio 2010 alle 21:43 Fidelche, sono lentamente stufo delle tue azioni diffamatorie. Ora lo descriverei come un’agitazione mirata! Ed ecco di nuovo fidelche: fidelche ha scritto il 27 maggio 2010 alle 17:10 @Rahab ha scritto il 27 maggio 2010 alle 16:47 No Rahab, o non te ne sei accorto o l’hai trascurato. Può succedere. Non siamo più tutti i più giovani. La tua Tinktankgirl difende costantemente Silvio Gesell e le sue teorie darwiniste sociali. Ecco un’altra affermazione falsa. Chiedo che venga corretto immediatamente!
luggi ha scritto il 27/05/2010 alle 22:05 @ ttg achtermann ha scritto da qualche parte di cosa si tratta, in pratica. Va contro i Verdi ei Socialdemocratici. Non è del tutto chiaro che anche la sinistra si libererà del grasso. Ecco perché si compie un “boom” con teorie che quasi nessuno conosce e che gli vengono imposte. Ma non sorprende per le posizioni radicali di ecolinx. Questi ragazzi richiedono sempre argomenti da te nelle discussioni, ma non portano nulla se non una sorta di critica.
Al massimo, ignoranza.
thinktankgirl ha scritto il 27/05/2010 alle 22:24 @luggi Secondo me, i metodi di adescamento sono usati qui contro teorie e persone, invece di avere a che fare con teorie soldi gratis/terra libera, cosa che nemmeno io conosco . Ma il metodo tradisce il carattere del pm.
Damian Bold ha scritto il 27 maggio 2010 alle 22:29 Chiunque scriva in modo inequivocabile deve aspettarsi reazioni inequivocabili.
Damian Bold ha scritto il 27 maggio 2010 alle 22:32 “Rahab ha scritto il 27 maggio
, ttg la vede diversamente. e anche io la vedo diversamente. ttg fa riferimento a ciò che ha scritto – in un contesto che purtroppo non è più del tutto comprensibile perché il thread è stato ‘ripulito’”. Poi il thinktank dovrebbe ringraziare gli editori; o chiedi scusa lì.
Damian Bold ha scritto il 27 maggio 2010 alle 22:36 Questo corrisponde: “Uwe Theel ha scritto il 27 maggio 2010 alle 22:25
@ luggi il 27 maggio 2010 alle 17:31 Caro luggi, grazie” .. .dove viene descritto esattamente come viene contrastata questa pratica di cancellazione: con trasferimenti in aree sicure, per qualsiasi scopo successivo. È tutto pazzesco! dove siamo qui!!!
thinktankgirl ha scritto il 27 maggio 2010 alle 22:47 @Damian Bold Chiunque scriva in modo inequivocabile deve aspettarsi reazioni inequivocabili “La redenzione da tutto ciò che è inferiore, con cui l’umanità è stata gravata da una cattiva condotta, che è stata guidata da denaro e privilegi per migliaia di anni”, è scritto come emancipativo e chi me ne accusa deve aspettarsi reazioni inequivocabili.
luggi ha scritto il 27 maggio 2010 alle 23:00 @ Damian Bold ha scritto il 27 maggio 2010 alle 22:36 Puoi specificarlo un po’, perché le interpretazioni possibili sono tante
Damian Bold ha scritto il 27 maggio 2010 alle 23:06 Senza guardare ancora – come dicevo, qui non siamo all’università –: Hai scritto questa frase con emancipatorio – reazionario/precedente – oggi e hai citato e difeso i passaggi di Gesell che non può essere difeso nel contesto della discussione, a meno che non si voglia usarlo per posizionarsi al di fuori di questa discussione. L’hai fatto per me con le tue testimonianze. Ma forse volevi solo essere contro Fidelche, e i mezzi politici in quel momento non contavano. Cosa so!
Damian Bold ha scritto il 27/05/2010 alle 23:40 @ rahab Che cos’è esattamente uno “sfondo” inteso come “sfondo”?
thinktankgirl ha scritto il 27/05/2010 alle 23:42Damian Bold ha scritto il 27 maggio 2010 alle 23:06 Senza guardare ancora – come dicevo, qui non siamo all’università –: Hai scritto questa frase con emancipatorio – reazionario/precedente – oggi e hai citato e difeso i passaggi di Gesell che non può essere difeso nel contesto della discussione, a meno che non si voglia usarlo per posizionarsi al di fuori di questa discussione. L’hai fatto per me con le tue testimonianze. Ma forse volevi solo essere contro Fidelche, e i mezzi politici in quel momento non contavano. Cosa so! eh?? Non siamo all’università qui? Dovremmo spostarci qui al livello di un talk show RTL? Ho una laurea e mi capita di essere nelle acque in cui stiamo navigando qui. Se non hai idea dell’argomento e del lavoro scientifico, non c’è problema,
Damian Bold ha scritto il 27/05/2010 alle 23:42 Che ne dici di non essere in grado di ammettere chiaramente un errore di ortografia?
Rahab ha scritto il 27/05/2010 alle 23:48 de.be uno sfondo è ciò che rivela la tua domanda, ovvero una mancanza di sfondo
Damian Bold ha scritto il 27 maggio 2010 alle 23:58 Che tipo di laurea hai? Sindaco della politica interna o sergente della Panzerwaffe? E poi quanti giri fai?
Rahab ha scritto il 28 maggio 2010 alle 00:00 oh oh! è uno scatto desiderato?
Damian Bold ha scritto il 28/05/2010 alle 00:01 Ti vedo più a livello di RTL II su tre, e riprendo le metafore dei militari di cui sopra con l’eccellente espressione di rammarico.
Damian Bold ha scritto il 28/05/2010 alle 00:02 Rahab, vaffanculo. Sto parlando con una ThonkTankGirl qui.
thinktankgirl ha scritto il 28/05/2010 alle 00:12 Damian Bold ha scritto il 28/05/2010 alle 00:02 Rahab vaffanculo. Sto parlando con una ThonkTankGirl qui La maschera del personaggio cade.
Rahab ha scritto il 28/05/2010 alle 00:17 ora non rendersi così importante, de.be.sei solo uno schmock tra tanti. Devo anche dire: at schmocks, che si basano sull’allevamento sociale diritti delle donne che vanno in giro, sospetto sempre che non abbiano altro da offrire se non rosa-rosa. da qui le urla!
Damian Bold ha scritto il 28 maggio 2010 alle 00:44 Sì, signor Rabe!
thinktankgirl ha scritto il 27/05/2010 alle 21:57 Chiedo che Fidelche ammetta le sue accuse del 25/05/2010 alle 23:59: @thinktankgirl ha scritto il 25/05/2010 alle 21:02 chi ha termini come “alto allevamento del genere umano”, “diritti selettivi di allevamento delle donne” o “Redenzione da tutto ciò che è inferiore, di cui l’umanità è stata gravata da una cattiva condotta, che è stata guidata per millenni dal denaro e dai privilegi”, solo per citarne alcuni, chiama stesso emancipativo, squalificato, per usare un eufemismo. finalmente si riprende!
luggi ha scritto il 27 maggio 2010 alle 22:10 Quindi allegra, pubblica penitenza… o serve un aiuto argomentativo?
Damian Bold ha scritto il 27 maggio 2010 alle 22:24 È pazzesco.
Damian Bold ha scritto il 27 maggio 2010 alle 22:26 O papà deve dire al bambino: Bambino, scusa te stesso con l’altro bambino. Che urla così. In modo che smetta di urlare.
luggi ha scritto il 27 maggio 2010 alle 22:33 Se aiuta, allora mamma o papà devono intervenire.
luggi ha scritto il 27 maggio 2010 alle 22:36 caro Damian, l’ho visto troppo tardi, quindi il tuo “scusa”; quindi se dovesse finire, allora.
Utente disattivato ha scritto il 27/05/2010 alle 22:39 sry, “la dea”. Rahab ha scritto il 27 maggio 2010 alle 22:47
Damian Bold ha scritto il 27 maggio 2010 alle 23:10 Kindergarten Rahab ha scritto il 27 maggio 2010 alle 23:17
chi?
thinktankgirl ha scritto il 27 maggio 2010 alle 23:30 @damian bold Damian Bold ha scritto il 27 maggio
papà deve dire al bambino adesso: Bambino, scusa con l’altro bambino. Che urla così. In modo che smetta di urlare. Un altro tentativo di sorvolare sulle falsità diffuse da Fidelche.
Damian Bold ha scritto il 27 maggio 2010 alle 23:35 Chiunque non voglia più sostenere le proprie affermazioni dovrebbe semplicemente dirlo, ma non accusare coloro che si limitano a ripetere ciò che qualcuno ha detto.
Rahab ha scritto il 27 maggio 2010 alle 23:38 fantastico! un altro carattere autoritario
thinktankgirl ha scritto il 27/05/2010 alle 23:59
@Damian Bold Damian Bold ha scritto il 27/05/2010 alle 23:35 Chiunque non voglia più sostenere le proprie affermazioni dovrebbe semplicemente dirlo, ma non accusare coloro che dire solo ripetutamente ciò che è stato detto. Il mio originale: thinktankgirl ha scritto il 25/05/2010 alle 21:02Questa è una citazione dal testo di Fidel: Gesell, propagato nella sua teoria all’aperto dell’allevamento umano con obiettivi eugenetici. Secondo Gesell, le donne devono sottomettersi a questo. L’affitto viene prima versato allo Stato “e viene distribuito integralmente alle madri in base al numero dei figli” come “pensione materna”. Sono stati aboliti i “privilegi dei sessi”, la pensione di base come sicurezza economica concede alle donne il libero diritto di voto, secondo Gesell, “non il vuoto diritto politico di voto, ma il grande diritto di allevamento, questo importantissimo setaccio di natura.”
La mia risposta a questo: Fidelche mescola affermazioni che sono in un contesto diverso e a circa 10-12 pagine di distanza nel testo originale: Testo originale Fidelsches L’affitto viene pagato prima allo stato “e viene distribuito completamente alle madri in base al numero di figli” come “pensione madre”. =La mia risposta:Appare come punto 6 di un elenco in cui, tra l’altro, tutte le persone, indipendentemente dalla razza e dalla religione, sono considerate uguali.My sourceia351408.us.archive.org/0/items/DieNatrlicheWirtschaftsordnung/GesellSilvio- DieNatrlicheWirtschaftsordnung1949256S. .pdf S .50/51
2.1. Il significato della parola Freiland1. La competizione tra gli uomini può essere combattuta solo su basi giuste e portare al suo alto scopo quando tutti i privilegi sulla terra, privati come quelli statali, saranno aboliti.2. Tutte le persone dovrebbero avere uguali diritti nei confronti della terra, del globo, e per persone intendiamo tutte le persone senza eccezioni, senza distinzione di razza, religione, istruzione e condizione fisica. Ognuno dovrebbe essere in grado di andare dove lo guida la sua volontà, il suo cuore o la sua salute. E lì dovrebbe avere gli stessi diritti sulla terra dei vecchi residenti. non un individuo
nessuno stato, nessuna società avrà il minimo privilegio. Siamo tutti di vecchia data su questa terra.3. Il termine Freiland non ammette alcuna restrizione. È illimitato. Ecco perché non esistono diritti internazionali, diritti sovrani e diritti di autodeterminazione degli stati nei confronti della terra. La sovranità sul globo appartiene all’uomo, non alle persone. Per questo motivo, nessuna nazione ha il diritto di erigere confini e di imporre tariffe. Sulla terra, che possiamo solo immaginare come una sfera nel senso di terra libera, non c’è importazione ed esportazione di merci. Freiland significa quindi anche libero scambio, libero scambio mondiale, scomparsa di tutte le frontiere doganali senza lasciare traccia. I confini nazionali dovrebbero essere solo semplici confini amministrativi, come i confini tra i singoli cantoni della Svizzera.4. Risulta inoltre da questa dichiarazione sul campo che le espressioni “carbone inglese, potash tedesco, petrolio americano” ecc. sono destinate esclusivamente a designare l’origine di questi prodotti. Non c’è carbone inglese e non c’è potassa tedesca, perché tutti, indipendentemente dallo stato di appartenenza, hanno lo stesso diritto su “carbone inglese”, “petrolio americano” e “potash tedesco”.Silvio Gesell – The Natural Economic Order515. La terra viene consegnata ai coltivatori mediante aste di locazione pubblica, a cui tutti possono partecipare, e ciò significa ogni abitante del globo senza eccezioni.6. L’affitto va all’erario dello Stato e viene distribuito interamente mensilmente tra le madri in base al numero dei figli. Nessuna madre, non importa da dove venga
7. La divisione del terreno dipende interamente dalle esigenze del costruttore. Quindi piccole parti di campo per piccole famiglie e grandi parti di campo per famiglie numerose. Anche ampi terreni per cooperative, per colonie comuniste, anarchiche, socialdemocratiche, per comunità ecclesiali. I popoli, gli stati, le razze, le comunità linguistiche, le associazioni religiose, le corporazioni economiche che anche al minimo tentativo di restringere il concetto di terra libera vengono ostracizzati, banditi e dichiarati fuorilegge.9. La sostituzione dell’odierna rendita fondiaria privata avviene a titolo di piena compensazione mediante l’emissione di un corrispondente importo di titoli di Stato.
Testo originale Fidelscher Sono aboliti i “privilegi dei sessi”, la pensione di base come sicurezza economica garantisce alle donne il libero diritto di voto, secondo Gesell, “non il vuoto diritto politico di votare, ma il grande diritto di selezione, questo importantissimo setaccio della natura. La mia risposta Questa parte è trattata solo 12 pagine dopo in un contesto diverso: La mia fonte pag. riconoscere che, se l’attuale economia nazionale non funziona senza delimitazioni e pensioni di base, le madri hanno quindi diritto a questa pensione di base senza riduzione: secondo calcoli, che si basano su documenti incerti, circa 40 M. può essere distribuito mensilmente per ogni figlio di età inferiore ai 15 anni dalla pensione di base. Con questo sostegno da un lato e con l’esenzione dagli interessi di capitale dall’altro, ogni donna potrà crescere i suoi figli nel paese senza necessariamente dipendere dai contributi in denaro del marito. Le considerazioni economiche non potevano più spezzare le donne. Le loro inclinazioni, desideri e pulsioni avrebbero deciso in tutte le questioni sessuali. Nella scelta del coniuge, al posto del sacco di soldi, sarebbero determinanti i vantaggi mentali, fisici, ereditari. In questo modo le donne riguadagnerebbero il loro diritto al voto, e non all’insignificante diritto di voto politico, ma al grande diritto di selezione. – La mia conclusione Non si tratta di obiettivi eugenetici, a cui le donne devono sottomettersi, ma di avere figli con uomini sexy senza prostituzione. Le donne sono sempre accusate di pomiciare con gli interessanti selvaggi, ma poi fuggono nel mantenimento dei figli per allevare il cuculo. Questi erano i miei commenti, Damian Bold, spero che tu possa vedere che io da nessuna parte – “alto allevamento della razza umana”, – “diritto naturale delle donne a scegliere” – “redenzione da tutto l’inferiore, con cui sono state guidate per migliaia di anni di denaro e privilegi L’allevamento errato ha gravato sull’umanità” come emancipativo, come sostiene Fidelche. Le donne sono sempre accusate di pomiciare con gli interessanti selvaggi, ma poi fuggono nel mantenimento dei figli per allevare il cuculo. Questi erano i miei commenti, Damian Bold, spero che tu possa vedere che io da nessuna parte – “alto allevamento della razza umana”, – “diritto naturale delle donne a scegliere” – “redenzione da tutto l’inferiore, con cui sono state guidate per migliaia di anni di denaro e privilegi L’allevamento errato ha gravato sull’umanità” come emancipativo, come sostiene Fidelche. Le donne sono sempre accusate di pomiciare con gli interessanti selvaggi, ma poi fuggono nel mantenimento dei figli per allevare il cuculo. Questi erano i miei commenti, Damian Bold, spero che tu possa vedere che io da nessuna parte – “alto allevamento della razza umana”, – “diritto naturale delle donne a scegliere” – “redenzione da tutto l’inferiore, con cui sono state guidate per migliaia di anni di denaro e privilegi L’allevamento errato ha gravato sull’umanità” come emancipativo, come sostiene Fidelche.
Damian Bold ha scritto il 28 maggio 2010 alle 12:45 Da dove viene effettivamente il “think tank” nel nome? Dall’università???
Leif Miles ha scritto il 28/05/2010 alle 00:00 persone, sono oltre 200 voci ora! Al di sopra di un certo numero di commenti, tutto è già stato detto, ripetuto, parlato, intenzionalmente/non intenzionalmente frainteso… Al di sopra di un certo numero di commenti, le argomentazioni sono la naturale conseguenza…
Alla luce di ciò, non sarebbe senso limitare/autolimitare i commenti?
Damian Bold ha scritto il 28/05/2010 alle 00:06 Qui già, e da molto tempo. Un buon tiro alla fine.
Rahab ha scritto il 28 maggio 2010 alle 12:49 deimi! Divertiti – vado a Narkiss ora!
Damian Bold ha scritto il 28/05/2010 alle 00:53 E non tornare.
weinsztein ha scritto il 28 maggio 2010 alle 2:52@fidelche Il mio ringraziamento (sopra) a te è stato frettoloso, si è ritirato. Soprattutto le generalizzazioni, per le quali chiedo scusa alla Community Freitag. Mi è piaciuto il tuo blog sul Bayern Monaco, ma alcune delle reazioni al blog sopra mi hanno infastidito. Ma: ora confermi le mie precedenti valutazioni sul tuo blog, quando ancora pensavo che fossi uno studente militante delle superiori che cercava su Google i suoi piccoli trucchi provocatori per prendere in giro la sinistra o addirittura metterli in mostra. Un po’ eclettico e toccante, le tue reazioni ai relatori qui mi disgustano. Diffamano e citano in modo fuorviante. Che patetico!Perderai la guerra che stai cercando di condurre qui, come altri generali che volevano mostrare le loro vittorie qui, per così dire, urlando. Saluti a thinktankgirl, a Rahab, goedzak … weinsztein
thinktankgirl ha scritto il 28/05/2010 alle 09:24 Chiedo a Fidelche le sue accuse dal 25/05/2010 alle 23:59: @thinktankgirl ha scritto il 25/05/2010 alle 21:02 Chi termini come “alto allevamento di del genere umano”, “allevamento selettivo delle donne” o “Redenzione da tutto ciò che è inferiore, di cui l’umanità è stata gravata da una cattiva condotta, guidata da denaro e privilegi per migliaia di anni”, solo per citarne alcuni, chiama stesso emancipativo, squalificato, per usare un eufemismo. così come il suo ultimo dal 27/05/2010 alle 17:10
fidelche ha scritto il 27 maggio 2010 alle 17:10 @Rahab ha scritto il 27 maggio 2010 alle 16:47 No Rahab, o non l’hai notato o l’hai trascurato. Può succedere. Non siamo più tutti i più giovani. La tua tinktankgirl difende permanentemente Silvio Gesell e le sue teorie darwinistiche sociali.. si ritira immediatamente e dichiara pubblicamente qui che queste affermazioni non sono state fatte da me!
fidelche ha scritto il 28/05/2010 alle 10:03 @thinktankgirl Quindi siamo d’accordo su termini come “alto allevamento della razza umana”, “suffragio naturale delle donne” o “redenzione da tutto l’inferiore, con cui l’incrocio, che è stato guidati dal denaro e dai privilegi per migliaia di anni hanno gravato sull’umanità” smascherano le teorie di Silvio Gesell come darwiniste sociali, razziste e possono essere associate all’igiene razziale (eugenetica).
Presumo che non ripeteresti molte delle tue affermazioni, come quella del 18 maggio 2010 alle 09:09: “Quello che sembra reazionario oggi era emancipativo allora, come scrive Leusch di seguito: Nel caso di Gesell, ha persino detto quell’aspetto emancipativo dell’allontanarsi dall’eterna dipendenza dal denaro in materia d’amore” Se tutto questo è vero, ti prometto di non associarti più alle teorie di Silvio Gesell in questo blog. Vado in Toscana stasera, non ho quasi il tempo più rispondere a tutti i commenti. Ma penserò anche a te davanti a un bicchiere di vino.PS: Ho capito bene la tua offerta del “Du” del 27.05.2010 alle 21:43, vero? Saluto Fedele
Rahab ha scritto il 28 maggio 2010 alle 10:28Penso che basti! Quanto sopra da f. del 28.05.2010 alle 10:03 non è più nemmeno nell’ambito di quella che comunemente viene chiamata l’arte della controdenuncia – ma è il proseguimento di una cattiva diffamazione nell’ambito di FC . ora non più per caso ma apposta. quindi contro una migliore conoscenza. volere così espressamente che il ttg rimanga nella memoria di tutti coloro che qui leggono, che ancora considerano protagonista delle donne = popolo una cattiva liberazione da imitare oggi, è vergognoso! perché tutte le persone coinvolte – tranne F. e i suoi claqueurs – sanno che lei non ha scritto questo e non ha mai difeso tesi o pratiche darwiniste sociali che alla fine eliminano altre persone. Al contrario, ora mi aspetto che lo facciano gli editori che lei reagisce – e non più in modo riservato! – che anche f. le danza sul naso. Nello specifico: mi aspetto che i redattori proteggano le persone colpite in un caso di diffamazione e omicidio di carattere. visibile. leggibile. palpabile per il malvagio calunniatore e personaggio assassino! e una f: quello che stai facendo qui non ha nulla a che fare con l’illuminazione, ma tutto con l’addestramento e la sottomissione fino alla liquidazione inclusa. Mi sembra che tu abbia preso il posto di Gesell e degli altri autori che incrimini così volentieri di quanto pensi e di cui non puoi affezionarti! Per dirla ancora più chiaramente: pratichi quello che alcuni chiamano eufemisticamente il darwinismo sociale. fai pratica con la “selezione”! ai miei occhi appari qui in fc come un dr.mengele e un eichmann.
thinktankgirl ha scritto il 28/05/2010 alle 10:47 @rahab Rahab ha scritto il 28/05/2010 alle 10:28 penso sia sufficiente! quella che viene comunemente chiamata l’arte della contro-dichiarazione – ma è la continuazione di un cattiva diffamazione in relazione a FC. ora non più per caso ma apposta. quindi contro una migliore conoscenza. volendo così espressamente che ttg rimanga nella memoria di tutti coloro che qui leggono, che considerano ancora protagonista la donna = popolo-liberazione per eccellenza da imitare oggi. Sono pronto per intraprendere un’azione legale.
Rahab ha scritto il 28 maggio 2010 alle 11:27 . Mi aspetto che gli editori trasmettano completamente il blog/thread fidelches precedente a ttg. in modo che tu possa dimostrare che e come f. post distorti, presi fuori contesto e forse anche falsificati!
thinktankgirl ha scritto il 28 maggio 2010 alle 11:49 @rahab Non credo che gli editori abbiano salvato l’intero thread precedente da qualche parte, è stato sicuramente eliminato.
Rahab ha scritto il 28 maggio 2010 alle 11:55 chiedi!
Rahab ha scritto il 28 maggio 2010 alle 12:12 , a proposito, ecco cosa hai scritto: thinktankgirl ha scritto il 17 maggio 2010 alle 14:40
@ navetta La vedo allo stesso modo! Inoltre, bisogna anche leggere i criticati primi/tardivi/altri socialisti nel loro contesto culturale. Ciò che oggi è considerato reazionario o simile era allora di gran moda e assolutamente moderno. Se la “sinistra” è caratterizzata solo da una rottura di capelli e non da alternative (vissute), allora siamo davvero fregati. Inoltre, penso che i blog in stile Fidelcheano siano completamente controproducenti. —Ti mando il resto, per quanto posso ‘salvarlo’!
anche da questo resto si evince che F. in realtà si scaglia contro Colombo, al quale hai fatto riferimento con brevi commenti. ma…. contro Colombo? uiuiuijuijui! devi scrivere un looooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
Phineas Freek ha scritto il 28 maggio 2010 alle 14:46 … c’è qualche ragione per cui gli operatori affondino interi thread di commenti qui? – o è una pratica ormai comune qui?…
thinktankgirl ha scritto il 28 maggio 2010 alle 17:54 @phineas Penso che per i redattori l’affondamento sia il modo più pulito per far uscire materiale offensivo dal mondo della persona offensiva, scomparire. E trovo ancora più problematico che le “prove” scompaiano , dal momento che l’utente offensivo ottiene di nuovo una tabula rasa eliminandolo. Avrebbe bisogno di una camera velenosa in cui la roba sia protetta.
Phineas Freek ha scritto il 28/05/2010 alle 20:06Grazie per la risposta. Purtroppo, a causa di questa infondata ripulitura dei post, non è più comprensibile quale affermazione sia stata ora liquidata come “insultante” o “accidentale”. Poiché c’erano anche commenti miei, mi ha reso “pensieroso” . .Non è una gamba rotta.PS Queste cricche neoconservatrici rifilate a “sinistra” sono semplicemente progettate per provocare – dovresti sapere che se sei coinvolto in qualcosa del genere – se sono “antifascisti solidali con Israele”, ” critici dell’antisemitismo di sinistra” o chiamiamola “antitedeschi”. Sono passati dall’essere un fenomeno marginale a un fattore di potere di estrema destra che agisce contro la sinistra su un ampio fronte. Hanno un punto d’appoggio fermo e influente nella Fondazione Rosa Luxemburg. Hai notevoli risorse finanziarie.
Prendono un’azione militante contro gli internazionalisti di sinistra, inclusa ovviamente la sinistra israeliana, che osano criticare il governo israeliano di estrema destra. Per loro, la critica al capitalismo è “antisemitismo strutturale”. Nel caso di proteste e risse sociali si parla di “mafia rosso-marrone che va combattuta con tutti i mezzi”. Ogni forma di pacifismo è clientelismo con una “internazionale antisemita che va da Ahmadinejad a Chavez” “Questa comprensione del capitalismo è abbreviata e quindi strutturalmente antisemita” ecco come suona sempre quando i critici dell’ordine capitalista chiamano i profittatori di questo ordine per nome. Il capitalismo, d’altra parte, si dice dalla scena, è un “sistema astratto” in cui non ci sono affatto capitalisti. Chiunque lo affermi comunque
thinktankgirl ha scritto il 28/05/2010 alle 22:15@phineas Posso solo essere d’accordo con la tua analisi. L’espressione “antisemitismo strutturale” da sola non ha senso per me. Antisemita significa screditare + diffamare un gruppo di persone composto da ebrei. Periodo. Tutto il resto sono costruzioni inverosimili che non reggono all’analisi logica: Affermazione a) Il capitalismo e/o l’economia degli interessi vengono criticati senza associarli a un gruppo specifico di persone. L’affermazione b) i nazisti hanno denigrato gli ebrei come capitalisti e usurai a) eb) sono due affermazioni separate che non hanno alcun legame comune, quindi la critica al capitalismo non può essere automaticamente “strutturalmente antisemita”. Se invece si affermasse nella frase a): I capitalisti e gli usurai sono ebrei, quindi il collegamento potrebbe essere effettuato direttamente con l’affermazione b) e l’affermazione a) classificate come antisemiti. Si tratta in realtà di un’ideologia neoconservatrice del dominio che vuole soffocare ogni critica con l’argomento dell’antisemitismo e dell’ideologia nazista.
thinktankgirl ha scritto il 28/05/2010 alle 10:40 @ fidelche ti chiedo di fermare la campagna di bugie contro di me e di ritirare i tuoi post in cui mi accusi di dichiarazioni che non ho mai fatto con intenzioni diffamatorie: fidelche ha scritto il 05/ 27. 2010 alle
17:10 @Rahab ha scritto il 27.05.2010 alle 16:47 No Rahab, o non l’hai notato o l’hai trascurato. Può succedere. Non siamo più tutti i più giovani. La tua Tinktankgirl difende costantemente Silvio Gesell e le sue teorie darwiniste socialiChiunque chiami termini come “alto allevamento della razza umana”, “diritto delle donne di scegliere” o “redenzione da tutto ciò che è inferiore, con il quale l’umanità è stata gravata da un allevamento errante guidato da denaro e privilegi per migliaia di anni” per nominare solo pochi, si squalifica per usare un eufemismo.
BV ha scritto il 28/05/2010 alle 11:20 Questa “analisi” potrebbe provenire anche da Karl Eduard von Schnitzler (Il canale nero), un’opera di pura propaganda di intrugli decostruiti da piacevoli pezzi fissi e messi insieme in una “verità “che fa luce sulla faccenda si muove come vorresti che fosse.
Erdlingsdings ha scritto il 28 maggio 2010 alle 19:56 Saluti, una manciata di post sull’argomento e un transatlantico pieno di insulti e diffamazione reciproca… davvero fantastico.. Posso bere birra al chiosco di Neukölln e ascoltare il balbettio alky hardcore…^ ^ Beh .. in qualche modo entrambi hanno un certo valore di intrattenimento (da bizzarro a morboso).
hinrich brave ha scritto il 29 maggio 2010 alle 12:31 Non penso che sia più “valore di intrattenimento”. al più tardi dalle ripetute minacce di thinktankgirl e al più tardi dall’incredibile confronto di Rahab il 28/05/2010 alle 10:28 ecco i resti della discussione sul campo. e ciò che ha fatto Rahab in particolare è una presa in giro di coloro che furono assassinati dai nazisti e un’accusa contro la fedelche per la quale non ci sono parole. insulto, diffamazione, club di ideologia contro il contributore, su un forum di discussione più di sinistra. e questo non è moderato. incomprensibile.
Leif Miles ha scritto il 29/05/2010 alle 00:42 @hinrich brave Non è la prima volta che si afferma che alcuni blogger sono più uguali di altri…
Leif Miles ha scritto il 29/05/2010 alle 00:49 Forse non è legato alla parola “uguale” ma alla parola “in qualche modo”: alcuni sono di sinistra e altri in qualche modo di sinistra..
Rahab ha scritto il 29 maggio 2010 alle 1:05 coraggioso hinrich no, in realtà non ha più alcun valore di intrattenimento. perché il mio paragone non è così incredibile che f. è smistato su una rampa… Sono, tra l’altro, personalmente colpito. è così che si chiama oggigiorno.
Erdlingsdings ha scritto il 29 maggio 2010 alle 1:57 Hmm, penso che entrambe le fazioni dovrebbero fare un passo indietro e pensare a quale sia la motivazione per pubblicare qualcosa qui. Nella foga del momento si dicono cose che dopo ti fanno dispiacere (almeno così mi sento). Non conosco né l’uno né l’altro, dato che sono nuovo qui, ma la mia incrollabile fiducia nelle persone mi dice che né fidelche crede seriamente che la ragazza del think tank assuma posizioni fasciste, né Rahab vede Fidele come un nuovo Mengele.
La pace sia con te ^^
thinktankgirl ha scritto il 29 maggio 2010 alle 11:58hinrich brave ha scritto il 29 maggio 2010 alle 12:31 Non penso che sia più “valore di intrattenimento”. almeno dopo le ripetute minacce di Thinktankgirl, mi rifiuto di chiamare le mie richieste affinché Fidelche ritiri le accuse come minacce. Anche la redazione del venerdì ha chiesto a Fidelche di assecondare la mia richiesta. Friday ha scritto il 27 maggio 2010 alle 16:56 Cara fidelche, ti prego di astenersi dal fare insinuazioni nei confronti di altri utenti e di assecondare la richiesta di thinktankgirl. Tieni presente che le provocazioni sono violazioni della nostra netiquette. Chiudere i thread è anche un avvertimento per i discussant che contribuiscono a chiudere un thread infrangendo le regole. Cordiali saluti, il tuo team della community Freitag
thinktankgirl ha scritto il 29/05/2010 alle 12:13 quanto sopra è indirizzato a @ hinrich brave.
hinrich brave ha scritto il 30/05/2010 alle 01:31 la “rampa” di rahab all’una e cinque riporta l’antisemitismo dei gatti qui di nuovo a un punto incomprensibile. invece di obbedire ed esitare continua senza esitazione ad aumentare. No grazie. qui vi saluto, – in tutta solidarietà al contributo e ai commenti di fidelche.
thinktankgirl ha scritto il 30/05/2010 alle 07:44 @hinrich brave in tutta solidarietà al contributo e ai commenti fidelches. È positivo che ora sia chiaro che stai sostenendo insinuazioni mirate e connessioni liberamente inventate da fidelche. Viva il mentire come uno strumento di battaglia politico!
thinktankgirl ha scritto il 30/05/2010 alle 07:58 @hinrich brave in tutta solidarietà al contributo e ai commenti fidelches. È positivo che ora sia chiaro che stai sostenendo insinuazioni mirate e collegamenti fittizi da fidelche. Viva la falsità come Strumento politico di lotta!Ma quando parli di antisemitismo, ricorda che questo termine include, tra l’altro, la diffusione di falsità diffamatorie sugli ebrei. E forse allora ti renderai conto di quello che stai facendo quando sosterrai le accuse di Fidelche contro di me.
thinktankgirl ha scritto il 29/05/2010 alle 12:09 Sto ancora aspettando che fidelche riprenda i post in cui mi accusava di affermazioni che non avevo mai fatto con intenzioni diffamatorie: Si tratta principalmente dei seguenti 2 post: fidelche ha scritto il 25/05/2010 alle 23:59:@thinktankgirl ha scritto il 25 maggio 2010 alle 21:02 che ha usato termini come “alto allevamento della razza umana”, “suffragio naturale delle donne” o “redenzione da tutte le cose inferiori con cui l’umanità è stata gravata da allevamento errato, che ha stato guidato da denaro e privilegi per migliaia di anni” per enumerarne solo alcuni, chiama emancipatorio, si squalifica, per usare un eufemismo. Ha aggiunto il secondo post, anche se gli è stato chiesto dalla redazione il 27 maggio 2010 alle 4:56 pm, è la mia richiesta di correggere il post sopra citato a seguire: fidelche ha scritto il 27 maggio 2010 alle 17:10@Rahab ha scritto il 27 maggio 2010 alle 16:47 No Rahab, o non l’hai notato o l’hai trascurato. Può succedere. Non siamo più tutti i più giovani. La tua tinktankgirl difende costantemente Silvio Gesell e le sue teorie darwiniste sociali..Chiedo alla redazione di chiedere nuovamente a Fidelche una correzione!
dame.von.welt ha scritto il 29 maggio 2010 alle 12:34 Sono d’accordo con questo. Trovo scandaloso il fatto che la persona allegra ricorra con sgradevole regolarità e quanto poco i redattori apparentemente vogliano far rispettare le loro regole ” Apparentemente tutto ciò che riguarda la calunnia è consentita qui, purché provenga da “abbastanza sinistra”, da “femminista concreta” a tale – il che crea davvero un’atmosfera molto piacevole nella conversazione. *scuotere la testa*
fidelche ha scritto il 29 maggio 2010 alle 21:28 Sto bevendo un bicchiere di vino rosso con la mia famiglia qui in Toscana a Rainer Kühn e quelli in piedi nell’FC. Leggi gli ultimi commenti su questo blog. Alcuni commenti: 1. Con tutto il rispetto, mi riferisco alle sottigliezze della lingua tedesca. Ho scritto: chi usa termini come… è squalificato. Quindi solo coloro che usano questi termini… 2. Mi riferisco ancora alle dichiarazioni di Uwe Theel, Columbus e thinktankgirl riguardo alle fantasie di riproduzione umana di Silvio Gesell in questo e nel precedente blog. Ho ripetutamente indicato a tutte e tre le persone le loro posizioni insostenibili su Gesell.
3. Per thinktankgirl, cosa c’è di reazionario in Gesell oggi che era emancipativo ai tempi di Gesell?
4. Cosa o chi intende Raab quando è il 26 maggio? alle 09.09 scrive: “Non leggerei Gesell, se lo leggessi, nemmeno come un’utopia emancipatrice di successo. ma come distopia”. 5. Attendo con equanimità un accordo giudiziario, sia sotto il giudice Barbara Salesch o altri. Chiunque voglia segnare autogol può farlo. Non lo impedirò. 6. Il mio avvocato dovrebbe essere l’autore concreto Dr. Oliver Tolmein (ci conosciamo da qualche anno) che ha già scritto diversi libri sull’argomento. La questione viene quindi portata ben oltre l’FC. Se questo è ciò che vuoi, per favore fallo. Probabilmente manderò un’e-mail a OT dopo le mie vacanze e prima gli invierò il link al blog. 7. Il confronto con Mengele di Rahab è, come giustamente sottolinea hinrich brave, una presa in giro di quelli uccisi dai nazisti. Per me questa non è una novità. Ha fatto diverse apparizioni in questo senso. In un contenzioso con il dott. Ha ammesso a Boedele: “Allora sono solo un antisemita strutturale.” Questi e molti altri fatti incredibili possono essere tutti provati da me perché sono stati copiati sul mio PC. 8. Non so se Weiszstein trovi disgustose le affermazioni fatte da Rahab, thinktankgirl, ecc. Mostrando loro solidarietà, si mette sullo stesso piano. 9. Apprezzerei molto se la redazione di Freitag commentasse le teorie darwiniste sociali di Gesell e i corrispondenti commenti di thinktankgirl ecc. 10. Ora mi sto godendo la vacanza e risponderò con un commento dettagliato solo dopo il mio ritorno. 11. Molte grazie e saluti a Damian Bold, Leif Meiles, hinrich brave, e i restanti montanti della FC. Un saluto speciale a Rainer Kühn a Münster. Sto leggendo il tuo libro. Finora mi piace molto. fedele
Phineas Freek ha scritto il 30/05/2010 alle 00:28 Questo è ciò che accade quando un clown di classe e attore di edonismo dell’undicesimo anno va in campeggio – mentre la folla rosso-marrone sta scardinando la patria, il salvatore dell’ovest occidentale sta bevendo alcolici all’estero (potresti farlo?) con mamma e papà. Dopo l’overdose di “Concrete”, l’inchiostro a buon mercato del Supermercato ti ha finalmente trasportato nella terra della fantasia: il giudice Salesch, RA O. Tolmein e forse Henryk M. Broder come procuratore capo? Ehi ragazzo, dormi bene la notte e rilassati davvero in Toscana (o forse nella Foresta Nera o nel Mar Baltico? Anche gli edonisti iniziano in piccolo a volte). Un saluto anche a mamma e papà.
hibou ha scritto il 30 maggio 2010 alle 07:56 stupito
Damian Bold ha scritto il 30 maggio 2010 alle 08:15 su Ph. Freak sugli altri tre non più
Rahab ha scritto il 30/05/2010 alle 09:03se f.mal presentasse la sua “utopia”, la leggerei, con una probabilità al limite della certezza, anche come una distopia. per dirla in modo più schietto: come un programma di annientamento, come il darwinismo sociale al suo meglio = in un orribile culmine totalitario. Questa paura si basa sulla gestione da parte di FS del termine “antisemitismo strutturale”, che lui – a torto su ciò che Moishe Postone voleva illuminare – come strumento di selezione = smistamento in sostenitori (claqueures) e oppositori (che vanno combattuti , se lo sono devono essere anche abbastanza indelicati). . Riguardo all'”antisemitismo strutturale”, phineas freek il 28/05/2010 alle 20:06 ha spiegato ancora una volta chiaramente a cosa sia politicamente mirato il suo uso come argomento e presunto mezzo di analisi, tanto per questo.
Rahab ha scritto il 30/05/2010 alle 11:17qualcuno può spiegarmi cos’è questo f.’ dal 29.05.2010 alle 21:28?-> Apprezzerei molto se la redazione di Freitag commentasse le teorie darwinistiche sociali di Gesell e i corrispondenti commenti di thinktankgirl ecc. <-significa che f. la richiesta dei redattori,-> Scritto venerdì il 27 maggio 2010 alle 16:56 Cara fidelche, ti prego di astenersi dal fare insinuazioni nei confronti di altri utenti e di assecondare la richiesta di thinktankgirl. Tieni presente che le provocazioni sono violazioni della nostra netiquette. Chiudere i thread è anche un avvertimento per i discussant che contribuiscono a chiudere un thread infrangendo le regole. Cordiali saluti, il tuo team della community Freitag < – non hai ancora letto? (può capitare che nella foga del momento qualcosa del genere rimanga da leggere) o significa che f. now vuole anche ritenere la redazione di Freitag responsabile di Gesell et al? Gli editori dovrebbero prendere espressamente le distanze da Gesell et al? e/o allo stesso tempo non solo sanziona positivamente la lettura di f. non solo dei post di ttg sullo sfondo contestuale (storia contemporanea e concettuale) di GESELL et al, ma addirittura lo adotta espressamente? queste sono domande che mi passano per la testa, fino alla domanda se venerdì vuole/dovrebbe essere solo una piattaforma in futuro che non serve altro che scaricare opinioni/dichiarazioni/annunci f-compliant su cui sostanziali e (auto- ) i dibattiti critici potrebbero/non dovrebbero più aver luogo. dovrebbe/può avvenire solo l’acclamazione qui? Chiedo all’FC e chiedo alla redazione!
Damian Bold ha scritto il 30 maggio 2010 alle 12:56 Le domande che le passano per la testa sono il senso di colpa che scrive. Mi_au!
Rahab ha scritto il 30 maggio 2010 alle 16:19 Hey redazione! hai un nuovo dipendente? allora, per favore, fallo diventare blu!
Damian Bold ha scritto il 30 maggio 2010 alle 17:53 “possono aver luogo solo acclamazioni qui?” ha letto i loro diritti; e mangiato!
—— Fine dei commenti ——————————————————————————
Il 31 maggio 2010 sono tornato a casa dalle mie vacanze. Lo stesso giorno ho ricevuto un’e-mail dalla “Redazione del venerdì”: “Gentile Fidelche, abbiamo appena bloccato il tuo account a causa di ripetute violazioni dei nostri termini e condizioni e della netiquette. Cordiali saluti, il tuo team della community di Freitag.” Si può dimostrare che non ho violato i termini e le condizioni e la netiquette. Commenti offensivi, sessualmente orientati, antisemiti o razzisti sono stati fatti da “Uwe Theel”, “Rahab”, “thinktankgirl” e altri, protetti dalla redazione. Il mio “crimine” è stato quello di mostrare gli “argomenti” antisemiti dei critici di Israele/stalinisti e l’atteggiamento popolare, darwinista e razzista degli esoteristi/antroposofi della comunità. Attraverso questo, senza preavviso, disattivazione, i responsabili del “venerdì” si schierano effettivamente con le posizioni incomprensibili dei miei avversari. Dopo la mia espulsione, ho informato alcuni autori di Konkret su ciò che è successo il “venerdì”.Stefan Frank mi ha risposto, tra l’altro: “Quello che scrivi è tutto molto corretto, e la tua lotta contro l’antisemitismo è molto importante, soprattutto perché stai portando i combattimenti alle spalle del nemico. Ora sono sorpreso che tu sembri sorpreso dal fatto che il nemico non sia più disposto a sopportare tutto questo. […] È come aspettarsi di poter criticare il Papa in un blog della Chiesa cattolica, non credi?” Una settimana dopo, l’editore di Konkret Hermann L. Gremliza mi scrisse: “Cara fedelche, al ritorno da uno un saluto veloce dall’isola lontana, con la quale concordo con la risposta di Stefan Frank. Chiunque voglia discutere con Paech o Watzal dovrebbe farlo. Andrò a vedere Sarah Silverman mentre lui è via. La tua Gremlza”